renzi lotti lottizzazione

1. OHI OHI, NIENTE MARIA ELENA BOSCHI. AHI AHI, NIENTE LUCA LOTTI: NESSUNO DEI DUE ANGELI CUSTODI DEL PREMIER CAZZARO ANDRÀ A POSARE LE CHIAPPE SULLA POLTRONA DI SOTTOSEGRETARIO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO, TESTÈ LASCIATA LIBERA DA DELRIO 2. IN LIZZA CI SONO LE TRE VICEPRESIDENTI DI CAMERA E SENATO: MARINA SERENI, VALERIA FEDELI E LINDA LANZILLOTTA

DAGOREPORT

 

matteo renzi maria elena boschimatteo renzi maria elena boschi

Ohi ohi, niente Maria Elena (Boschi). Ahi ahi, niente Luca (Lotti). A palazzo Chigi va di moda chiamarsi per nome, ma la ciccia non cambia: nessuno dei due angeli custodi del premier cazzaro andrà per ora a posare le chiappe sulla poltrona di sottosegretario della Presidenza del Consiglio, testè lasciata libera dal buon Graziano Delrio.

 

O così pare abbia deciso Matteuccio nostro, ansioso di non urtare le sensibilità dei suoi due più stretti collaboratori: che sono amici buoni e cari nei suoi confronti, ma tra di loro nemici e rivali acerrimi. Ne fai contento uno? Sta’ pur certo che l’altra la prende male. Idem il contrario.

RENZI 
LOTTI
RENZI LOTTI

Perciò: nisba.

 

Gli è meglio lasciare ciascuno dei due dove sta, e scegliere altrove il nuovo sottosegretario – in lizza ci sono le tre vicepresidenti di Camera e Senato: Marina Sereni, Valeria Fedeli e Linda Lanzillotta – svuotando un po’ la figura rispetto a Delrio e, soprattutto, mettendo a guardia del barile un segretario generale di comprovata abilità e fiducia.

MATTEO RENZI CON MOGLIE E BAMBINI SULLO SFONDO LUCA LOTTI MATTEO RENZI CON MOGLIE E BAMBINI SULLO SFONDO LUCA LOTTI

 

Mai più, ha giurato infatti Matteo, farà l’errore clamoroso di inizio governo, quando ha lasciato a Delrio mano completamente libera nello scegliere il segretario generale di palazzo Chigi. Lo sventurato scelse tale Bonaretti Mauro da Reggio Emilia, esperto forse come city manager di un comune emiliano, ma inesperto nella gestione pratica del palazzo più rognoso d’Italia. Un marziano goffo nei palazzi romani, che trasloca oggi a Porta Pia senza lasciare il minimo rimpianto.

 

In arrivo a piazza Colonna, dicono i bene informati, c’è invece uno di cui Pittibimbo si fida come della sua mamma. Un raccomandato che arriva dritto dal ministero di madonna Boschi: Paolo Aquilanti, capo del dipartimento dei rapporti con il Parlamento. E’ un funzionario della commissione Affari Costituzionali del Senato in distacco alla presidenza del Consiglio, ha 55 anni e Dago lo ha più volte segnalato come l’eminenza tecnica delle riforme renziane:

valeria fedelivaleria fedeli

 

è l’ostetrico dell’Espositum e uno dei padri del canguro, ossia degli sciagurati meccanismi con cui Matteuccio Renzi ha ballato con gli scarponi chiodati su migliaia di emendamenti dell’opposizione, facendone strame a colpi di regolamento. E tanti saluti ai magistrati senatori che, come Felice  Casson, Giacomo Caliendo e Nitto Palma, si sono sgolati in aula gridando allo «stupro della prassi e dei precedenti».

 

Se la coppia più bella di Firenze ha portato a casa la riforma costituzionale e la legge elettorale, è dunque a Paolino che deve dire molte grazie. A lui e ai suoi strategici rapporti con il Senato, dove è stimatissimo da Pietro Grasso e da Elisabetta Serafin, la potentissima e biondissima segretaria generale: l’asse Aquilanti-Serafin ha addirittura trasformato il morituro Senato nel vero, plateale, vivissimo motore legislativo del governo Renzi.

marina serenimarina sereni

 

Basta guardare cosa succede alla Camera: ogni voto è diventato uno psicodramma. A Villa Arzilla, dove pure Matteuccio scarseggia di maggioranza, tutto invece funziona come un orologio svizzero: anche i provvedimenti più contestati scivolano praticamente sul velluto, alla faccia degli emendamenti, del filibustering e degli ostruzionismi.

franco bassanini linda lanzillottafranco bassanini linda lanzillotta

 

Sarà per questo, come si mormora nei corridoi di Madama, che quando mai Aquilanti tornerà a casetta troverà ad aspettarlo una direzione tutta per lui? Quando a novembre Grasso e Serafin hanno nominato i nuovi direttori, infatti, pare che abbiamo lasciato vuota una casella importante, quella delle Commissioni. Chissà per chi. Tu ne sa’ niente, Matteo?

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…