PARROCCHIA SENZA PACCHIA - LA CHIESA ANGLICANA DICE “NO” ALLE DONNE VESCOVO, MA A BLOCCARE LA RIFORMA SONO I MEMBRI LAICI - VOTAZIONE-RETRO’ DEL SINODO GENERALE: IL QUORUM PER IL VIA LIBERA (2/3) RAGGIUNTO TRA VESCOVI E SACERDOTI MA NON TRA I FEDELI “ECCELLENTI” - SCONFESSATO L’ARCIVESCOVO DI CANTERBURY WELBY: A FRENARE LA RIFORMA IL TIMORE DI UNO STOP AL DIALOGO CON LA SANTA SEDE…

Enrico Franceschini per "la Repubblica"

Il paese in cui i preti possono sposarsi e avere figli indietreggia sulla soglia di un'altra rivoluzione: darci anche la prima donna vescovo, e perché no arcivescovo, che da queste parti equivale al papa. Dopo un dibattito acceso, a porte aperte e sotto l'occhio delle telecamere, dunque ben diverso dai segreti conclavi del cattolicesimo, il Sinodo Generale della chiesa anglicana ha respinto ieri sera l'episcopato femminile. Ma il modo in cui ha detto di no alla riforma rivela che si tratta solo del rinvio di un evento inevitabile.

Perché il provvedimento fosse approvato, occorreva una maggioranza di due terzi in ciascuno dei settori in cui è diviso il "governo" della Chiesa d'Inghilterra, ossia un mandato molto ampio. È stato raggiunto tra i vescovi: 44 a favore, soltanto 3 contrari. È stato raggiunto tra i sacerdoti membri del Sinodo: 148 a favore, 45 contrari. Ma l'obiettivo è mancato tra i membri laici dell'alto consesso, tra i quali i sì hanno prevalso, 132 a 74, ma senza la necessaria maggioranza di due terzi.

Il risultato dimostra insomma che la maggior parte dei "professionisti" della fede, vescovi e preti, sono già convinti della necessità di approvare l'ordinazione di vescovi di sesso femminile. Non potrebbe essere altrimenti, visto che nei vent'anni dall'ordinazione femminile al sacerdozio, in questo paese, le donne prete sono diventate 4mila, un terzo del totale, e l'anno scorso erano metà dei nuovi sacerdozi. Con quale giustificazione proibire loro di "fare carriera"?

Ma i parrocchiani, in questo caso, sono più tradizionalisti del parroco: non tutti, visto che un'ampia maggioranza dei laici del Sinodo ha comunque votato per la riforma, ma una minoranza abbastanza larga da sbarrarle la strada, rappresentativa dell'ala più conservatrice, evangelica, dottrinale. Le ragioni espresse per dire no alle donne vescovo sono essenzialmente due: Gesù aveva solo apostoli uomini, segno che la leadership della chiesa dovrebbe essere maschile; e il timore di un dialogo più difficile con la chiesa di Roma, verso la quale corrono molte pecorelle smarrite del movimento anglicano (fra cui Tony Blair, convertitosi dopo le dimissioni da primo ministro).

Gli stessi che non vogliono i matrimoni gay (con rito religioso, poiché il premier Cameron ha promesso di legalizzare in ogni caso quelli con rito civile). Ci sono anche preti anglicani all'antica, a cui non piaceva l'idea di «prendere ordini da una donna vescovo», come si è lasciato scappar detto qualcuno nei corridoi del Sinodo: ma sono pochi. L'arcivescovo di Canterbury uscente, Rowan Williams, aveva invitato a votare sì, osservando che un no «non porterebbe nulla di positivo alla nostra comunità ».

Il suo successore Justin Welby ha ugualmente esortato a «finire il lavoro che abbiamo cominciato » con l'ordinazione delle donne al sacerdozio. Una delle quali, Rosie Harper, ha ammonito: «Una Chiesa con standard morali diversi dal resto della società darà l'immagine di una Chiesa morente, incapace di guardare al futuro». Ci riproveranno, gli anglicani, a guardare al futuro, ma dovranno passare altri quattro o cinque anni prima che una dei loro sacerdoti possa aspirare a diventare vescovo, o magari arcivescovo, "papessa".

 

NO DELLA CHIESA ANGLICANA ALLE DONNE VESCOVO jpegKay Goldsworthy la prima donna ordinata vescovo dalla Chiesa Anglicana jpegDONNA SACERDOTE jpegROWAN WILLIAMS jpeg

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…