putin jinping cina russia

PER STRINGERE UNA NUOVA ALLEANZA CON LA CINA, PUTIN PROMETTE DI DEVIARE I FIUMI DELLA SIBERIA PER PORTARE ACQUA NELLA PROVINCIA DELLO XINJIANG DEVASTATA DALLA SICCITÀ - IL GIORNALE ANTI-PUTIN “NOVAJA GAZETA” ACCUSA: “E’ CONTRO GLI INTERESSI NAZIONALI: SONO ARRIVATE MAZZETTE DALLE GRANDI AZIENDE CINESI?”

Nicola Lombardozzi per “la Repubblica”

 

putin xi jinping putin xi jinping

Secondo i versi di un’antica canzone sovietica, «anche il fiume scorre là dove vogliono i bolscevichi». Una fissazione tutta russa, quella di invertire la rotta delle acque, e di modificare la natura a proprio piacimento. Risale ai tempi dello zar, fu perseguita ossessivamente da quasi tutti i dirigenti dell’Urss, e ritorna di tanto in tanto anche nella Russia di oggi. Ieri, a rievocare il fantasma dell’inquietante progetto contronatura, ci ha pensato Aleksandr Tkacjov, inviato speciale di Putin in Cina per preparare la prossima visita presidenziale.

 

putin xi jinpingputin xi jinping

Pur di ingraziarsi quelli che le sanzioni occidentali hanno trasformato nei “nuovi alleati” del Cremlino, il rappresentante del governo di Mosca ha promesso di risolvere l’eterno problema della siccità nella provincia agricola dello Xinjiang- Uygur. E come? Con l’inversione di una parte del fiume Ob, il quinto più grande del mondo.

 

Un colossale corso d’acqua, dieci volte l’Italia, che scorre naturalmente verso Nord dai Monti Altaj attraverso la Siberia Occidentale fino a sfociare nel mar di Kara nel Circolo Polare Artico. Secondo Tkacjov il fiume Ob e il suo affluente Irtysh potrebbero essere parzialmente deviati grazie alla costruzione di un canale lungo oltre 1100 chilometri che attraverserebbe il Kazakhstan per raggiungere le aride terre cinesi. Con un flusso di circa un miliardo di metri cubi l’anno.

Xinjiang UygurXinjiang Uygur

 

Gli applausi dei dignitari di Pechino hanno interrotto le dichiarazioni ufficiali, consentendo al ministro di glissare sui particolari e sulle conseguenze ambientali dell’opera. Ma in Russia le sue frasi hanno lasciato il segno e riaperto la polemica. Esperti di ogni estrazione politica, anche molto vicini al Cremlino, si sono indignati e preoccupati. Durissimo, il giornale di opposizione Novaja Gazeta che accusa il ministro di tradimento degli interessi nazionali.

 

anna politkovskaia giornalista e nata a new york nel ed e stata assassi anna politkovskaia giornalista e nata a new york nel ed e stata assassi

E avanza ipotesi abbastanza circostanziate di possibili “mazzette” in arrivo da parte di grosse aziende cinesi. Novaja Gazetache fu il giornale di Anna Politkvoskaja, reporter anti Putin assassinata dieci anni fa, ha del resto come socio onorario Mikhail Gorbaciov che nel 1986 impose l’archiviazione di ogni stravagante progetto di far andare i fiumi all’incontrario temendo “disastri ecologici senza precedenti”.

 

L’idea risale addirittura al 1830 quando uno scienziato di Kiev propose allo zar Nicola Primo, di utilizzare l’acqua dei fiumi siberiani per irrigare le aride terre, allora russe, del Kazakhstan e dell’Asia centrale. Erano tempi in cui nel mondo si parlava con grande entusiasmo di realizzare i canali di Suez e di Panama.

FIUME OBFIUME OB

 

Ma, valutati i pro e i contro, gli scienziati di corte stabilirono già allora che invertire l’andamento di enormi portate d’acqua avrebbe sconvolto l’equilibrio idrogeologico, allagato per sempre grandi vallate e portato all’estinzione decine di popolazioni che tutt’ora abitano quei luoghi sperduti e imponenti dalle parti degli Altaj.

 

Ma la fissa dell’inversione di rotta non finì. Stalin fu assillato da richieste di scienziati sovietici che vedevano nella operazione l’unico soluzione al problema dei raccolti. Ma, pur non avendo grande considerazione dell’ambiente, anche Stalin rinviò ogni decisione su suggerimento dei suoi consiglieri. La suggestione comunque non si estinse. Ne fu entusiasta il contadino Krusciov, la prese molto sul serio Breznev che non si fece scoraggiare dagli esperimenti deleteri di alcune centrali idroelettriche che hanno devastato flora e fauna della Siberia centrale.

BreznevBreznev

 

Ma perché adesso Putin vorrebbe riaprire un capitolo che sembrava chiuso? Certamente, dicono gli esperti, per compiacere i cinesi. E soprattutto le loro aziende specializzate in opere di ingegneria idraulica che, ragionevolmente conquisterebbero tutti gli appalti milionari in palio.

 

Michail Gorbaciov fotografato da Marco DeloguMichail Gorbaciov fotografato da Marco Delogu

Da tempo Pechino sogna di popolare sempre più tutte le zone confinanti con la Russia mirando allo sfruttamento di zone che Mosca ha speso abbandonato al proprio destino. Le mire politiche ed economiche sono evidenti. Ma le possibilità di realizzazione sono vaghe e cariche di rischi. Evgenij Simonov, esperto di idrogeologia e rappresentante russo della Ong “Fiumi senza frontiere” non ha dubbi: «Si tratta di una pagliacciata non priva di qualcosa di losco. Servirebbe solo a favorire l’economia cinese. Perché allora non pensare a irrigare le nostre terre aride e sviluppare una buona volta l’agricoltura invece di comprare tutto all’estero?».

Kruscev NikitaKruscev Nikita

 

Anche il progetto tecnico sembra irreale: «Bisognerebbe fare andare l’acqua in salita per un migliaio di chilometri. Con inevitabili allagamenti di aree abitate o comunque in qualche modo coltivate ». Il Cremlino tace. Il ministro dell’agricoltura pure dopo aver eseguito il compito di sollevare il problema. I russi, per il momento, bocciano comunque ancora una volta l’ipotesi “fiumi in retromarcia”.

 

nicola inicola i

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…