TANTO RIGORE PER NULLA - NUOVO ATTACCO DEL PRESIDENTE DELLA BUNDESBANK WEIDMANN: FRANCIA E ITALIA, IN RITARDO SULLE RIFORME, DIVENTANO SEMPRE DI PIÙ I “BAMBINI PROBLEMATICI” DELL’EUROZONA”

Marco Zatterin per “La Stampa

 

Jens Weidmann Jens Weidmann

A poche ore dall’ultimo minuto, la Francia è rimasta sola. «La situazione dell’Italia è diversa», concede Jeroen Dijsselbloem, presidente dell’Eurogruppo: «Le cifre che sentiamo da Parigi non fanno ben sperare», aggiunge l’olandese, per il quale «ci sono delle preoccupazioni». Tutte le capitali devono inviare entro domani la bozza della legge di bilancio 2015. 
 

Hollande rischia grosso, le quotazioni di Renzi appaiono in rialzo. I tecnici del Tesoro sono in contatto con Bruxelles. «Sarà una valutazione aritmetica - avverte il responsabile Ue per l’Economia, Jyrki Katainen -, terremo conto della congiuntura». «Non stiamo negoziando», giura il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan. Deve farlo. Dietro le quinte si lavora a pieno ritmo. 
 

renzi al vertice ue di milano renzi al vertice ue di milano

«Nessuna trattativa ufficiale», avverte Katainen, che precisa: «Abbiamo ricevuto informazioni dall’Italia, ci sono molte riforme in agenda, è stato molto utile». Deve essere vero. Dieci giorni fa la possibilità che il nostra bilancio fosse oggetto di una richiesta di revisione erano parecchio elevate. Adesso il vento pare cambiato.

 

I tecnici consigliano di prendere i numeri con le molle. Si sente dire però che l’Italia lavora su impegno di riduzione del deficit strutturale dello 0,1%, contro lo 0,5 che le regole prevedono. Bruxelles potrebbe accettare lo 0,25 alla luce della crescita sparita e delle riforme (se attuate), il che fa poco più di 2 miliardi, somma considerata abbordabile. 
 

vale??rie trierweiler hollandevale??rie trierweiler hollande

Tutto sta a trovare i soldi, convincere Katainen che si va peggio perché così è l’economia e che gli interventi strutturali, questa volta, sono concreti e reali. Non è fatta, ma si può fare. Anche se il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, sostiene che «Francia e Italia, in ritardo sulle riforme, diventano sempre di più i “bambini problematici” dell’Eurozona». 
 

Se Parigi finisse fuori dal ring delle regole di bilancio, «la mancata sanzione sarebbe interpretata come una debolezza dai mercati e un insulto da chi i sacrifici li ha fatti», argomenta una fonte. D’altro canto, «una bocciatura avrebbe effetti dirompenti sul fronte antieuro in Francia». Decisione difficile. Il ministro delle finanze Michel Sapin ostenta ottimismo.

 

«Dopo il 15 ottobre prevedo momenti costruttivi con la Commissione», ha dichiarato al termine della riunione mensile dell’Eurogruppo. Nel frattempo si dice che stia negoziando con la Germania un accordo sottobanco.

 

RENZI PADOANRENZI PADOAN

La data è cruciale, di qui a domani il “semestre europeo” - il coordinamento delle politiche economiche e fiscali - prevede che le capitali inviino i progetti di bilancio. Poi ci sono due settimane per esaminarli e Bruxelles può chiedere revisioni. E’ la prima fase, quella della discussioni tecniche. Chi passa, gioca il secondo tempo. Quello politico in cui si parla di sviluppo e flessibilità.
 

Dijsselbloem ha una sua idea. Vuole un «New deal» per la crescita in cui, dopo gli anni del consolidamento e degli interventi sulle procedure, si metta ogni fattore insieme. Propone di «sostenere gli investimenti, tenere da conto le riforme una volta approvate nel computo del rispetto dei parametri, esaminare in questa luce il rispetto degli obiettivi di medio termine».

 

Vorrebbe dire coniugare crescita e rigore. «C’è consenso», assicura l’olandese. Sul «quando» lo vedremo davvero, non si sbilancia nemmeno lui. Dibattito cruciale fra ottobre e dicembre. Cruciale e complesso.

 

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?