joe biden xi jinping

SU CHI PUNTANO CINA E RUSSIA? CHE JE FREGA, CHIUNQUE VINCA IN AMERICA, LA PRIMA HA UN'ECONOMIA CHE VA COME UN TRENO GRAZIE ALLA PANDEMIA CHE CI HA RIFILATO. LA SECONDA PUNTA SUL CAOS DEL DOPO VOTO E IN ENTRAMBI I CASI NON CREDE A UN DISGELO DEI RAPPORTI. PUTIN ODIA BIDEN DA QUANDO, DA VICEPRESIDENTE, CHIESE CHE LO ZAR NON SI RICANDIDASSE

1. VINCA CHIUNQUE IL DRAGONE SI PREPARA A REGGERE L'URTO

Filippo Santelli per “la Repubblica

 

La Cina non esprime preferenze sulle elezioni americane, non è nella grammatica del regime.

XI JINPING BIDEN

D' altra parte, la convinzione sempre più diffusa all' interno della leadership comunista, almeno a leggere tra le righe dei discorsi ufficiali, è che, Trump o Biden, non cambi molto. L' establishment americano, democratico e repubblicano, ha designato Pechino come principale rivale strategico. Chiunque salirà al Campidoglio agirà di conseguenza, la Cina deve solo prepararsi a reggere l' urto. La pessima gestione del Covid da parte degli Usa e le fratture nella società americana le danno fiducia, confermando la superiorità del modello socialista.

 

Certo, nella forma le differenze ci sono. Dopo aver esaltato a lungo il rapporto con l' amico Xi, dopo aver chiuso a gennaio l' accordo commerciale, negli ultimi mesi Trump ha lasciato campo libero ai "falchi" anti-cinesi della sua amministrazione, che hanno continuato ad alzare il volume di boicottaggi, sanzioni e critiche, arrivando addirittura con Mike Pompeo a prefigurare un cambio di regime. Nulla è sicuro con Trump, ma in caso di rielezione lo scontro potrebbe salire ancora di livello.

trump xi jinping

 

Da presidente, Biden userebbe toni più moderati e istituzionali, dando modo al Dragone di respirare. Il dialogo su alcuni temi, per esempio il clima, potrebbe ripartire. In queste settimane la Cina sta anche proseguendo l' apertura del suo ricchissimo mercato finanziario, provando a sedurre Wall Street e a costruirsi un alleato con cui ammorbidire il prossimo presidente. Eppure Biden difficilmente cancellerà il nucleo di misure varate da Trump, dai diritti umani ai blocchi tecnologici. Anzi, alla lunga rischia di essere anche più pericoloso, perché potrebbe riavvicinarsi all' Europa, compattando il fronte delle democrazie liberali. Infine c' è Taiwan, fronte decisivo della sfida tra le due potenze. Un sondaggio YouGov ha mostrato che è l' unico territorio d' Asia che tifa per Trump.

 

Negli ultimi mesi l' amministrazione si è molto avvicinata a Taiwan, forniture di armi comprese. Biden sarebbe più cauto nel sostegno all' isola, ma questo abbasserebbe anche il livello di tensione nello Stretto, almeno nel breve periodo.

 

 

2. VOTO CONTESTATO IL MIGLIOR ESITO E STAVOLTA SENZA INGERENZE

Rosalba Castelletti per “la Repubblica

 

JOE BIDEN VLADIMIR PUTIN

Se quattro anni fa Mosca festeggiò l' elezione a sorpresa di Donald Trump, stavolta non si fa illusioni. Chiunque siederà alla Casa Bianca, è difficile che per Mosca cambi qualcosa. Certo, l' ex magnate ha messo in discussione l' alleanza Nato e con la sua politica isolazionista ha lasciato alla Russia campo libero in casa e in vari teatri di crisi internazionali. Ma la sua dichiarata ammirazione per Putin a conti fatti non ha beneficiato al Cremlino come sperava.

 

Le relazioni tra Russia e Stati Uniti sono ai livelli più bassi dalla Guerra Fredda. Washington ha strangolato l' economia russa con le sanzioni, cospirato contro gli interessi energetici moscoviti in Europa e si è ritirata dagli accordi bilaterali.

 

D' altro canto Biden vuole proseguire la politica di controllo degli armamenti, ma i suoi probabili sforzi per invertire la rotta in politica estera non gioverebbero a Mosca. I funzionari russi stanno già studiando i diversi scenari che, da diritti umani a economia, potrebbe comportare una sua vittoria.

 

E nel 2011, quando visitò Mosca da vice presidente, Biden disse che Putin non si sarebbe dovuto ricandidare al Cremlino. Un affronto che brucia ancor di più ora che il leader russo ha esteso i suoi mandati fino al 2026. «Entrambi i risultati sarebbero negativi per la Russia», sostiene Dmitrij Trenin del Carnegie Moscow Center. «Mi aspetto un ulteriore deterioramento dei rapporti. Se Trump vince, il Congresso punirà la Russia per questa vittoria, più che nel 2016. Se vince Biden, farà di tutto per dimostrare al mondo che non è un burattino di Putin».

 

vladimir putin donald trump

Non è un caso che, lo scorso mese in un' intervista televisiva, Putin abbia cercato di mantenere le distanze da entrambi i candidati, enumerando da un alto gli aspetti positivi dell' amministrazione Trump, ma ricordando anche le sanzioni imposte o prorogate ben 46 volte sotto il suo mandato, e lodando dall' altro l' approccio costruttivo di Biden per prorogare il New Start, l' ultimo trattato sugli armamenti ancora in vigore. Certo, secondo il vecchio adagio, tra le due opzioni, meglio la via vecchia che quella nuova. Ma il miglior risultato per la Russia sarebbe in realtà un voto contestato perché indebolirebbe e polarizzerebbe ulteriormente gli Stati Uniti. E stavolta senza che Mosca muova un dito.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....