hillary clinton shimmy trump spalle

IL PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA, EUGENE FAMA: "TRUMP RISPONDE ALL'INSODDISFAZIONE DELLA CLASSE MEDIA BIANCA, MENTRE HILLARY SI E’ SPOSTATA A SINISTRA PER BATTERE SANDERS. E' ASSURDO CHE UN NUMERO COSÌ RIDOTTO DI ELETTORI COME QUELLI CHE PARTECIPANO ALLE PRIMARIE POSSA DETERMINARE IL FUTURO DEGLI STATI UNITI, ATTRAVERSO LA SCELTA DI DUE CANDIDATI TANTO LIMITATI”

Paolo Mastrolilli per “la Stampa”

 

EUGENE FAMAEUGENE FAMA

«Sto pensando seriamente di votare per il candidato libertario». Cominciando così la nostra conversazione riguardo gli effetti delle elezioni presidenziali sui mercati, il premio Nobel per l' economia Eugene Fama lascia pochi dubbi sulla sua posizione. Fama insegna alla University of Chicago, dove era stato allievo di Milton Friedman, ma il candidato repubblicano Donald Trump lo preoccupa quanto la democratica Hillary Clinton: «Non so se è possibile individuare una correlazione scientifica fra il comportamento delle Borse negli ultimi giorni e il voto di martedì, però credo che i mercati abbiano motivi per temere entrambi».

 

hillary clintonhillary clinton

Di cosa hanno paura?

«L' unico punto su cui Trump e Clinton sono d'accordo è il protezionismo e l' avversione per i commerci globali, cioè una posizione disastrosa per tutti».

 

Non è vero che gli americani hanno perso soldi e lavoro, a causa della globalizzazione?

«Un sistema di scambi commerciali che funziona per tutti alla stessa maniera non esiste, ma la risposta non è bloccarli, perché così si ottiene solo il risultato di aumentare il numero delle persone che perdono soldi e lavoro».

donald trump donald trump

 

Quindi cosa dovrebbero dire i due candidati?

«Lasciare in pace la globalizzazione, e cercare invece le soluzioni per fare in modo che tutti ne traggano beneficio. E' più difficile, e su questo obiettivo ci sono divergenze concrete di approccio, ma è l'unica proposta sensata».

 

Cosa frena l'economia occidentale, che fatica ancora a riprendersi dalla crisi del 2008?

«Le regole. Abbiamo troppe regole, poco sensate, che paralizzano la ripresa».

 

Ma allora Trump dovrebbe piacere ai mercati, perché dice di volerle ridurre.

«Sì, ma quali? E come? Trump è troppo superficiale nelle sue proposte, e quando parla non sai mai se fa sul serio, oppure se sta solo lanciando slogan. L' incertezza provocata dal suo atteggiamento è devastante».

 

Promette di fare il taglio alle tasse più grande nella storia degli Stati Uniti: questa non è una proposta che dovrebbe piacere a lei, e ai mercati?

bill e hillary clintonbill e hillary clinton

«Anche in questo caso le sue idee sono superficiali e generiche, e poi non risponde alla domanda cruciale sull' effetto che avrebbero sul deficit. Se tagli le tasse così tanto, e in via di principio io sarei d' accordo, come fai tornare poi i conti? Questo aspetto fondamentale è completamente assente dal suo programma, a parte vaghe supposizioni di incrementare il gettito fiscale grazie alla crescita».

 

Perché Donald e Hillary sono d'accordo sul protezionismo?

«Pensano che questa posizione porti voti. Trump risponde all'insoddisfazione della classe media bianca, mentre Clinton è stata costretta a spostarsi a sinistra per battere Sanders. E' assurdo che un numero così ridotto di elettori come quelli che partecipano alle primarie possa determinare il futuro degli Stati Uniti, attraverso la scelta di due candidati tanto limitati».

HILLARY CLINTON TRUMPHILLARY CLINTON TRUMP

 

I mercati forse temono che Trump scuoterebbe troppo la barca, mentre Clinton alla fine seguirebbe la rotta già tracciata.

«Può darsi, ma non ne sarei così sicuro. Hillary viene da una tradizione di sinistra, e quando il marito Bill la incaricò di gestire la riforma sanitaria fece una proposta simile ai sistemi statalisti europei. Una volta eletta presidente, con il potere tra le mani, potrebbe tornare a queste sue radici».

 

Perciò lei sta pensando di votare libertario?

«Sì. L' unico problema è che il candidato libertario non ha alcuna speranza di vincere».

 

E allora?

TRUMP HILLARYTRUMP HILLARY

«Per attuare queste proposte bisogna approvare le leggi. Speriamo che il Congresso blocchi le idee più folli del prossimo presidente, chiunque esso sia».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…

volodymyr zelensky vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – TRUMP HA FRETTA DI CHIUDERE LA GUERRA IN UCRAINA: OGGI HA CHIAMATO PUTIN - IL PIANO USA PER LA PACE: ZELENSKY DEVE CEDERE ALLA RUSSIA LA ZONA DI KURSK. PUTIN MANTERRÀ IL CONTROLLO DELLA CRIMEA MA SOLO UNA PARTE DEL DONBASS. LA RESTANTE ZONA ORIENTALE, ORA OCCUPATA DAI RUSSI, DIVENTERÀ UN’AREA CUSCINETTO PRESIDIATA DA FORZE DI INTERPOSIZIONE. L'INGRESSO DI KIEV NELLA NATO? NELL'IMMEDIATO E' IRREALIZZABILE. E IN FUTURO? SI VEDRA' - TRUMP INGORDO: GLI USA HANNO DATO 340 MILIARDI A KIEV MA VUOLE 500 MILIARDI IN TERRE RARE DALL'UCRAINA (DIMENTICA CHE ANCHE L'UE HA SGANCIATO 170 MILIARDI. E INFATTI ANCHE GLI EUROPEI SARANNO AL TAVOLO DELLE TRATTATIVE...) 

francesco milleri andrea orcel goldman sachs

"DELFIN” CURIOSO – DA DOVE ARRIVA LA NOTIZIA CHE LA HOLDING DEI DEL VECCHIO POTREBBERO LIQUIDARE IL LORO 2,7% DI UNICREDIT? I BENINFORMATI PUNTANO IL DITO SU GOLDMAN SACHS: LA BANCA AMERICANA E' ADVISOR DI COMMERZBANK, CHE TRA DUE GIORNI TERRÀ IL SUO “INVESTOR DAY”, E HA TUTTO L’INTERESSE A VEDER SVALUTARE IL TITOLO DELLA BANCA ITALIANA, CHE VUOLE PAPPARSELA – ORCEL TIRA DRITTO E ANNUNCIA CHE UNICREDIT "HA SUPERATO LA SOGLIA DEL 5% IN GENERALI”. E NON ESCLUDE UN RILANCIO SU BPM"