enrico berlinguer

“SOTTRARRE L’INFANZIA ALL’EDUCAZIONE CORRUTTRICE DEI PRETI”. PAROLA DI ENRICO BERLINGUER: IL SEGRETARIO DEL PCI LE PRONUNCIÒ NEL 1949, MAURIZIO CAPRARA LE HA TROVATE NELL’ARCHIVIO DEL PCI. POI CON I CATTOLICI BERLINGUER TENTÒ IL COMPROMESSO STORICO, MA 30 ANNI FA LE CRITICHE DI SINISTRA AI SUOI ERRORI ERANO PIÙ AVANTI DELLA PRETESA DI ELLY SCHLEIN E CANTORI VARI DI FARNE UN SANTO - “BEATIFICARLO SIGNIFICA NON CAPIRE CHE CON LA LINEA SEGUITA NEGLI ULTIMI ANNI DI VITA INFILÒ IL PCI IN UN VICOLO CIECO”

Estratto dell’articolo di Maurizio Caprara per il “Corriere della Sera”

 

maurizio caprara foto di bacco

«Temi da trattare al congresso: questione della bomba atomica: e necessità dell’abbandono della politica atlantica. Questione dell’infanzia: sottrarre l’infanzia all’educazione corruttrice dei preti».

 

Battute a macchina con due punti in più e una «e» di troppo, queste parole non sono state pronunciate da un bolscevico fuori tempo in un centro sociale di oggi.

 

A dirle fu Enrico Berlinguer. Risalgono all’11 ottobre 1949, un’altra era e un altro mondo. Rientrano in una sintesi di quanto il ventisettenne di Sassari che poi sarebbe diventato segretario del Partito comunista italiano affermò in una riunione della direzione del Pci. Berlinguer interveniva sui compiti della Federazione giovanile comunista.

 

prima della fine. gli ultimi giorni di enrico berlinguer

Il resoconto della seduta è stato trovato nell’archivio della Fondazione Gramsci da chi scrive. È catalogato Mf 200, n. 15.

 

Restrittivo e fuorviante sarebbe fermare a quel giorno l’analisi su chi è stato Berlinguer nel corso dell’intera sua vita. Verso i cattolici, e dunque anche i vituperati «preti» dai quali nel 1949 voleva mettere al riparo i bambini, il leader di Botteghe Oscure coltivò dal 1973 al 1979 l’ambizione strategica del «compromesso storico», una convergenza finalizzata a un governo comune con i comunisti. Sulla Nato, nel 1976, lo stesso dirigente dichiarò al Corriere: «Io voglio che l’Italia non esca dal Patto Atlantico».

 

enrico berlinguer in barca a stintino

Di individuale rigore Enrico Berlinguer è stato di sicuro un esempio ammirevole. Fu personaggio di spessore politico notevolmente superiore a confronto con leader attuali. Ma beatificarlo, come talvolta avviene a 40 anni dal malore che lo colpì durante un comizio e risultò poi mortale, significa non capire — o non voler vedere — che con la linea seguita negli ultimi anni di vita il segretario del Pci infilò il più grande partito della sinistra italiana in un vicolo cieco. In un percorso di estraneità a cambiamenti di rilievo in corso nella società.

 

ENRICO BERLINGUER ALDO MORO 1

Ispirata da Mosca fu la battaglia di Berlinguer contro gli euromissili americani a Comiso, contraddittoria rispetto alla dichiarata volontà di rendere il Pci autonomo dal Cremlino. A permettere di installare i Pershing in Sicilia era stata la maggioranza imperniata su Democrazia cristiana e Partito socialista.

 

Fu una risposta agli Ss-20 puntati dai sovietici contro l’Europa occidentale. A quei missili statunitensi mai lanciati si deve molto il crollo del blocco sovietico, sollecitato a uno sforzo economico tale da determinarne il collasso. Il Berlinguer che ebbe il merito dello «strappo» con l’Urss, la presa di distanza da Mosca sul valore della democrazia, fu lo stesso che non portò mai quella posizione alle estreme conseguenze, tant’è che i finanziamenti sovietici a Botteghe Oscure continuarono.

enrico berlinguer fiat

 

Nella vertenza con la Fiat nei primi anni Ottanta e nella politica economica e sociale del Pci, Berlinguer si dimostrò inconsapevole della portata epocale della ristrutturazione produttiva dettata allora da nuovi sistemi organizzativi e nuove tecnologie. […]

 

Il proletariato andava sfaldandosi tra componenti salite nel ceto medio e inedite figure sociali povere come i «pony express», fattorini in moto, predecessori dei «rider», sottopagati da ditte private beneficiate dalla lentezza dei servizi postali pubblici. Berlinguer non intuì neppure in minima parte queste novità destinate a influire sulla società italiana.

bettino craxi enrico berlinguer

 

[…] Lungi da questo articolo contribuire allo sterile battibecco o al conformista encomio che dominano spesso il dibattito politico corrente. All’intero Paese, non alla sola sinistra, conviene ragionare sul passato senza che amnesie e nostalgie sommarie intasino le vie per migliorare il presente. Di Enrico Berlinguer resta intatta la dignità. Molti suoi insegnamenti non porteranno la sinistra fuori da sacche alle quali si consegna.

PALMIRO TOGLIATTI ENRICO BERLINGUER Eugenio Scalfari ENRICO BERLINGUERgiorgio napolitano con enrico berlinguer al mare all isola d elba el 1978ENRICO BERLINGUER GIULIO ANDREOTTIenrico berlinguerbianca enrico berlinguerenrico berlinguer enrico berlinguer eugenio scalfari ciriaco de mitaenrico berlinguer fiatenrico berlinguer achille occhettoenrico berlinguerENRICO BERLINGUER E GIORGIO NAPOLITANO enrico maria berlinguer

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…