big appendino faro

CHIARA PRENDE IL TORO PER LE CORNA - LE PRIME SCELTE DEL SINDACO GRILLINO SONO UNO SCHIAFFONE ALLLA TORINO, FORMULA FIAT-AGNELLI-ELKANN-PD: CHIUDE LA FONDAZIONE DELLA CULTURA, MEZZO STOP AL PARCO DELLA SALUTE E ALLA METRO MA SULLA TAV NON PUO’ FARE NULLA

Marco Imarisio per il “Corriere della Sera

 

TORINO FARO'TORINO FARO'

Adesso la tradizione del Farò riguarda solo lei. Al passaggio di consegne ufficiale manca ancora una settimana. Ma la prima uscita di Chiara Appendino con la fascia tricolore al petto avverrà questa sera, quando in piazza Castello verrà accesa la pira con in cima un toro per festeggiare San Giovanni patrono.

 

Piero Fassino ha scelto di non esserci, e con un bel gesto di cortesia istituzionale ha chiamato la nuova sindaca chiedendole di rappresentare la città. Se i tizzoni rotoleranno verso Porta Nuova, saranno dodici mesi fortunati per Torino.

 

TORINO FARO'TORINO FARO'

Se invece cadranno verso Palazzo Reale, meglio toccare ferro. Al contrario del suo predecessore, monumento alla razionalità che tuttavia non disdegnava il ricorso agli amuleti, Appendino non risulta credere troppo alla scaramanzia. E così, senza aspettare il responso del fuoco, al mattino terrà la sua prima riunione nell' ufficio del sindaco.

 

TORINO FARO'TORINO FARO'

Il primo atto di discontinuità con il passato sarà la chiusura della Fondazione per la cultura, l' ente di diritto privato voluto da Fassino al fine di raccogliere sponsorizzazioni ed erogare finanziamenti al sistema culturale torinese. Nel programma della Appendino è scritta a chiare lettere l' intenzione di riportare nell' alveo del Comune, con bandi pubblici e «progetti partecipati dai cittadini», le scelte sulle manifestazioni da sostenere o meno con i 25 milioni di euro pubblici gestiti dalla Fondazione.

 

La nuova sindaca conta di risparmiare così 400 mila euro l' anno solo per le spese di funzionamento. Fino a qui tutto bene. Ma l' ente ormai in via di estinzione funzionava anche come procacciatore di denaro privato. Nel 2015, primo e pare anche ultimo anno di attività, aveva raccolto sette milioni di sponsorizzazioni, contro i 780 mila del quinquennio precedente. Nel programma non se ne fa alcun cenno.

APPENDINOAPPENDINO

 

La posizione della nuova amministrazione sull' erigendo Parco della salute invece è netta. Il programma prevede il ritorno al progetto del 2011 tanto caro a Roberto Cota, all' epoca presidente della Regione. Una bella ristrutturazione dell' ospedale delle Molinette e via.

«È il progetto che risponde in modo più adeguato alle esigenze dei cittadini ed è quello che utilizza in modo più efficace le risorse pubbliche disponibili».

 

Ma dopo lo scontro frontale con il ministro Maria Elena Boschi e la sollevazione di Mauro Salizzoni, direttore del centro trapianti, e di altri sei primari delle Molinette, Appendino aveva fatto retromarcia sostenendo che la nuova struttura si farà, ogni allarmismo era ingiustificato.

 

Dopo dieci anni di progetti, varianti e infine la chiusura della prima fase del bando internazionale che deciderà a chi assegnare l' opera, è tutto da rifare per la linea 2 della metropolitana. Alla nuova amministrazione non piace il tracciato, e soprattutto non piacciono le enormi operazioni immobiliari che andranno di pari passo con la costruzione della nuova infrastruttura. «Saranno avviate procedure di approfondimento partecipato con la cittadinanza». Tira aria di referendum.

FASSINO E APPENDINO 3FASSINO E APPENDINO 3

 

E poi c' è la Tav, la madre di tutte le battaglie ideologiche. Chiara Appendino sa quanto la lotta contro la nuova linea Torino-Lione sia stata il collante dei Cinque Stelle torinesi. Ma è anche consapevole del fatto che non può fare nulla per impedirne la realizzazione. Al massimo gesti simbolici. Infatti chiederà una riunione urgente dell' Osservatorio sull' Alta velocità. Esporrà le ragioni del no. Ascolterà quelle del sì, che in quella sede sono maggioranza. E di conseguenza lascerà l' Osservatorio, fingendo di ignorare che ha un ruolo solo consultivo.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....