SEMBRAVA UN ALLOCCO, E INVECE IL PRINCIPE CARLO È STATO AUTORE DI 27 LETTERE INVIATE AI MINISTRI DI BLAIR PER INDIRIZZARE LA POLITICA SECONDO I SUOI ILLUSTRI PARERI - ORA CHE IL “GUARDIAN” ERA RIUSCITO A OTTENERE L’AUTORIZZAZIONE A PUBBLICARLE, IL MAGISTRATO DELLA CORONA BLOCCA TUTTO: “I CONTENUTI FRANCHI DELLE MISSIVE SONO UNA MINACCIA AL SUO FUTURO RUOLO DI RE”...

Fabio Cavalera per il "Corriere della Sera"

Il «ragno nero» ha colpito 27 volte. L'arma che ha usato è una lettera dai toni un po' troppo invadenti, ultimativi in certi casi: o è così o è così. Come dire: impossibile non tenere conto di ciò che dico io, l'ultima parola spetta a me. E le sue «vittime» sono state i poveri ministri del governo laburista di Tony Blair, qualche anno fa. Sembravano così «rivoluzionari», questi ministri. Eppure, il più delle volte davanti al «ragno nero» non avevano altro che da piegare la testa.

Già. Il «ragno nero»: Sua altezza reale il principe di Galles, Carlo il futuro monarca. Gli avevano appiccicato addosso questo nomignolo per via della sua scrittura scarabocchiata che a Downing Street e dintorni avevano imparato a conoscere. Quando sul tavolo del premier o di qualche dipartimento arrivava una questione che al primo erede Windsor stava particolarmente a cuore lui non esitava a intervenire e a indirizzare, per quanto possibile, le decisioni. Un comportamento poco rispettoso delle norme costituzionali che impongono alle regine (Elisabetta è molto ligia) e ai re di stare a Buckingham Palace, di farsi informare su come funzionano le questioni della politica e dell'amministrazione ma qui fermarsi.

La storia delle invasioni di campo del «ragno nero» è lunghissima, solo che adesso si è venuti al dunque. E il guaio è che sul più bello, nel momento in cui si era pensato di pubblicare e dimostrare i ripetuti interventi di Carlo a supporto dei suoi pensieri sui svariati temi che all'epoca erano all'ordine del giorno (ambiente, architettura, business, arte, servizio sanitario e via discorrendo) è arrivato l'alt.

La motivazione è imbarazzante: l'Attorney General, il magistrato della Corona più alto in grado (lo nomina la maggioranza di governo) ha posto il veto in quanto quelle lettere, che sono la prova della attività di lobbying esercitata con eccessiva disinvoltura dal principe, rappresentano una «minaccia» al suo futuro «ruolo di re». Insomma, se i contenuti «particolarmente franchi» (per usare il linguaggio persino umoristico dell'Attorney General) fossero divulgati ciò colpirebbe al cuore l'immagine delle consolidate tradizioni istituzionali.

È storia del Regno Unito: i sovrani, compresi i familiari stretti e lontani, devono starsene alla larga dalla politica, avranno pure le loro simpatie e le loro preferenze in materia, andranno più d'accordo con uno o con l'altro dei primi ministri, ma ufficialmente sono «neutrali». E «neutrali» significa anche non occuparsi degli affari correnti, per miseri o grandi che siano. Carlo, sicuramente in buona fede, ha finto di dimenticare che cosa impongono le vecchie leggi britanniche.

Era stato il Guardian, la bellezza di sette anni fa, a sollevare la questione. Un tira e molla estenuante. Con i Windsor in difesa a cercare di evitare che il carteggio riservato del «ragno nero» (le 27 lettere che sono rimaste protocollate negli archivi) venisse consegnato alla stampa.

Al Guardian non sono abituati ad abbassare la guardia, quindi hanno tenuto alta la pressione invocando il diritto di conoscere e di informare il pubblico sulle missive recapitate fra l'1 settembre 2004 e l'1 aprile 2005 ai ministeri delle Attività produttive, della Sanità, dell'Educazione, dell'Ambiente, della Cultura, dell'Irlanda del Nord e all'ufficio di gabinetto di Downing Street. Carlo scriveva, eccome: 7 dipartimenti aveva nel «mirino».

Finalmente, un mese fa, tre giudici avevano sentenziato che c'è un «fortissimo pubblico interesse» a conoscere per filo e per segno gli «scarabocchi» del «ragno nero». Tutto era pronto. Ma l'Attorney General si è messo di traverso. Lì, in quelle missive, «ci sono le convinzioni più profonde di Carlo», meglio evitare di diffonderle. «Contengono commenti su affari pubblici». Per cui è scattato il veto. Carlo non rischiava la faccia, rischiava il suo futuro di re. Un re impiccione non è ammesso.

 

LA REGINA ELISABETTA TRA IL MARITO FILIPPO E IL PRINCIPE CARLOPrincipe CarloOBAMA E IL PRINCIPE CARLO principe carlo sarkozy brunipaparazzi03 principe carloTONY BLAIR TONY BLAIR

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…