corteo degli studenti contro il governo meloni

MA QUALE BATTAGLIA CONTRO IL "MERITO": GLI STUDENTI NON HANNO VOGLIA DI FARE UN CAZZO – LA MANIFESTAZIONE IN 80 CITTA’ ITALIANE, PER PROTESTA CONTRO IL GOVERNO DI CENTRODESTRA “CHE SPAVENTA”, ARRIVA SOLO ORA CHE A PALAZZO CHIGI C’E’ GIORGIA MELONI (FINO ALL’ALTRO IERI ANDAVA TUTTO BENE, MADAMA LA MARCHESA) – AL CORTEO DI ROMA QUALCUNO SFILA CON IL COLBACCO DELL’ARMATA ROSSA, ALTRI HANNO CREATO IL “CORTEO DEL DICIOTTO” (EVOCANDO IL 18 POLITICO ALL’UNIVERSITA’) – L’ARROGANZA DEI PISCHELLI: “NOI PRETENDIAMO DI PARLARE CON IL MINISTRO IN PERSONA” (PRIMA DI LAGNARSI DELLE DISUGUAGLIANZE CI SI FA IL CULO SUI LIBRI…)

Corrado Zunino per “la Repubblica”

 

CORTEO DEGLI STUDENTI CONTRO IL GOVERNO MELONI

Sono vivi e scalcianti. E occupano di prima mattina ottanta città italiane, dalla capitale a Melfi. All’avversario storico — la scuola delle nozioni — aggiungono ora un nemico nuovo, e pure eletto: il governo del merito e della reazione. «Sì, Giuseppe Valditara è il miglior reazionario che un esecutivo di estrema destra potesse mettere alla guida del ministero dell’Istruzione», dice Luca Ianniello, responsabile nazionale della Rete degli studenti medi, in pratica l’organizzatore del ritorno dei discenti italiani in piazza nel primo autunno senza mascherina.

 

L’universitario Ianniello, che da tre stagioni studia Storia alla Sapienza di Roma, dice che il ministro in carica si è fatto le ossa costruendo la Legge Tremonti-Gelmini, un atto che nel 2008 tolse otto miliardi alla povera scuola, e che è venuto a finire il lavoro in prima persona: «Sì, questo governo ci spaventa, sull’istruzione non starà con le mani in mano».

CORTEO DEGLI STUDENTI CONTRO IL GOVERNO MELONI

 

Costruirà gli istituti di serie A e serie B, assicura, «e rivelerà che le belle parole sul merito, la linea di partenza uguale, le pari opportunità, in realtà sono servite solo a costruire un’istruzione per chi pensa, i ragazzi dei licei, e un’altra per chi dovrà lavorare, i ragazzi dei tecnici e dei professionali. Sono un po’ meno di centomila in marcia e qui a Roma sono partiti dal quartiere dei milionari, l’Aventino.

 

Qualcuno con il colbacco dell’Armata rossa. Poi, sempre a Roma, si sono divisi: in testa è andato il gruppo che ha organizzato “il corteo del diciotto”, dietro, e con un largo vuoto a separare i due spezzoni, i collettivi di quindici istituti duri e militanti: «Non siamo servi del Pd». Alla fine del corteo più lento del mondo, con chi era davanti a cercare di ricompattarlo e chi era dietro a sfarinarlo consapevolmente, il gesto di sfida davanti al ministero dell’Istruzione: Valditara non riceve la delegazione degli studenti e la delegazione non sale a incontrare il solito vice capo di gabinetto.

 

CORTEO DEGLI STUDENTI CONTRO IL GOVERNO MELONI

«È sempre positivo che gli studenti esprimano idee e avanzino proposte, è uno degli elementi fondamentali delle società libere», dirà Valditara, «sarò lieto di approfondire il dialogo con i rappresentanti democraticamente eletti degli studenti». La Rete della conoscenza replicherà: «Noi pretendiamo di parlare con il ministro in persona. È inaccettabile che ci venga proposta una figura tecnica quando noi scendiamo in piazza con una proposta politica chiara».

 

A Napoli il corteo degli studenti si è fermato sotto l’Università Federico II denunciando il dipendente dell’ateneo accusato di violenza sessuale nei confronti di sei studentesse, quindi ha srotolato uno striscione contro il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, e le sue politiche sull’immigrazione. A Bologna gli studenti si sono imbavagliati: «Ci hanno tolto la parola». A Torino hanno tirato uova sui poliziotti. «Questo governo ha esordito con un decreto anti-rave che è, in realtà, un decreto contro la socialità di sinistra», dice adesso Valeria, appena uscita dal Liceo Albertelli.

 

CORTEO DEGLI STUDENTI CONTRO IL GOVERNO MELONI

«Ero a Scienze politiche quando ci sono state le cariche della polizia e vedo gesti sempre conseguenti. Nella scuola saranno classisti, lo vuole la gente che lo ha votato». Dice Valeria che i cinque anni dell’Albertelli non l’hanno formata come cittadina, che partecipa ai Fridays dalla prima marcia ambientalista e che di professori illuminati ce ne sono pochi: «Ne ho avuto uno, in terza, di Storia, ma oggi la scuola è fatta di nozioni, che in gran parte si scordano, e valutazione».

 

Pietro, quinto e ultimo anno al Liceo Morgagni: «Dobbiamo uscire dalla lezione frontale ma non approdare a una scuola che serve solo a prepararti al lavoro». E Giulio, già rappresentante del Liceo Machiavelli: «Questa scuola sta fallendo, siamo vicini al punto di rottura. Sono venuto in piazza non per saltare un venerdì di lezioni, ma per non saltarne mai più».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…