vito petrocelli russia bandiera

CHE CE FAMO CON PETROCELLI? LA VODKA! IL PRESIDENTE FILO-RUSSO DELLA COMMISSIONE ESTERI AL SENATO, DIFESO DA CONTE, NON MOLLA LA POLTRONA E SI LIMITA A CANCELLARE UN ACCORDO CON LA DUMA - IL PD AVVERTE: "VEDREMO COME IL 5 STELLE VOTERÀ IN FUTURO SULL'UCRAINA" - "NON VORREI CHE SI NASCONDESSE UN TENTATIVO DI PRENDERE LA POLTRONA DI PETROCELLI", INSINUA IL CAPOGRUPPO M5S IN COMMISSIONE GIANLUCA FERRARA, REPLICANDO ALLA RICHIESTA DI DIMISSIONI AVANZATA DA ITALA VIVA..

Domenico Di Sanzo per “il Giornale”

 

vito petrocelli 6

Non basta la bagarre in ufficio di presidenza, nemmeno il pressing degli scorsi giorni per costringere il grillino Vito Petrocelli alle dimissioni dopo il suo voto contrario alla risoluzione bipartisan sull'Ucraina del 1 marzo scorso. Petrocelli, parlamentare dalle simpatie filo russe e filo cinesi, presidente della Commissione Esteri al Senato, per il momento resta al suo posto. «Ho sviluppato in questi giorni una lunghissima riflessione personale e politica, anche nei confronti del presidente Giuseppe Conte», dice il senatore. Lo stesso Conte ha continuato a difenderlo: «Petrocelli resti al suo posto».

 

Così il parlamentare si blinda: «Ho deciso che le dimissioni da presidente della Commissione Esteri non sono il gesto adatto a chiudere questa mia esperienza», continua. Quindi si appella all'articolo 11 della Costituzione, in cui è scritto che «l'Italia ripudia la guerra». Infatti Petrocelli svia sul voto alla risoluzione sull'Ucraina: «Non è stato un voto di fiducia ma è valso a ricordare quanto sia importante l'articolo 11 della Costituzione e i principi del M5s».

GIUSEPPE CONTE VITO PETROCELLI

 

La sfiducia a un presidente di Commissione non è contemplata dal regolamento del Senato, quindi Petrocelli non si dimette. L'unica concessione a chi l'avrebbe voluto fuori è l'annullamento dell'accordo di collaborazione stretto nel 2019 tra la Commissione Esteri a Palazzo Madama e la Commissione Affari Internazionali della Duma, il Parlamento russo. «Da oggi non ci sono più le condizioni perché qualsiasi attività prevista da quel Protocollo possa essere portata avanti», si cosparge il capo di genere Petrocelli. Il capogruppo del Pd in commissione Esteri Alessandro Alfieri aveva fatto pressioni affinché venisse cancellato l'accordo con la Duma.

 

«Oggi prendiamo atto di un cambio, da parte del presidente che ha accolto la nostra richiesta - spiega Alfieri - è chiaro che dobbiamo vedere i prossimi passi: passerà da qua, dopo l'approvazione alla Camera, il decreto Ucraina e quella sarà la prova del nove». Per il leghista Tony Iwobi la sospensione del patto è «un segnale molto importante di sintonia con l'intenzione espressa da Parlamento e governo italiano contro l'aggressione della Russia a un paese sovrano».

vito petrocelli 7

 

Ma tutti i partiti lo aspettano al varco sui prossimi decreti Ucraina: «Secondo me doveva fare il senatore semplice ed esprimere le sue idee, ma ora vediamo che fa nelle prossime votazioni», dice un parlamentare dem membro di un'altra commissione. Il tema dei prossimi passaggi parlamentari è stato al centro dell'infuocato dibattito in ufficio di presidenza.

 

«Non vorrei che si nascondesse un tentativo di prendere la sua poltrona», insinua il capogruppo M5s in Commissione Gianluca Ferrara, replicando alla richiesta di dimissioni avanzata da Laura Garavini di Iv. «Parlate di poltrona voi che avete ministro, sottosegretario e pure il presidente della Commissione», ribatte Enrico Aimi di Fi. «Riteniamo che la cancellazione del protocollo stilato nel 2019 non sia elemento sufficiente», insiste la renziana Garavini.

vito petrocelli 4vito petrocelli 3vito petrocelli 1vito petrocelli 5

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?