minniti

IL PUGNO DI MINNITI. PIENO DI MOSCHE – NESSUNO APRE I PROPRI PORTI AI MIGRANTI E IL MINISTRO MINACCIA DI FAR USCIRE L’ITALIA DA TRITON – RENZI, CODA DI PAGLIA, ALZA LA VOCE: NIENTE FINANZIAMENTI UE A CHI NON ACCOGLIE I PROFUGHI (IN EUROPA MANCO LO STANNO A SENTIRE)

 

Fabio Tonacci per la Repubblica

 

Dopo venti minuti rigorosamente a braccio davanti ai colleghi europei, Marco Minniti chiude il suo lungo discorso con una frase che dà il senso di una partita appena agli inizi. «Non lasciate l' Italia da sola, altrimenti saremo costretti ad azioni unilaterali. Io non voglio, non voglio... ma come ministro dell' Interno non posso escluderlo». Non ha aggiunto altro.

Minniti con Thomas de Maziere Gerard Colomb e Dimitri Avramopoulos Minniti con Thomas de Maziere Gerard Colomb e Dimitri Avramopoulos

 

Non ha specificato su quali campi l' Italia potrebbe decidere di muoversi in solitaria, ma ragionevolmente tutto lascia pensare alla operazione di sicurezza Triton varata nel 2014. E alla possibilità - al momento remota - che il nostro Paese ritiri clamorosamente l' adesione se l' Unione non prenderà in considerazione la proposta di far sbarcare i migranti anche in altri porti europei.

 

Dal vertice informale di Tallinn in Estonia la delegazione composta da Minniti, dal capo di gabinetto Mario Morcone e dal prefetto Gerarda Pantalone, torna con un risultato politico oggettivamente positivo su tre questioni che ha imposto all' ordine del giorno: gli interventi in Libia (aumento dei fondi alla guardia costiera e rifinanziamento del Trust Fund Africa, un centro di coordinamento soccorsi a Tripoli), il sostegno al codice di condotta per le Ong, la promessa di un comune sul regime di concessione dei visti per Bangladesh e Costa d' Avorio.

 

MINNITI CON I CAPI TRIBU DELLA LIBIAMINNITI CON I CAPI TRIBU DELLA LIBIA

Questioni che alla vigilia non erano affatto scontate e sulle quali Minniti ha ottenuto un consenso unanime. Anche da chi, come Ungheria, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca, è tradizionalmente sordo su questi aspetti. "Il Gruppo di Visegrad non si è proprio visto", dice il ministro italiano. «Abbiamo fatto un passo in avanti, senza rimanere isolati e senza rompere con gli alleati». Sul fronte dei ricollocamenti dei rifugiati, la Francia ha raddoppiato da 100 a 200 la sua quota mensile, la Germania da 500 a 750, la Lituania ha accettato di prenderne 100.

 

medici senza frontiere e migrantimedici senza frontiere e migranti

Ma sul punto cruciale dell' apertura dei porti europei, l' ipotesi più azzardata e delicata della "dottrina Minniti", siamo ancora fermi al muro dei no. Durante le quasi quattro ore di riunione, la parola "porti" non è neanche stata pronunciata. Né da Minniti, né dagli altri ministri dell' Interno. Se ne discuterà solo la settimana prossima a Varsavia in un incontro con Frontex sul tema della "regionalizzazione della missione Triton": sul tavolo la proposta italiana di modificarne il piano operativo per creare nuove zone Sar (Search and Rescue) nel Mediterraneo e affidarle alla diretta responsabilità di altri Stati del continente.

 

In questo modo, ad esempio, se un salvataggio avviene nel quadrante della Francia i migranti potrebbero essere portati in un porto francese, allentando la pressione su quelli italiani. Il ricordo di ciò che è avvenuto non più tardi di una decina di giorni fa, le 25 navi in contemporanea navigazione verso le coste siciliane e lo sforzo di trovare approdi disponibili, ha segnato profondamente l' agenda del Viminale.

TRITON DI FRONTEXTRITON DI FRONTEX

 

«Stiamo viaggiando sul filo del rasoio», ammette Minniti. Ma la partita è lunga, difficile, strategica. Uscire unilateralmente da Triton, infatti, significherebbe sbarazzarsi della clausola che impone l' automatico trasporto sulle coste italiane delle persone salvate in mare dalle motonavi di Frontex. Una mossa che aprirebbe scenari imprevedibili per i partner europei.

 

Non è casuale, dunque, la sfilza di dichiarazioni rilasciate prima dell' ingresso nel salone della vecchia centrale a carbone di Tallinn riadattata a centro congressi. Il tedesco Thomas de Maiziere: «Non sosteniamo la cosiddetta regionalizzazione delle operazioni di salvataggio ». Il ministro belga Theo Francken: «Non credo sia necessaria ». L' olandese Stef Blok: «Non è la soluzione». Il padrone di casa estone Sven Milkse: «Sui porti non possiamo forzare nessuno ».

 

Persino il commissario Ue per l' immigrazione Dimitris Avramopoulos, in prima battuta, ha detto all' Ansa che Triton non va toccato «perché ha un mandato ben definito». Salvo poi, durante la mattinata, correggere il tiro attraverso la sua portavoce. L' ostilità alla richiesta italiana è manifesta, e da Roma il segretario del Pd Matteo Renzi twitta: «Tagliamo il finanziamento ai Paesi che non rispettano accordi sui migranti. Loro chiudono porti europei? Noi blocchiamo i fondi europei».

OPERAZIONI DI FRONTEX OPERAZIONI DI FRONTEX

 

Lo scontro è rimandato al prossimo incontro con Frontex in Polonia. «Dove noi discuteremo con fermezza », si limita a dire Minniti prima di salire sul Falcon che lo riporta in Italia.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…