weah

CI MANCAVA SOLO IL PRESIDENTE BOMBER! GEORGE WEAH GUIDERA’ LA LIBERIA - PER L'EX ATTACCANTE DEL MILAN SI ATTENDE SOLO LA PROCLAMAZIONE - DECISIVA L'ALLEANZA CON LA MOGLIE DELL' EX DITTATORE TAYLOR - I SUOI DETRATTORI LO ACCUSANO DI ESSERE "UNA MARIONETTA NELLE MANI DI UN SANGUINARIO" - VIDEO STRACULT

 

 

 

 

weah

Lorenzo Simoncelli per la Stampa

 

Da oggi George Weah, l' ex stella del Milan degli anni Novanta, non guarderà più a quel Pallone d' oro vinto nel 1995 (unico africano ndr), come il più grande successo della sua vita. La presidenza della Liberia, il Paese dove è nato e da dove ha spiccato il volo verso l' Europa da ragazzo di strada, vale molto di più. E al terzo tentativo è ormai prossimo ad ottenerla, essendo nettamente in vantaggio nei conteggi anche nel ballottaggio.

 

A 51 anni, «King George», come era soprannominato quando seminava il panico tra i difensori avversari di mezza Serie A, è prossimo ad un traguardo a cui non aveva mai rinunciato nonostante due brucianti sconfitte contro Ellen Johnson Sirleaf, presidente uscente e Premio Nobel per la Pace nel 2011. Dodici anni fa «The Analyst», uno dei più diffusi quotidiani in Liberia, a pochi giorni dal voto titolava sulla sua prima pagina: «Qualification vs Popularity (Preparazione vs Popolarità)». Lui, che non era neanche riuscito a finire il liceo per seguire la carriera da calciatore dopo la chiamata di Arsene Wenger (attuale allenatore dell' Arsenal) al Monaco, incarnava la seconda: la popolarità. Ma allora, in un Paese uscito da più di dieci anni di guerra civile con la confinante Sierra Leone e 250mila morti interrati non bastò e vinse la Sirleaf, meno popolare ma laureata ad Harvard e appoggiata da tutte le istituzioni internazionali.

 

weah

Questa volta, invece, il ballottaggio non ha sta dando scampo al suo sfidante, Joseph Boakai, l' attuale vice-presidente e braccio destro della Sirleaf che, tuttavia, in campagna elettorale non lo ha mai sostenuto in modo netto.

 

La vita di Weah potrebbe essere divisa in un racconto epico composto in tre atti. L' inizio: nella contea di Grand Kru, una delle più povere del Paese nel centro della Liberia. I genitori non erano in grado di prendersi cura di lui e lo lasciarono ai nonni che vivevano a Clara Town, uno dei peggiori slum di Monrovia, la capitale della Liberia. Al contrario dei suoi coetanei sfoga la sua rabbia sui campetti da calcio e ad emergere ci mette poco. Dalla modesta lega liberiana passa in Camerun fino a Milano via Francia.

 

Qui si apre il secondo capitolo della sua vita fatto di successi e milioni in tutta Europa. Il ritiro nel 2002, gli anni in America, la sua grande passione dopo l' Italia, dove investe le sue fortune in immobili, ma soprattutto in istruzione, laureandosi in Gestione d' impresa alla DeVry University in Florida. Poi il ritorno in patria e l' inizio del grande sogno ormai prossimo ad essere coronato: la presidenza.

 

weah

Come ambasciatore Unicef ha viaggiato la Liberia intera con un pallone in mano per convincere gli ex bambini-soldato a reintegrarsi in società. Certo i passi non erano più quelli della «pantera nera» di una volta, ma numeri ed oratoria lo hanno trasformato in un eroe nazionale da seguire ed emulare. Gli anni delle sconfitte politiche, dove è riuscito solo a vincere un seggio da senatore, sono serviti a Weah per capire che la politica non è come un campo da calcio e che le alleanze contano più che i compagni di squadra.

 

weah

Così al terzo tentativo ha deciso di giocare duro scegliendo al suo fianco Jewel Howard Taylor, la moglie di Charles Taylor, ex Presidente della Liberia, incriminato a 50 anni di reclusione dalla Corte penale Internazionale dell' Aja per crimini contro l' umanità commessi durante la guerra civile degli anni Novanta. Una scelta che ha spinto i suoi detrattori ad accusarlo di essere la marionetta di un «sanguinario» pur di diventare presidente. Accusa rinforzata dopo che all' inizio di quest' anno, Taylor, dal carcere di Durham in Inghilterra, dove sta scontando la sua condanna, in video-conferenza è apparso a un comizio politico sostenendo la candidatura di Weah e della moglie. Un' alleanza, secondo gli analisti, decisiva per assicurare la vittoria a «King George».

 

Terminati i festeggiamenti il compito che spetta a Weah è ben più difficile di vincere un campionato. Il piccolo Paese dell' Africa occidentale, stabilizzato dalla presidenza Sirleaf, sta ancora scontando economicamente l' epidemia di Ebola che ha causato oltre 4800 morti tra il 2014 ed il 2015.

George Weahweah

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....