renzi mattarella

LA MUMMIA EN ROSE – COME DAGOANTICIPATO, IL NUOVO CONSIGLIERE DIPLOMATICO DEL COLLE PER LA PRIMA VOLTA SARÀ UNA DONNA: EMANUELA D’ALESSANDRO, AMBASCIATRICE A ZAGABRIA – SCONFITTA PER RENZI

Paolo Conti per il “Corriere della Sera

 

EMANUELA D'ALESSANDRO E LA KOSTNEREMANUELA D'ALESSANDRO E LA KOSTNER

Sarà un diplomatico donna, la prima ad ottenere questo prestigioso incarico al Quirinale, il nuovo consigliere diplomatico del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. A metà giugno l’ambasciatore Antonio Zanardi Landi lascerà per raggiunti limiti di età e si insedierà al suo posto Emanuela D’Alessandro, romana, classe 1960 (un altro record per quella poltrona: appena 55 anni) attuale ambasciatrice d’Italia a Zagabria, incarico che ricopriva dall’ottobre 2011. È stata una scelta personale del capo dello Stato, dopo aver valutato una serie di ipotesi. 

Mattarella e RenziMattarella e Renzi


Emanuela D’Alessandro (una laurea alla Luiss in Scienze politiche nel 1984, un master all’ Unioncamere in Sviluppo economico nel 1986, sposata con un alto dirigente di banca, una figlia di 24 anni) è stata anche la prima e unica presidente donna, tra il 2008 e il 2011, dell’Istituto diplomatico «Mario Toscano», di fatto l’importante struttura che coordina tutta l’attività formativa del personale del ministero degli Esteri e nelle sedi all’estero. I suoi legami familiari con le istituzioni sono forti: sua madre è la sorella del generale Carlo Alberto dalla Chiesa e suo padre era un generale dei carabinieri (quindi è Emanuela D’Alessandro è prima cugina della giornalista e conduttrice Rita dalla Chiesa e di suo fratello Nando). 

EMANUELA D'ALESSANDROEMANUELA D'ALESSANDRO


Il nuovo Consigliere diplomatico della presidenza della Repubblica viene descritta come una donna solare, molto attiva, forte e decisa, dotata di un temperamento solido, elegante e fiera dei suoi capelli rossi. Forgiò questo carattere sicuro negli anni in cui lavorò, appena entrata nella carriera diplomatica nel 1987, alla direzione generale del Personale della Farnesina, occupandosi di questioni disciplinari. Materia che, soprattutto in un dicastero come gli Esteri, richiede nervi saldi e chiarezza di idee, e un’assoluta impermeabilità alle pressioni. 

ANTONIO ZANARDI LANDIANTONIO ZANARDI LANDI


Emanuela D’Alessandro ha una formazione diplomatica molto centrata sull’Europa. Il suo esordio con un incarico operativo all’estero è stato a Budapest come primo segretario commerciale, compito che poi ha affiancato a quello di console. Poi l’esperienza a Vienna all’Ocse come assistente personale del Segretario generale, l’ambasciatore Giancarlo Aragona. E dopo ancora a Vienna come Consigliere presso la rappresentanza italiana sempre dell’Ocse. 


Nel 2000 Emanuela D’Alessandro ha affrontato un capitolo diverso, entrando a far parte della Struttura di missione costituita presso la presidenza del Consiglio per l’organizzazione della Presidenza italiana del G8 e per il vertice dei capi di Stato e di governo convocato a Genova nel giugno 2001. 
Quindi nel 2002 è a Roma come Capo ufficio della direzione generale del Personale. Nel 2009 diventa ministro plenipotenziario, infine nel 2011 assume la carica di ambasciatrice a Zagabria. 
 

carlo alberto dalla chiesa Emanuela Setti Carraro carlo alberto dalla chiesa Emanuela Setti Carraro

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…