trump clinton

QUANTE PROBABILITÀ HA TRUMP DI BATTERE HILLARY CLINTON? SULLA CARTA POCHE MA L’ANTIPOLITICA DEL TYCOON (COME QUELLA DI SANDERS) HA FATTO TORNARE ALLE URNE DI MILIONI DI AMERICANI CHE AVEVANO SMESSO DI VOTARE O CHE NON HANNO MAI VOTATO PRIMA

Paolo Guzzanti per “il Giornale”

 

donald trump christie hillary clintondonald trump christie hillary clinton

«Stiamo vincendo malgrado i reporter che fanno veramente schifo. I giornalisti sono disgustosi. Beh, oddio, non proprio tutti, qualcuno si salva, ma la maggior parte fa schifo». La folla delira. The Donald è carico come una bomba, è allegro, travolgente, trascinante e coloro che stanno ancora lavorando per farlo fuori, in campo repubblicano, masticano amaro. Il tycoon, il costruttore, lo stramiliardario che vive a Palm Beach in una magione di oltre cento camere con un maggiordomo che conosce ogni dettaglio dei suoi gusti, dal cibo al sonno alle cravatte, ha ingranato la sua marcia in più e dà la sensazione di chi è sicuro di farcela.

 

I TRUMP CON I CLINTONI TRUMP CON I CLINTON

È andata per lui bene, ma non benissimo: ha travolto il senatore della Florida Marco Rubio prendendo il doppio dei suoi voti, ha vinto a mani basse in Illinois e North Carolina, ma ha perso l' Ohio che ha dato la maggioranza repubblicana al governatore John Kasich, anche lui in lizza per la Casa Bianca.

 

hillary clinton vince le primarie in floridahillary clinton vince le primarie in florida

Perché ha perso? Perché quello dell'Ohio è un elettorato ricco, redditi che viaggiano sui centomila dollari l' anno a testa, mentre Trump si rivolge a un target elettorale molto più basso: quello da cinquantamila dollari, bianco e furioso con i democratici, perché finora aveva sempre votato democratico e non ne può più delle tasse e della corruzione dei politici. Avrebbe conquistato la certezza dell' incoronazione ufficiale alla Convention di luglio che però potrebbe diventare una contested convention, in cui nessun concorrente ha un numero di delegati schiacciante e alla fine si dovrebbe raggiungere un accordo politico.

ted cruz in chiesated cruz in chiesa

 

Ma lo scenario di oggi dice che comunque non sarà possibile buttare fuori dalla corsa Trump sulla cresta dell' onda. Sul fronte democratico, nulla di eccitante: la Clinton si è presa la sua vendetta dopo la batosta che le aveva inflitto Bernie Sanders nel Michigan, e conquista i democratici della Florida, del North Carolina e dell' Ohio.

 

hillary clinton 392cdF-U03068802571DGn-512x350@Corriere-Web-Nazionalehillary clinton 392cdF-U03068802571DGn-512x350@Corriere-Web-Nazionale

E se sul fronte repubblicano restano testardamente in lizza Ted Cruz (quello che arrostisce il bacon arrotolandolo sulla canna del suo mitra) e John Kasich, il governatore vincente dell' Ohio, che hanno possibilità pari a zero virgola, in campo democratico Sanders continua la sua marcia trionfale e gloriosa ma senza alcuna speranza. Il suo slogan: «Non fidatevi mai di chi ha più di trent'anni, a meno che non si chiami Bernie Sanders».

 

È diventato un predicatore laico dai capelli banchi, una sorta di Bertrand Russell americano che sa di non poter arrivare mai alla Casa Bianca, ma che è felice di aver creato un elettorato nuovo, socialista come dice lui, ma più che altro indipendente dalle corporation, indifferente ai finanziatori miliardari, non seducibile, non in vendita.

bernie sanders bernie sanders

È strano considerare che su questo punto «l' estremista di destra» Trump dica le stesse cose dell' estremista di sinistra Sanders.

 

L'America che sta cambiando pelle non ne vuole più sapere di essere comperata e corrotta dai finanziamenti folli, centinaia e centinaia di milioni gettati al vento, sottoscrivendo compromessi opachi. Trump ripete ogni giorno come un mantra che lui paga tutto di tasca sua, non chiede soldi, non vuole soldi e per questo è libero.

 

Lo ha fatto due giorni fa parlando agli ebrei americani repubblicani (la maggior parte degli americani di religione ebraica vota democratico e considera il voto repubblicano un'avventura troppo rischiosa) ai quali gaffe ha detto «Hey, you guys, I don' t want your money», ragazzi non voglio i vostri soldi perché lavoro con i miei.

 

Questa allusione ai soldi e agli ebrei ha suscitato ventate di riprovazione e di irritazione, ma l'assemblea che aveva di fronte sembrava molto felice di quel che diceva il candidato dalla strana zazzera (è accertato che si pettina da solo e che lo stile dei suoi capelli è proprio il suo) e applaudiva.

bernie sanders   new hampshire bernie sanders new hampshire

 

Trump si presenta come l'uomo dei miracoli: «Sono un mediatore, no? Un uomo d' affari che altro fa se non mediare? E allora bisogna chiudere questa guerra in Medio Oriente ed è chiaro che ognuno deve rinunciare a qualcosa, penso a tutto io».

 

Ma il punto politico che emerge a destra come a sinistra in America è che l' antipolitica ha fatto passi da gigante, benché resti ancorata allo schema di gioco noto. Trump ha occupato il partito repubblicano e quel partito si è impegnato, se lui sarà il vincitore, a sostenerlo in blocco. Probabilmente ciò non accadrà, ma formalmente la frattura tra conservatori in grisaglia e tempie brizzolate e il variopinto Trump, dovrebbe ricomporsi, anche se in una tempesta di malumori.

 

marco rubio trumpmarco rubio trump

Ma quante probabilità ha Trump di battere Hillary Clinton? Sulla carta poche. L' ex segretario di Stato, ex First Lady, ex avvocato di grido potrebbe farcela senza troppe preoccupazioni se non fosse emerso il fatto nuovo: il ritorno alle urne di milioni di americani che avevano smesso di votare o che non hanno mai votato prima.

 

Sia i giovani del primo voto che i renitenti alle urne si sono iscritti a milioni e novembre sarà un mese di novità epocali per questo Paese che premia i due radicalismi, di destra e di sinistra, castigando i candidati rimpinzati di milioni di dollari delle grandi aziende, come Marco Rubio e Jeb Bush. Anche Hillary soffre per la sua compromissione con l' establishment, è vulnerabile, lo sa e arranca vincendo ma non in modo travolgente.

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…