QUANTI SOLDI DA CORALLO AL BRACCIO DESTRO DI FINI

Gian Marco Chiocci e Massimo Malpica per il Giornale

La maledizione di Montecarlo assilla Gianfranco Fini anche da morto, politicamente parlando. Proprio ora che il leader del defunto Fli conta meno di suo cognato Giancarlo, dalla procura di Roma escono carte che in un certo qual senso riaprono l'affaire della casa nel Principato frettolosamente archiviato dallo stesso ufficio giudiziario ai tempi in cui Fini era a un passo dalle dimissioni «annunciate».

Il pm Giuseppe Cascini ha infatti spedito un avviso di conclusione indagini per bancarotta e finanziamento illecito ai partiti al senatore di Fli Francesco Cosimi «Checchino» Proietti, per oltre 30 anni braccio destro di Gianfry e suo compagno di avventure anche nell'isola caraibica di Sint Marteen dove entrambi finirono fotografati nel ristorante del re dei casinò Corallo (quello cui facevano riferimento i rappresentanti delle off shore che acquistarono da An l'immobile monegasco, lo stesso che è stato sorpreso dalla Gdf a faxare i passaporti dei fratelli Tulliani).

O «KEYS», A LUCI ROSSE
Nelle carte sulla spoliazione della società «Keis comunicazione» (fondata nel 1996 e poi ceduta da Rita Farnitano coinvolta e condannata per il giro di escort coi politici vicini a D'Alema e dove spuntò lo stesso Proietti) intorno alla quale ruotavano gli indagati Checchino, la figlia e il nipote, emergono infatti corposi finanziamenti ricevuti dalla società fallita proprio dal gruppo Atlantis, poi denominato Bplus, di proprietà di Corallo.

Un flusso impressionante di denaro dalla multinazionale mondiale del gioco a società di riferimento di Checchino nel suo minuscolo paese d'origine di Subiaco sperduto fra i monti della Ciociaria. Nel solo periodo preso in esame nell'informativa del Valutario Gdf del 13 febbraio scorso, oltre alle tante sponsorizzazioni sospette, viene segnalata addirittura «un'anomala operazione» per 55mila euro tra Gianfranco e Checchino. Tant'è.

L'accusa a Proietti & Co. è di aver «distratto o occultato beni della Keis dichiarata fallita dal tribunale di Roma» per un totale di oltre 2 milioni di euro. Soldi prelevati «dai conti della società in contanti» o «con assegni circolari» senza «alcuna giustificazione».

Insieme allo storico factotum di Fini risulta indagato Alessandro Lamonica, funzionario della Bplus-Atlantis di Corallo per l'emissione di «false fatture per operazioni inesistenti della Keis». Più nello specifico il pm osserva: «Il Lamonica, quale legale rappresentante della Bplus (già Atlantis Servizi Srl) erogava a Proietti Cosimi Francesco, appartenente alla Camera dei deputati, la somma di 300mila euro versata alla società Keis a fronte delle fatture per operazioni inesistenti senza delibera dell'organo sociale competente e senza l'iscrizione dell'erogazione a bilancio». Segue, impietosa, l'elencazione dei versamenti, esclusi d'Iva:

LE DAZIONI SOSPETTE
100mila euro - distribuiti in quattro quote da 25mila euro - per il 2008 (il 3 gennaio, il 3 aprile, il 1 luglio, il 1 ottobre), altri 100mila per il 2009 (2 gennaio, 2 aprile, 2 luglio, 10 novembre) e 50mila euro (metà l'8 febbraio, il resto l'8 maggio). Va poi ricordata la segnalazione che l'Ufficio Cambi fa nel marzo 2006 (l'anno in cui Proietti diventa deputato) per un'«operazione sospetta» in una filiale di Subiaco: la holding del gioco internazionale fa transitare 120mila euro alla sconosciuta Associazione Monti Simbruini (che nel 2006 aveva in cassa appena 43mila euro) per una rassegna gospel. Chi va a ritirare il contante è Pierluigi Angelucci, ex fondatore dell'associazione, ex sindaco di Subiaco, soprattutto amico di Proietti. A verbale, Angelucci la mette così:

«FECE TUTTO CHECCHINO»
«La somma bonificata da Atlantis fu da me prelevata in 5 occasioni dal 24 marzo 2006 al 5 maggio 2006 (...). Conosco Proietti da circa 30 anni e in virtù di questa amicizia gli manifestai la necessità di una sponsorizzazione (...). L'onorevole mi indicò la società Atlantis World come soggetto che poteva effettuare una sponsorizzazione (...). Fu il Proietti a fare da tramite tra l'Associazione e l'Atlantis». Al settimanale Panorama, il 10 febbraio 2011, Angelucci riferì che i soldi li aveva ritirati lui per Checchino («mi sembra di averglieli portati a casa e in via della Scrofa», sede di Alleanza nazionale).

Proietti smentì l'amico. Interrogato, Angelucci corregge il tiro il 29 marzo scorso nella caserma del Nucleo Valutario della guardia finanza: «Il contenuto dell'articolo di Panorama, in parte, è lacunoso e incompleto laddove si afferma che ho portato i 120mila euro all'onorevole Proietti non dicendo, invece, che gli incontri avuti con il Proietti erano finalizzati per concordare con lui gli eventuali pagamenti da effettuare a cura dell'associazione Simbruini per gli eventi organizzati. Perché dovevo concordare i pagamenti con Proietti?

Spesso lui faceva da garante con gli eventuali procuratori degli artisti e con i fornitori dell'associazione». La consulenza tecnica disposta dal pm ha evidenziato come la società fallita che beneficiava di ingenti somme da «soggetti operanti nel settore del gioco d'azzardo in rapporti con le pubbliche amministrazioni» agiva attraverso l'«immediato prelievo in contanti delle somme incassate».
PRENDI, INCASSA E SPENDI
Incassava e prelevava. Un po' come il senatore Proietti ha fatto con l'allora presidente di Alleanza nazionale, stando almeno a quanto la Gdf scrive nell'informativa riepilogativa al magistrato: «Interessante, sul piano investigativo, il dato acquisito circa il volume degli assegni (di importo superiore ai 5mila euro) versati da Proietti Cosimi nei vari conti analizzati.

Sono stati complessivamente quantificati in 300mila gli ulteriori introiti della specie, evidentemente di non chiara natura, per i quali è stata individuata l'origine. A mero titolo di esempio - scrive il Valutario della finanza - si segnala l'anomala operazione (secondo i parametri antiriciclaggio di Bankitalia) definita il 13 novembre 2007 su c/c 82(...) del Banco di Napoli con il versamento di un assegno bancario dell'importo di 55mila euro a firma dell'onorevole Fini Gianfranco, seguito da contestuale prelievo di denaro contante per analogo importo».

 

Francesco Proietti CosimiGIANFRANCO FINI jpegGIANFRANCO FINI LA FINE DI FUTURO E LIBERTA Gianfranco Fini logo atlantis FRANCESCO CORALLO jpegatlantis

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…