POMPETTE PRIMARIE (BRIATORE FOR PRESIDENT!) - BERLUSCONI NON NE PUO’ PIU’ DEL PDL E NON SGANCIA I 3 MILIONI PER GAZEBO E SCHEDE - ALFANO A PEZZI: UN FLOP DELLE PRIMARIE SAREBBE LA SUA FINE - IL PATONZA ANSIOSO DI RITORNARE A MALINDI, FA COPPIA FISSA CON BRIATORE E LO “VEDE” CANDIDATO - LA GELMINI PROPONE UNA GAG PER CROZZA: “ALFANO ALLA GUIDA DEL PARTITO, MONTEZEMOLO CANDIDATO PREMIER”…

Paola Di Caro per il "Corriere della Sera"

Che non volesse nemmeno tornare da Malindi, dove «vi assicuro, si sta benissimo, dovreste venirci» e che voglia tornarci al più presto, forse già per il fine settimana nonostante i suoi lo scongiurino di non farlo, è forse il dato che più dà il senso di quello che è oggi il Pdl per Berlusconi e Berlusconi per il Pdl. Un peso, una grana, una noiosa incombenza per lui.

Un'ancora a cui aggrapparsi per non affondare per loro. Per questo, ieri è servito un lunghissimo vertice a palazzo Grazioli (presenti Letta, Verdini, Cicchitto, la Gelmini) per convincere il Cavaliere - se non a sposare la via delle primarie ormai praticamente indette e impossibili da cancellare pena la totale delegittimazione del segretario - almeno a non mettersi di traverso, a non boicottarle, a non far affondare il partito senza prima aver allestito una qualsiasi scialuppa di salvataggio.

Certo, a quanto raccontano Berlusconi è stato subito chiaro: sui finanziamenti, che non sarebbero arrivati da lui; sulla formula (originaria) delle primarie che ricalcavano quelle del Pd e che «sono roba che il nostro elettorato non capisce, politichese, impossibile da importare senza che diventino un flop»; sul fatto che, se la richiesta era l'entusiasmo, da lui non sarebbe arrivato.

Nelle lunghe ore di discussione (dedicate anche al tema della legge elettorale) Alfano ha dunque dovuto sudare per convincere il Cavaliere che, a questo punto, non c'è altra soluzione possibile per tutti che tenerle, le primarie: «Io non posso tornare indietro - il refrain -, o a perdere saremmo tutti, anche tu presidente».

E per ammansire il leader svogliato e, raccontano, distratto e visibilmente lontano dal tema, ecco tutti a spiegare per filo e segno i vantaggi di una competizione «all'americana» che «sicuramente sarebbe più adatta al nostro elettorato», che «imporrebbe ai nostri sul territorio di mettersi a lavorare a testa bassa, anche in chiave di campagna elettorale», che «ci permetterebbe di tenere di fatto tante convention, di cui una finale, grande, davvero all'americana, a febbraio, per inaugurare la campagna elettorale».

Parole che in qualche modo hanno, se non convinto, almeno un po' rassicurato Berlusconi, ignaro - come ragiona un big del Pdl - del «rischio che le primarie si trasformino in una conta interna al partito e una cristallizzazione delle correnti», rischio peraltro considerato altissimo dai candidati alternativi ad Alfano, dalla Santanchè a Galan al leader dei «rottamatori» Cattaneo.

Ma tant'è, Berlusconi lascia fare. Secondo alcuni, perché «in fondo, se il meccanismo procede, potrebbe parteciparvi pure lui a questa sorta di mega-convention con palloncini e cotillons», secondo altri perché l'unico suo obiettivo è un altro: «Far implodere il Pdl, magari sabotandolo con la candidatura del suo amico imprenditore Samorì, per poi lanciare all'ultimo momento la sua lista che, lui ne è convinto, prenderà comunque il doppio dei voti del Pdl, fossero anche il 10% contro il 5%».

Impossibile avere certezze. La verità, confida Galan, è che «tutti vorremmo che lui avesse un meraviglioso coniglio nel cappello», ma nessuno ha certezze nemmeno sull'esistenza del cappello. E così si va avanti per salvare il salvabile, guardando anche oltre. La Gelmini lo dice chiaramente quale sarebbe lo scenario migliore: «Alfano alla guida del partito, Montezemolo candidato premier», sempre che non si candidi Monti, perché «lui a differenza dei suoi ministri» è un ottimo politico e farebbe la differenza. E la sua posizione potrebbe trovare rappresentanza nella candidatura alle primarie, se Alfano rimarrà troppo ancorato «agli ex An», come gli rimproverano tanti nel partito.

E Berlusconi? Qualcuno pensa che non sia lontano solo dal suo Pdl, ma anche dalla politica tout court, ormai. Secondo il kenyano The Daily Standard, infatti, le frequenti visite a Malindi non sarebbero dovute solo alla necessità di relax e di remise en forme, ma anche a investimenti milionari da fare in zona, in un mega villaggio turistico sul modello del Billionaire dell'amico Briatore. Quell'amico che lo affianca ovunque, e sul quale lo stesso ex premier avrebbe fatto sondaggi: «Come lo vedreste a capo di una lista?». Domande che lasciano una scia di sconcerto in un Pdl sempre più stremato.

 

 

BERLU E ALFANO BERLUSCONI E ALFANOPRIMO PIANO DI MARIA STELLA GELMINI FLAVIO BRIATORE SILVIO BERLUSCONI ANDRIANO GALLIANI IN TRIBUNA A SAN SIRO PER MILAN MALAGA briatore e berlu resizer jsp jpegMONTEZEMOLO E BERLUSCONIBERLUSCONI APICELLA E OBAMA SPRINGSTEEN verdini dellutri

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...