giuseppe conte rocco casalino

IL PROBABILE BIG BANG DEI 5 STELLE ALLARMA IL CONTE-CASALINO - CON QUESTA MAGGIORANZA, "GIUSEPPI" NON CORRE RISCHI MA NEL CASO DI UNA SPACCATURA GRILLINA AL SENATO NON CI SAREBBERO PIÙ I NUMERI - A QUEL PUNTO TOCCA IMBARCARE I CENTRISTI E ALCUNI DEI SENATORI IN USCITA DA FORZA ITALIA - GLI "ADDETTI AI LIVORI": "QUANDO CAMBIA IL QUADRO POLITICO, SPESSO CAMBIA ANCHE IL PREMIER…"

MARCO ANTONELLIS per Italia Oggi

 

conte casalino

Non dite a Silvio Berlusconi che forse un domani dovrà sottostare alla volontà di Matteo Salvini, uno che un tempo era soltanto uno dei suoi tanti «peones» parlamentari, seppur di sponda leghista: «L'ha visto "crescere" come potrebbe ora il cavaliere riconoscere leader il capitano leghista?» Questa la domanda che si fanno in transatlantico i fedelissimi del Cav, che di sottostare alla leadership di Matteo Salvini non ne vogliono proprio sapere.

 

beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

Anzi vedono la cosa come una vera e propria eresia. Non per niente, spiegano soddisfatti, l'incontro tra Salvini, Berlusconi e Meloni che si sarebbe dovuto tenere nelle scorse ore è saltato prima ancora di essere ufficialmente annunciato. Insomma, in attesa che il 30 settembre ci sia una riunione di gruppo alla camera, i big di Forza Italia cominciano ad interrogarsi sul futuro del partito. Il tratto comune però che sembra unire tutti quanti è quello di voler fare a meno di Matteo Salvini.

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio

Altro che centro-destra unito e leadership comune. Matteo non può assolutamente rappresentare il futuro dei moderati italiani, non è questo il profilo che serve al centrodestra per tornare al governo, il refrain che va per la maggiore. Non per niente a scendere in campo e dare l'altolà al capitano leghista è stato Renato Brunetta, uno dei pochi che può vantare un filo diretto con il cavaliere. Il segretario del partito di via Bellerio, per Brunetta «ha preso decisioni unilaterali, parlando solo per la Lega.

 

Non ha mai seguito lo stile di Silvio Berlusconi e, ha ragione oggi Giovanni Toti, non si è mai fatto carico di fare la sintesi di un centrodestra plurale». Anche Mara Carfagna, leader molto ascoltata all'interno di Forza Italia, non usa perifrasi: «Il centrodestra, in tutte le sue componenti, è a un bivio.

 

conte casalino

Può continuare a inseguire il progetto sovranista oppure ammettere che il quinquennio d'oro del populismo è finito spaventa i moderati e quindi chiude la via del governo». Insomma, da un lato c'è il riconoscimento del fatto che bisognerà fare qualcosa per unire il centro-destra dall'altro lato però di farsi guidare da Salvini in veste di leader di coalizione in FI non ne vogliono proprio sentir parlare.

 

Nel frattempo però si rischiano di ripetere spartizioni, riti ed errori del passato anche in vista delle amministrative del prossimo anno, ovvero che il centrodestra ci arrivi senza alcuna reale condivisione di nomi e soprattutto di campagne elettorali. L'intesa sulle prossime amministrative tra Salvini, Meloni e Berlusconi, a quanto si apprende, prevederebbe che il candidato su Roma venga scelto da Fratelli d'Italia, quello per Milano dalla Lega e per Torino da Forza Italia. Il solito «ognun per sé e Dio per tutti» senza un vero gioco di squadra.

berlusconi letta

 

Esattamente lo stesso schema della spallata appena fallita. Intanto, passata la bonaccia della vittoria elettorale anche dalle parti di Palazzo Chigi si ricomincia a fare i conti con la realpolitik. Il probabile big bang dei 5 Stelle preoccupa molto gli uomini del premier. E al Nazareno qualcuno già parla di probabile scissione dentro il Movimento. Comunque il più preoccupato di tutti resta Conte: con questa maggioranza il premier non corre rischi, mentre diverso sarebbe il caso di una spaccatura grillina.

 

A quel punto, soprattutto al Senato, il premier non avrebbe più i numeri. E bisognerebbe imbarcare dei centristi, e alcuni dei senatori in rotta di Forza Italia. Un cambio di quadro politico, quindi, al quale stando ad autorevoli indiscrezioni, nemmeno Silvio Berlusconi e Gianni Letta sarebbero insensibili. E quando cambia il quadro, spesso cambia anche il premier. Ecco perché Conte ed il suo Casalino sono molto preoccupati.

giuseppe conte luigi di maio giuseppe conte rocco casalino emmanuel macron

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…