GRECIA, MEJO UNA FINE SPAVENTOSA CHE UNO SPAVENTO SENZA FINE - ENNESIMO TENTATIVO DI OBAMA CHE VORREBBE, COME IL FMI, DARE SUBITO AL PAESE ELLENICO LA TRANCHE DI AIUTI DI 44 MLD €, MA LA MERKEL PREFERIREBBE ASPETTARE LE ELEZIONI POLITICHE DEL SETTEMBRE 2013 - LA CANCELLIERA HA POI PROPOSTO UN AUMENTO DI 10 MLD € DEL FONDO SALVA-STATI EUROPEO PER ATENE.....

1 - GRECIA, OBAMA VUOLE CHIUDERE MA LA MERKEL FRENA
Vittorio Da Rold per "Il Sole 24 Ore.com"

Dopo 12 ore di discussioni non si è raggiunto l'accordo sulla Grecia e non è stato dato il via libera al pagamento delle tranche di aiuti da 44 miliardi di euro per le esauste casse di Atene.

Ovviamente il premier greco Antonis Samaras ha reagito duramente allo stallo e ha ammonito i partner e creditori sul rischio di una destabilizzazione dell'eurozona. «I nostri partner e il Fondo monetario internazionale hanno il dovere di fare ciò che devono, non è solo il futuro del nostro Paese, ma la stabilità dell'intera zona euro a dipendere dal successo dell'esito di questo impegno dei prossimi giorni», ha detto Samaras in una dichiarazione. La decisione sugli aiuti ad Atene è stata rinviata a lunedì prossimo.

Ma come si è giunti a questa ennesima situazione di stallo? Un documento preparatorio dei lavori a Bruxelles dichiarava che non si può riportare il debito ellenico al 120% del Pil senza un taglio dei prestiti europei. Oggi infatti il debito greco, dopo 240 miliardi di aiuti e una ristrutturazione da 100 miliardi di euro, viaggia ancora al 170% del Pil a causa del sesto anno di recessione e alcuni "errori" di valutazione della troika.

Il documento preparatorio prevede varie forme per ridurre il debito al 120% entro il 2020 (la soglia massima sostenibile considerata dal Fmi) ma tutte queste ipotesi non sono sufficienti senza una perdita secca nei prestiti concessi dai Paesi europei, soluzione però bloccata dalla Germania che propone in cambio di dilazionare al 2022 il momento per ridurre il debito al 120% senza così mettere mano a nuovi fondi o perdite.

Ma il Fondo monetario respinge questa ipotesi perché senza correttivi il debito greco raggiungerà il 144% nel 2020 e il 133% nel 2022. Cioè sarà ancora fuori controllo e un pericolo di contagio.

La Germania insiste e dichiara che non vuole vedere perdite di capitali, una mossa politicamente insostenibile dal cancelliere tedesco Angela Merkel che propone ad esempio misure alternative come il buyback del debito detenuto dai privati a sconto di 30 o 35 centesimi sul valore nominale per una decina di miliardi di euro. Ci sono poi altre proposte nel pacchetto tedesco di salvataggio come ridurre il tasso di interesse, imporre una moratoria sul pagamento del medesimo tasso di interesse, o allungare le scadenze dei prestiti già concessi. Tutte misure che comunque riducono il peso del debito, ma non abbastanza da portarlo al livello di guardia di sicurezza del 120% entro il 2020.

Dietro le diverse tecniche contabili si scontrano in realtà due opposte volontà politiche: la prima, quella del Fmi di Christine Lagarde e fortemente sostenuta dal presidente americano Barack Obama appena rieletto, vuole chiudere il contagio greco una volta per tutte riducendo i prestiti con un secondo haircut (ristrutturazione) che coinvolga questa volta il settore pubblico; la seconda visione, dettata dal cancelliere tedesco Angela Merkel, vuole invece rinviare la soluzione definitiva a dopo le elezioni politiche del settembre 2013, data oltre la quale si potrà tranquillamente operare con una seconda ristrutturazione del debito a carico dei contribuenti europei. Ecco perché la soluzione della crisi greca non è stata ancora risolta e perché non potrà che peggiorare sia economicamente che politicamente.


2 - CRISI: MERKEL,POSSIBILI ALTRI 10 MLD DA SALVASTATI PER ATENE
(ANSA) - Un aumento di 10 miliardi di euro delle disponibilità del fondo salvastati Efsf e, in alternativa o in combinazione con questa misura, la riduzione radicale dei tassi che attualmente paga Atene per i crediti, sarebbero le due misure possibili per sostenere la Grecia. Le due possibilità sono state indicate dalla cancelliera Angela Merkel in una seduta del gruppo parlamentare Cdu-Csu secondo quanto riferito da uno dei partecipanti.

 

merkel-obamaSCONTRI AD ATENESCONTRI AD ATENEGRECIA SCONTRI DI PIAZZA jpegGRECIA SCONTRI DI PIAZZA jpegMerkel e Samaras ANTONIS SAMARAS

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…