EL GRINGO GINGRICH - IL MORMONE PIACIONE ROMNEY CONTINUA A NON ECCITARE I REPUBBLICANI, E NEI SONDAGGI SULLE PRIMARIE PASSA IN TESTA IL VECCHIO SPEAKER DELLA CAMERA, UN FLASHBACK DAGLI ANNI ’90 - “NONNO NEWT” SPIAZZA TUTTI E SI BUTTA AL CENTRO SULL’IMMIGRAZIONE, PER ATTRARRE IL VOTO ISPANICO, DETERMINANTE AL SUD: “NON POSSIAMO CACCIARE FAMIGLIE CHE VIVONO QUI DA UN QUARTO DI SECOLO” - SARAH PALIN POTREBBE APPOGGIARLO, E PORTARE CON SÉ UNA BUONA FETTA DEI VOTI DEL TEA PARTY…

1- CASA BIANCA, BRILLA LA STELLA GINGRICH L´EX SPEAKER IN TESTA NEI SONDAGGI...
Da "la Repubblica" - Newt Gingrich in testa nei sondaggi in Iowa, dove ci sarà il primo scrutinio primario a gennaio, nella sfida per la nomination repubblicana alla Casa Bianca. Secondo l´American Research Group, l´ex speaker della Camera dei Rappresentanti guida la "truppa" degli aspiranti sfidanti di Obama con il 27% dei consensi. Mitt Romney è al secondo posto con il 20%, seguito da Ron Paul al 16%. Il governatore del Texas Rick Perry e l´industriale Herman Cain seguono a distanza con il 5% e il 6% dei consensi.


2- USA 2012: LA PALIN POTREBBE APPOGGIARE GINGRICH...
Da "Blitzquotidiano.it" - Sarah Palin potrebbe decidere di appoggiare Newt Gingrich, uno dei candidati alle primarie repubblicane, in vista della Casa Bianca. Secondo indiscrezioni riportate dalla stampa americana, la leader dei Tea Party potrebbe a breve manifestare il proprio appoggio all'ex speaker della Camera, che sembra essere il meglio posizionato per incassare la benedizione dell'ex governatore dell'Alaska.

Palin e il suo staff hanno discusso nelle ultime settimane su come e quando la leader dei Tea Party scenderà in campo e appoggerrà uno degli aspiranti repubblicani alla Casa Bianca. Per avere maggiore impatto sulla corsa alla presidenza, Palin probabilmente si pronuncerà prima delle primarie (col sistema dei caucus) in Iowa, che si terranno agli inizi di gennaio.


3- GINGRICH SPIAZZA I REPUBBLICANI SULL'IMMIGRAZIONE...
Maurizio Molinari per "La Stampa"

Newt Gingrich sceglie l'immigrazione per virare al centro, nel tentativo di strappare voti moderati e indipendenti a Mitt Romney nella corsa alla nomination presidenziale dei repubblicani. La cornice è il dibattito a Washington fra gli otto candidati conservatori, ospitato dalla Cnn.

Gli sfidanti duellano sulla politica estera finché non arriva la domanda sull'immigrazione che l'ex presidente della Camera dei Rappresentanti sfrutta per sorprendere il pubblico.

«Non vedo come una forza politica che dice di essere il partito della famiglia possa adottare sull'immigrazione scelte che distruggono famiglie che hanno vissuto in America per un quarto di secolo» dice Gingrich, aggiungendo: «Sono pronto a essere processato per aver detto che bisogna essere umani nell'applicazione della legge». Poi spiega che cosa ha in mente: i clandestini devono essere giudicati non in blocco ma caso per caso, consentendo a chi vive in America da lungo tempo, lavora, paga le tasse ed è integrato nelle comunità dove risiedono di rimanere, mentre gli altri saranno espulsi.

È una posizione centrista che offre ai rivali la possibilità di accusarlo di proporre una sorte di amnistia per gli illegali, che sono circa 11 milioni. Michele Bachmann tuona: «Sono contraria a riforme dell'immigrazione che in realtà nascondono l'amnistia». Mitt Romney tenta di sfruttare la situazione per indebolire quello che appare al momento il maggior rivale: «Non si possono garantire dei benefici ai clandestini».

Anche Rick Perry, che si era detto a favore del diritto all'istruzione per i figli dei clandestini, crollando nelle preferenze, prende le distanze: «Ciò che conta è aumentare la sicurezza dei confini, incominciando da quelli con il Messico». Ma Gingrich non arretra di un millimetro e a dibattito terminato ribatte: «Non si può assimilare un lavoratore onesto e inserito nella propria comunità a un criminale».

In attesa che i sondaggi svelino se questa apertura gli sarà fatale come è avvenuto a Perry, il politologo conservatore Michael Barone legge in questo passo la conferma che «Nonno Newt», come lo chiama in omaggio ai suoi 68 anni, è l'unico dei candidati a possedere una memoria storica della politica americana.

«Decidere caso per caso sull'immigrazione ricorda quanto fece Franklin Delano Roosvelt sulla leva nel 1940» osserva, citando a sostegno della qualità della memoria di Gingrich anche lo scambio di battute avvenuto con Ron Paul perché, quando quest'ultimo disse «abbiamo perseguito con successo Timothy McVeigh» (l'attentatore di Oklahoma City nel 1995), la risposta di Newt fu: «Era stato lui ad avere successo, riuscendo a compiere l'attentato» nel quale perirono 85 americani. Come dire, l'unica maniera per sconfiggere il terrorismo è prevenirlo.

Gingrich sta tentando di sfruttare il momento di popolarità - i sondaggi lo danno in testa con il 24 per cento - per rivolgersi a più settori del potenziale elettorato, inclusi gli ispanici, che possono rivelarsi decisivi nelle primarie negli Stati del Sud come la Florida.

 

 

Newt Gingrich ROMNEY SARAH PALINrick perryMICHELE BACHMANN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…