grillo nugnes di maio di battista

POLVERE DI 5 STELLE - LA SENATRICE NUGNES E ALTRI DUE PARLAMENTARI PRENDONO LE DISTANZE DALLA LINEA LEPENISTA DI GRILLO SUI MIGRANTI: “NON VANNO CONFUSI CON IL TERRORISMO” - MENTRE DI MAIO HA RILANCIATO SUI SOCIAL LE PAROLE DI “BEPPE MAO”, DI BATTISTA E FICO HANNO PREFERITO SCRIVERE D’ALTRO

Annalisa Cuzzocrea per la Repubblica

NUGNESNUGNES

 

Come sempre, sono in pochi a venire allo scoperto. Anche perché stavolta a firmare un durissimo post sul blog sull’immigrazione («È il momento di proteggerci »), dopo l’uccisione in Italia del terrorista di Berlino, è stato Beppe Grillo in persona. Non ce la si può prendere con un anonimo estensore della Casaleggio Associati. Non si può dire: «Il blog è una cosa, il Movimento un’altra», come accadeva fino a qualche tempo fa.

 

Così, durante le feste, la senatrice Paola Nugnes e i deputati Vega Colonnese e Giuseppe Brescia usano le loro pagine Facebook per dire che non sono d’accordo con quei toni e con quell’impostazione. E vengono appoggiati da alcuni loro colleghi a suon di “mi piace” e condivisioni che suonano come atti coraggiosi in un momento in cui ogni presa di distanza dalla linea ufficiale è segnalata come dannosa per il Movimento.

 

BEPPE GRILLO AL CAMPIDOGLIOBEPPE GRILLO AL CAMPIDOGLIO

La napoletana Vega Colonnese - che viene dallo stesso meet up di Roberto Fico e ne condivide spesso idee e posizioni - si sfoga alla vigilia di Natale: parla di «un misto di frustrazione e rabbia». E racconta: «Nessuno vi ha mai spiegato il faticoso lavoro di studio, di denuncia, di amarezza dopo le ispezioni, di inutilità di termini come “migranti economici”. Nessuno ve lo spiega perché è più facile semplificare fino a creare confusione tra immigrazione e terrorismo. E allora informatevi voi per bene senza leggere sciocchezze. I miei auguri di Natale sono rivolti a chi vuole fare realmente la rivoluzione senza cercare a tutti i costi il consenso ».

 

Un atto d’accusa che si sposa con quello di Giuseppe Brescia, che sull’immigrazione ha lavorato in Parlamento depositando mozioni dallo stile molto diverso rispetto a quello del blog. «Comprendo perfettamente la paura che ci coglie quando ci sentiamo sotto attacco, ma è proprio in questi momenti che bisogna rimanere lucidi - scrive il deputato - trovo sbagliatissimo sovrapporre le tematiche terrorismo/immigrazione ». E conclude: «Gli studiosi dicono che da qui al 2030 circa 200milioni di persone si sposteranno dai paesi poveri a quelli ricchi, quindi la sfida che ci troviamo ad affrontare è globale. Chiudersi in un recinto non servirà a nulla, il recinto sarà spazzato via!».

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

 

Il post è argomentato e viene condiviso dai deputati Massimiliano Bernini e Silvia Chimienti e dalla capogruppo in Senato Michela Montevecchi. Mentre un’altra deputata, Silvia Giordano, condivide, insieme a Brescia, qanto scrive la senatrice Nugnes: «Tutta questa “grande” immigrazione corrisponde appena allo 0,2% della popolazione europea, è una questione di gestione, non di “invasione”». E ancora: «L’occidente non può girarsi dall’altra parte e liquidarli con un semplicistico “se ne devono andare a casa loro”».

 

Sono sensibilità presenti nel Movimento da sempre. Venute fuori quando Grillo e Casaleggio tuonarono contro chi aveva proposto l’abolizione del reato di immigrazione, per poi essere sconfessati dallo stesso blog: gli iscritti - nel 2014 - votarono per quella posizione contro l’idea degli stessi fondatori. E si ribellarono quando un post scritto per chiedere le dimissioni di Ignazio Marino parlò di una Roma sommersa da «topi, spazzatura e clandestini». Allora fu Alessandro Di Battista ad attaccarsi al telefono, facendo cambiare quel testo.

 

Anche stavolta, in un gioco di rilanci e condivisioni mai casuali in un Movimento che vive sulla rete, Luigi Di Maio ha subito postato sulla sua pagina le parole di Grillo sul blog. Mentre Roberto Fico e Alessandro Di Battista, hanno preferito scrivere d’altro.

GRILLO NUGNES DI MAIO DI BATTISTAGRILLO NUGNES DI MAIO DI BATTISTA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…