grillo di maio casaleggio

POLVERE DI 5 STELLE – DOPO LA MAGRA FIGURA ALLE AMMINISTRATIVE, IL M5S SI SPACCA: ACCUSE A DI MAIO (DIFESO DA CASALEGGIO) – GLI UOMINI VICINI AL VICEPRESIDENTE DELLA CAMERA AL CONTRATTACCO: “SE PROPRIO VOGLIAMO CERCARE COLPEVOLI DOVREMMO CERCARLI IN CHI HA GESTITO I MEET UP, OSSIA FICO E DI BATTISTA”

Emanuele Buzzi per il “Corriere della Sera”

DI MAIODI MAIO

 

Una difesa strenua per andare oltre il risultato delle Amministrative e lanciare già la prossima sfida: le Regionali in Sicilia (a questo punto fondamentali per i Cinque Stelle).

 

Beppe Grillo sul blog contrattacca: «Tutti gongolano esponendo raffinate analisi sulla morte dei 5 Stelle, sul ritorno del bipolarismo, sulla débâcle del Movimento», scrive. E commenta: «Fate pure anche ora. Illudetevi che sia così per dormire sonni più tranquilli» e parla, guardando all' esito elettorale, di «una crescita lenta, ma inesorabile». Sul blog, però, la base non segue il leader.

 

GRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO FICO DI MAIO DI BATTISTA

Molti i commenti, oltre trecento. Spesso caustici. «Riconoscere i propri errori non è facile, far finta di niente è devastante», è il filo conduttore - espresso da un militante - che sembra prevalere.

 

I vertici, però, vanno già oltre e cercano di analizzare le cause di un risultato che al di là delle dichiarazioni di facciata è stato deludente. «La verità è che lo scontro tra noi e Matteo Renzi ha avuto il solo effetto di favorire il centrodestra», è il ragionamento. E si sommano i distinguo sulla «campagna low cost, i ritardi nella scelta dei candidati, le divisioni tra meet up».

 

Ma l' emergenza è un' altra: spegnere sul nascere le tensioni in seno al gruppo parlamentare. Gli ortodossi si fanno sentire. L' ala pragmatica vicina a Luigi Di Maio protegge il deputato campano e respinge gli addebiti: «Chi gestisce gli enti locali gestisce i comuni dove abbiamo eletti, se proprio vogliamo cercare colpevoli dovremmo cercarli in chi ha gestito i meet up, ossia Roberto Fico e Alessandro Di Battista».

DI BATTISTA FICODI BATTISTA FICO

 

In realtà, però, tra gli eletti si respira malumore. In molti chiedono cambiamenti e additano colpevoli da «ridimensionare». Si insiste sulla modifica di alcune regole. Tra queste spicca la proposta di Max Bugani, membro dell' Associazione Rousseau: «Dobbiamo riflettere sulla regola del doppio mandato. Un vincolo che ha fatto da freno a molti. C' è chi non si è ricandidato, ad esempio è successo a Mira con il sindaco uscente Alvise Maniero». Parole che gettano un po' di scompiglio tra i parlamentari e a Genova e Milano.

 

«Solo Casaleggio e Grillo possono proporre un' idea del genere e non è certo in discussione», lasciano trapelare dai vertici.

 

Intanto, però, è partita una riflessione sul radicamento territoriale: «Il rapporto con i territori non è qualcosa che si costruisce in un giorno», ammonisce Roberta Lombardi. E i risultati non sono certo incoraggianti per i Cinque Stelle dato che tra meno di un anno si voterà per le Politiche. Al Nord su quattordici capoluoghi solo in tre il Movimento ha superato la soglia del 10%. I rumors parlano di un ampliamento (urgente a questo punto) della squadra di riferimento per i territori. L' obiettivo a breve termine ora è conquistare Carrara ai ballottaggi.

GRILLO CASALEGGIO TORTAGRILLO CASALEGGIO TORTA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....