ursula von der leyen consegna a mario draghi la pagella di bruxelles al recovery plan italiano 3

PRONTI? STANNO ARRIVANDO I PRIMI 25 MILIARDI DALL’UNIONE EUROPEA: SONO STATI FIRMATI NEI GIORNI SCORSI I DUE CONTRATTI CON CUI BRUXELLES TRASFERIRÀ ALL’ITALIA L’ACCONTO SUI FONDI DEL RECOVERY - IL GOVERNO UTILIZZERÀ L’ANTICIPO PER FINANZIARE PROGETTI GIÀ AVVIATI, COSÌ DA NON PERDERE TEMPO E SOSTITUIRE PRESTITI PIÙ ONEROSI - PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, GIUSTIZIA, FISCO E CONCORRENZA: LE RIFORME CHE CI CHIEDE L’EUROPA IN CAMBIO…

Paolo Baroni per "la Stampa"

 

ursula von der leyen mario draghi di fronte al teatro 5 di cinecitta 22

Lo possiamo chiamare "l'acconto di Ferragosto". Firmati nei giorni scorsi i due contratti, quello sui contributi a fondo perduto (i grants) e quello sui prestiti (i loans) entro la settimana, una volta sbrigate le ultime pratiche burocratiche, Bruxelles trasferirà all'Italia un primo acconto sui fondi che sono stati assegnati al nostro Paese.

 

Si tratta di ben 24, 9 miliardi, in pratica quasi una manovra finanziaria nelle stagioni pre-Covid che il governo utilizzerà soprattutto per finanziare una serie di progetti già avviati (nel digitale, nel settore dei trasporti, nelle città, nel campo dello sport, ecc.) in modo da non perdere tempo e sostituire prestiti in essere coi fondi certamente più convenienti che arrivano via Ue.

 

Insomma si inizia davvero a fare sul serio: la macchina del Recovery plan sta per partire.

 

MARIO DRAGHI DANIELE FRANCO

Di qui al 2026, quando il programma dovrà essere completato, bisognerà realizzare ben 151 differenti progetti ed in parallelo mettere in campo le cosiddette riforme abilitanti, interventi a costo zero che dalla pa alla giustizia (interventi ormai già definiti), dal fisco alla concorrenza al mercato del lavoro serviranno ad aumentare la competitività del Paese.

 

Una sfida importante, che chiama in causa il nostro Paese ma segna anche una svolta storica nelle politiche europee, come ha sottolineando ieri il Capo dello Stato rievocando la tragedia di Marcinelle di cui ieri ricorreva il 65esimo anniversario. «L'Unione Europea, edificata sulla base di valori condivisi e di norme e istituzioni comuni, ha saputo trovare in sé energie per aiutare i popoli degli Stati membri nel difficoltoso cammino di uscita dalla pandemia.

sergio mattarella all altare della patria 2 giugno 2021

 

Gli ambiziosi traguardi che ci siamo prefissati nei piani di rilancio e resilienza - ha ammonito Mattarella - non potranno essere raggiunti senza un responsabile sforzo, individuale e collettivo».

 

L'impegno di tutti, ma innanzitutto l'impegno del governo che in queste settimane ha messo a punto una serie di interventi che consentono di avviare il Pnrr come la semplificazione delle norme sugli appalti, in modo da avere tempi certi nella realizzazione delle opere, la riforma della Pa, le nuove regole sui concorsi e quindi l'assunzione dei mille esperti che dovranno collaborare alla governance del piano.

mario draghi marta cartabia 1

 

Adesso mancano solo due atti, due decreti del presidente del Consiglio per insediare la segreteria tecnica e istituire il tavolo di consultazione con parti sociali ed enti locali. Poi, dopo la pausa estiva, toccherà sbloccare l'impasse sulle riforme, a partire da fisco e concorrenza.

mario draghi ursula von der leyen a cinecitta

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…