POTERE DI COPPIA - DOPO LA COPPIA FATTA PER SPOT (SARKO’ SI SPOSO’ CARLA’ SOLO PER TAPPARE IL BUCO DELLA FUGA CON CORNA DELLA MOGLIE), CON HOLLANDE ARRIVA LA COPPIA DI FATTO CHE SE NE FREGA DEL MATRIMONIO - ANCHE IL PRESIDENTE TEDESCO GAUCK, DIVORZIATO, CONVIVE CON UNA GIORNALISTA - NEL ’98 LA MERKEL, INVECE, SI È DOVUTA SPOSARE PER FORZA - NON AVERE IL VATICANO TRA I PIEDI CONTA…

Gian Luigi Paracchini per il "Corriere della Sera"

Provocherà problemi diplomatici il fatto che lei e Hollande non siate sposati? Interrogativo insidioso anche per chi da molti anni lavora quotidianamente con le domande. Ma la giornalista, neo première dame, non mostra timidezze: «Problemi magari per una visita al Papa? Non mi preoccupo affatto. La questione del matrimonio resta prima di tutto un aspetto della nostra vita privata».

Sarà sempre così? Vedremo. Di certo le elezioni che possono ridiscutere i destini dell'Europa certificano per ora una verità: la coppia di fatto, ritenuta un tempo sconveniente se non addirittura peccaminosa, è definitivamente matura anche per il potere politico. L'entrata trionfale all'Eliseo del socialista François Hollande e della giornalista Valérie Massonneau, sette figli in due, mai sposato lui, divorziata Trierweiler lei, è l'esordio assoluto di due «diversamente accasabili» nella storia francese.

Finiranno prima o poi, come è accaduto a Sarkò e Carlà, con il convolare a nozze in corso d'opera, giusto per far capire come non abbiano grilli per la testa? Non sembra a giudicare dai primi passi della potenziale sposa. E in ogni caso il confronto non regge visto che il rivale aveva sì sposato l'ex modella già presidente ma vincendo le elezioni come affezionato marito di Cécilia (che poi lei l'abbia mollato con sollievo cinque mesi dopo, lasciandolo all'Italienne è un'altra storia).

A quale tipologia di première dame apparterrà dunque Valérie? Di sicuro non in linea con la vecchia definizione («Bisogna essere perfette padrone di casa dell'Eliseo») data da Bernadette Chirac. «Siamo in un'epoca diversa - è la risposta - e in campagna elettorale le donne m'hanno chiesto di mantenere a tutti i costi la mia indipendenza: questo è un grande messaggio per tutte le donne».

L'altro messaggio è che la compagna di Hollande non manca di certezze, di autostima e nemmeno di senso pratico. «Conosco la politica e conosco i media: per me l'Eliseo sarà molto più facile di quanto non sia stato per Carla Bruni. Lei veniva da un mondo totalmente estraneo a quello della politica, non conosceva i codici. Inoltre ho bisogno di guadagnarmi da vivere e non troverei normale che lo Stato o François si facessero carico dei miei tre figli».

A un certo punto Valérie, giusto per rinforzare il concetto d'indipendenza, l'ha buttata lì anche un po' grossa, ipotizzando che d'accordo con il compagno-presidente non abiteranno all'Eliseo. «Però - corregge - i servizi di sicurezza ritengono che non sarà possibile continuare a vivere nel nostro appartamento perché bisognerebbe bloccare la strada, controllare i residenti, insomma è davvero troppo complicato». Pasionaria d'un nuovo corso o semplice esagerazione nel democratizzare ai massimi la propria immagine? Forse entrambe le ipotesi.

Decisamente più casual invece François, segnatamente sulle tematiche matrimoniali. Dicono di lui che abbia conquistato la compagna facendola ridere con spiritosaggini tipo «ho il sedere basso». Ma nelle battute fuori dal seggio non è andato al di là di un laconico «mi sento come a una domenica di ballottaggio».

La storia di Valérie e François, coppia di fatto al potere, trova il suo controcanto in quella, consolidata, del presidente tedesco Joachim Gauck. Gauck, 72 anni, ex pastore evangelico, dunque con un alto senso della famiglia, s'è ben guardato dal divorziare dalla coetanea moglie Gerhild, mamma dei suoi quattro figli, nonostante dal 2000 convivesse pure lui con una giornalista: Daniela Schadt, di vent'anni più giovane. Invece di andare dagli avvocati, l'ammirevole, permissiva Gerhild ha addirittura lanciato un democratico assist al libertario marito con una dichiarazione che l'ha resa simbolo globale di quel vasto universo maschile che, senza drastiche rinunce, tiene il piede in due o più scarpe: «La società di oggi accetta forme diverse di relazione».

Alto senso dello Stato o puro masochismo? È comunque paradossale che il fronte tedesco-francese, pur se annebbiato da incertezze del domani, abbia involontariamente concordato insieme l'ultimo, decisivo sdoganamento delle coppie di fatto. I tempi sono davvero cambiati: nel '98 perfino l'irriducibile convivente Angela Merkel era stata convinta a sposare il fidanzato Joachim Sauer. Naturalmente per una diplomatica questione di convenienza.

 

FRANCOIS HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILER FRANCOIS HOLLANDE E VALERIE TRIERWEILERCARLA BRUNI E SARKOZY SARKO E CARLA JOACHIM GAUCK CON LA MOGLIE JOACHIM GAUCK CON LA FIDANZATA DANIELA SCHADT

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…