grillo canestrari

POLVERE DI 5 STELLE - IL LIBRO CHE FA TREMARE IL MOVIMENTO: L’EX BRACCIO DESTRO DI CASALEGGIO, MARCO CANESTRARI, AL VELENO SUGLI “SCALATORI” DI MAIO E DI BATTISTA: “IL MOVIMENTO E’ FINITO CON LA NASCITA DEL DIRETTORIO” - INTANTO E’ GUERRA NEL M5S: GLI ORTODOSSI FICO E RUOCCO VS DI MAIO-DI BATTISTA

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

GRILLO CANESTRARIGRILLO CANESTRARI

 

Agitati. Spaventati. Pronti alla querela. I gruppi parlamentari del Movimento 5 Stelle e la Casaleggio Associati sanno che tra pochi giorni uscirà un libro che promette rivelazioni sugli «scalatori» dell’M5S. Così l’autore, Marco Canestrari, ex braccio destro di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, definisce Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista.

 

Il suo countdown su Twitter è arrivato a meno 3. Ci sono virgolettati che dimostrerebbero trame oscure contro i fondatori e il progetto iniziale dei 5 stelle. Il 9 settembre, a Radio Radicale, Canestrari anticipava: «Il Movimento è finito con la nascita del direttorio. E io sono a conoscenza del fatto che quell’errore non fu di Casaleggio, ma gli fu imposto».

DI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICODI MAIO DI BATTISTA GRILLO FICO

 

Per una giravolta del caso, quelle persone che Canestrari accusa sono diventate ieri le più forti dentro al Movimento. Perché i tre esponenti del direttorio - Roberto Fico, Carla Ruocco e Carlo Sibilia - che in queste settimane si sono battuti contro la linea di Luigi Di Maio sul caso Roma, sono stati indeboliti dal post Facebook troppo diretto di Roberta Lombardi (condiviso dalla Ruocco)con cui le deputate definivano Raffaele Marra «un virus che ha infettato il Movimento».

 

GRILLO DI MAIO DI BATTISTAGRILLO DI MAIO DI BATTISTA

«Dobbiamo aspettare Virginia sui fatti, a partire dal no alle Olimpiadi - ha detto Beppe Grillo, prima di dare alla sindaca di Roma tutto il suo sostegno via blog - ho un pattopreciso con lei e lo sta rispettando. Marra sarà a capo del personale fino al 31 ottobre, poi sarà spostato ancora. Avevo detto ai ragazzi di stare tranquilli, mi avevano dato la loro parola e invece sta scoppiando tutto. Non sono lucidi, non possono reagire così».

 

Ma dopo l’intervento di Grillo, anche il fronte dei “puri” si è spaccato. Roberto Fico aveva usato parole chiare, «rischiamo di lasciare il popolo che ci dà fiducia prono nell’inganno », «siamo nati per mandare via a calci in culo i tanti uomini di sistema sempre buoni a riciclarsi». Non era però arrivato ad accuse dirette. «Io non condivido nulla, per me è un autogol », diceva a Paola Taverna a un deputato dopo aver visto il post anti- Raggi dell’avversaria di sempre, per una volta impegnata nella stessa battaglia. Ha fiutato il pericolo, la senatrice: «I dubbi ci sono, ma l’importante è il programma».

 

ROBERTO FICOROBERTO FICO

Chi è vicino a Luigi Di Maio considera quanto accaduto il de profundis del direttorio. E l’inizio della corsa solitaria del vicepresidente della Camera e di Alessandro Di Battista alla guida del Movimento. Perché un’altra cosa che ha indebolito i loro avversari nella battaglia contro le bugie sul caso Muraro, sono state le fughe di notizie. Niente più dell’emergere di correnti o faide interne fa infuriare il fondatore. Non conta chi ha ragione. Conta chi sa mantenere i segreti. Luigi Di Maio, nei suoi colloqui con i vertici, si è definito come vittima di invidie e tradimenti. Beppe Grillo gli ha creduto.

 

Tra gli esponenti del direttorio, in questi giorni, il vicepresidente della Camera ha cercato solo “Dibba”. Lo è andato a trovare durante il tour. Ha inseguito l’unico che rischia di fargli ombra nel Movimento, per la popolarità da guitto e l’abilità mediatica. I due si preparano a essere i protagonisti di Italia a 5 Stelle, il 24 e il 25 settembre a Palermo.

 

Molti sperano ancora che Di Battista sfidi Di Maio per la premiership, ma «Alessandro, almeno a parole, non è interessato a quel ruolo», dice il deputato Manlio di Stefano. E spiega: «Il loro è un rapporto indissolubile, che va al di là di questo posto. Poi certo, non si sa mai, ma Ale quando scherza dice che lui, piuttosto, farà il presidente della Camera. Scherzando eh, perché quella è proprio una cosa che non potrebbe fare».

DI MAIO DI BATTISTADI MAIO DI BATTISTA

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…