renzi bonifazi cerno

TRENTA SENZA LODE - LA PRIMA BORDATA DEL PD AL GOVERNO E’ UN’INTERROGAZIONE SU EVENTUALI CONFLITTI DI INTERESSE DELLA MINISTRA DELLA DIFESA, ELISABETTA TRENTA: “DEVE CHIARIRE I RAPPORTI CON LA SUDGEST AID SCARL DA LEI PRESIEDUTA” - LA STOCCATA A SALVINI, CHE DICE AI MIGRANTI “LA PACCHIA È FINITA”: “DA PADRE A PADRE, STIA ATTENTO ALLE PAROLE…”

Carlo Bertini per “la Stampa”

 

RENZI E IL NO ALLA FIDUCIA A CONTE

La prima bordata che il Pd riserva al governo Conte è chiamare in causa Elisabetta Trenta ed è Matteo Renzi a lanciarla in aula: un' interrogazione su eventuali conflitti di interesse della ministra della Difesa, che sarà convocata in audizione al Copasir.

 

Nella bozza, che porta la firma di tre senatori, Comincini, Malpezzi e Sudano, si chiede infatti se «non ritenga doveroso chiarire con la massima sollecitudine i suoi reali rapporti con la società consortile Sudgest Aid Scarl da lei presieduta, nonché se abbia, in occasione della nomina a Ministro, prontamente lasciato ogni incarico nei diversi progetti della Link Campus University legati a forze armate, forze dell' ordine e organismi multinazionali operanti nel settore della sicurezza».

 

ELISABETTA TRENTA - GIUSEPPE CONTE

La tesi dei Dem è che la Trenta abbia avuto ruoli incompatibili con la carica, «e il riferimento al Copasir lascia intendere che abbia avuto rapporti con altri Paesi non alleati», dice un dirigente del gruppo al Senato. Questa è la prima mossa studiata dal Pd.

 

«In quei banchi c'è la coalizione di domani, noi siamo un' altra cosa! Siete diversi, ma avete lo stesso metodo di violenza verbale!», esclama l' ex segretario nel suo incipit. È il passaggio più politico del suo discorso, quello con la profezia del nuovo bipolarismo, leghisti e grillini futuri alleati alle urne. Scuote le mani, si infervora e corre con le parole Renzi. Il fido Bonifazi seduto accanto tiene il tempo sullo smartphone, per aiutarlo a non farsi interrompere dalla presidenza sul più bello.

luigi di maio elisabetta trenta

 

Il minutaggio è tiranno, ma occhi e orecchie del gruppo sono tutte per lui. «Non vi faremo sconti, ma senza aggressioni verbali, voteremo no, perché il vostro è un contratto garantito da un assegno a vuoto!». Applausone, nel fortino renziano che è il gruppo Pd del Senato sono tutti contenti, alla prima uscita solenne in aula il loro leader ha ricordato di che pasta è fatto.

Anche la fronda plaude. È tornato, Renzi. Nella chat dei senatori, pure quelli della minoranza si complimentano.

 

elisabetta trenta

«Non c'è niente da dire, è bravo», ammettono i compagni ex diessini che certo non amano l'ex segretario. È tornato ieri dalla Cina per volare stamane per l'America, ci tiene a essere alla commemorazione di Bob Kennedy. Si scalda quando ne parla alla buvette. È di buon umore l'ex segretario, sfotte Calderoli che lo invitava a dimettersi da senatore se vuole tenere conferenze in giro per il mondo. «Sono qui e non ti libererai di me così facilmente». Con Salvini scambia due battute, così come con Giorgetti.

 

Punture, battute e bordate In aula cambia registro dal serio al faceto: quando punge Conte, «lei è un premier non eletto, vorrei dire un collega, ma nessuno le negherà la legittimità». Quando pizzica Di Maio sulla nuova terminologia. «L'inciucio di ieri oggi è il contratto, il condono di ieri oggi è pace fiscale». A Salvini, che dice ai migranti «la pacchia è finita», si rivolge con tono grave. «Da padre a padre, stia attento alle parole, oggi lei rappresenta il Paese, guida l'ordine pubblico, è responsabile della nostra sicurezza, parli da padre sapendo che i figli ci ascoltano».

 

MATTEO SALVINI E MATTEO RENZI

Il Pd per un giorno ritrova visibilità: alla Camera il gruppo di deputati è riunito da Delrio; al Nazareno Martina riunisce intellettuali (Melloni, Barca, Violante e tanti altri) e vari big (Orlando, Zingaretti, Fassino) in un seminario su «populismo e risposta democratica»: prova a dare la rotta, servono 50 tappe da qui a settembre per costruire, ascoltare e coinvolgere», scrive sui facebook. «Dagli studenti agli imprenditori, al mondo del lavoro e del volontariato, alle professioni, ai sindaci». Ma nessuno parla di come si organizzerà l' opposizione, del congresso ancora da convocare, di chi farà il segretario di qui a un mese.

 

«Chiacchiere e distintivo» Renzi si preoccupa di porsi in antitesi al nuovo «potere» e dei toni da calibrare. «La nostra opposizione non occuperà l' aula e non attaccherà mai le istituzioni del paese al grido mafia mafia». All'ora di pranzo, dopo il discorso del premier, ammette con i suoi che a dispetto della pochezza di elementi fornita, «sì, questo discorso di Conte può anche piacere fuori di qui». C'è pure l' insidia di una luna di miele col paese più intensa del previsto. Quello di Conte, taglia corto il capogruppo Marcucci, «è un elenco infinito di promesse, nessun accenno alle coperture economiche. Un intervento tutto chiacchiere e distintivo».

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…