ALTRO CHE PRISM: L’ITALIA È IL COLABRODO DELLA PRIVACY - GENCHI: “COI TABULATI SI PUÒ SAPERE TUTTO”

Enrico Bellavia e Francesco Viviano per "la Repubblica"

Nel 2009 fu per tutti la spia delle spie: Berlusconi lo accusò di intercettare 350mila persone, annunciando che stava per scoppiare «il più grande scandalo della Repubblica». Allora, come oggi, Gioacchino Genchi, poliziotto destituito proprio «per avere offeso Berlusconi», avvocato, considerato il numero uno dell'informatica applicata alle indagini, è stato costretto a ripetere che «non ha mai svolto un'intercettazione» in vita sua.

Il pane, per lui, sono i tabulati, ovvero i dati di traffico telefonico. Per quelli dei parlamentari, nei quali si è imbattuto indagando con l'ex pm Luigi De Magistris nell'inchiesta "Why not", è sotto processo per abuso d'ufficio. Per il suo archivio, temutissimo dalla politica e all'origine di tutti i suoi guai, è stato prosciolto.

Chi detiene gli elenchi delle chiamate e per quanto tempo?
«I dati di traffico da cui si estraggono i tabulati delle comunicazioni, come il traffico Internet e altre informazioni sui servizi di comunicazione sono registrati e custoditi dai gestori dei servizi: 24 mesi per le chiamate, 12 per il traffico Internet, 30 giorni le chiamate senza risposta».

A quali autorità le aziende sono obbligate a consegnarli?
«Possono essere acquisiti indifferentemente dai pm e dai giudici, per 24 mesi, e per qualunque tipo di reato».

Che informazioni danno i tabulati?
«Assai rilevanti e riservate. L'acquisizione talvolta incide sulla privacy più delle stesse intercettazioni che non sono retroattive, mentre con i tabulati è possibile praticamente sapere di tutto di chiunque degli ultimi due anni: con chi si è sentito, dov'è stato, che strada ha fatto per spostarsi, a che ora è andato a letto e quando si è alzato la mattina».

E questo senza il vaglio di un giudice?
«La normativa andrebbe assimilata a quella che fissa le regole per le intercettazioni. Al contempo però bisognerebbe anche intervenire sull'acquisizione di tabulati per finalità difensive, oggi penalizzata».

Chi, all'interno delle compagnie telefoniche, ha accesso a quei dati?
«Nessuno vi dovrebbe avere accesso, se non per esclusive esigenze tecniche e di fatturazione, previa cancellazione delle ultime quattro cifre dei numeri chiamati, che per me sono comunque insufficienti, posto che coi tabulati delle ultime chiamate - che chiunque riesce a scaricare da Internet, nonostante gli asterischi finali - le scoperte di amanti e i matrimoni distrutti sono più dei cellulari che si sono guastati».

Tuttavia non crede siano pochi due anni? Spesso i crimini si scoprono a distanza di decenni...
«Sono scelte politiche. Anni fa, sia per i reati di criminalità organizzata che per quelli di terrorismo i tempi erano superiori. Sarebbe però importante che i tempi fossero uniformi in tutti gli Stati. Altrimenti nel caso di indagini transnazionali si va incontro a disparità di trattamento».

Che requisiti hanno o devono avere i custodi di questi elenchi all'interno delle compagnie?
«Il Garante dei dati personali, specie dopo gli scandali Telecom, ha dato disposizioni severe ed esegue controlli accurati che vanno però adeguati: occorre inserire un urgente protocollo di certificazione dell'autenticità dei dati acquisiti che diventano praticamente irripetibili. Oggi nessuno ci dice che i tabulati, soprattutto quelli riversati nei processi in forma di semplici file di testo a distanza di parecchio tempo dalla loro acquisizione, siano corrispondenti agli originali. Basta invertire una cifra o un orario per stravolgere un processo».

Gli elenchi abbonati alla telefonia mobile sono cedibili?
«In Italia qualunque operatore di polizia giudiziaria, dico qualunque, dai vigili urbani agli agenti della forestale, ai poliziotti ai carabinieri, con un semplice account riesce ad entrare nel portale dei gestori telefonici e interrogare qualunque numero di cellulare, qualunque intestatario, acquisendo pure tutte le informazioni sugli intestatari storici di una data utenza o su tutte le utenze che un dato soggetto ha attivato o utilizza ancora presso tutti i gestori telefonici, tanto di rete fissa che di rete mobile».

Resta traccia di queste attività?
«No. L'autorità giudiziaria non saprà mai i numeri telefonici e i nominativi che quel dato operatore di polizia giudiziaria ha interrogato o non interrogato. Con la conseguenza che la polizia giudiziaria può pervenire a qualunque tipo di conclusioni nel riferire su tali accertamenti, anche in modo errato, senza nessuna possibilità per le difese, ma nemmeno per il pm e per il giudice di verificarne la correttezza e la completezza».

Parliamo di lei, davvero ha un archivio con migliaia di utenze?
«Quella dell'archivio è una bufala montata ad arte quando con il nostro lavoro abbiamo toccato nervi scoperti. Mi sto difendendo nel processo, qualcuno pensava pure che io mi rifugiassi sotto lo scudo della politica e li ho lasciati a bocca asciutta».

 

GENCHI GENCHI dsc JpgGenchi avvocatoGIOCACCHINO GENGHILUIGI DE MAGISTRIStavaroli giuliano

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…