ponte genova crollo morandi

TESTE DI PONTE - MA QUANTO COSTERA’ RICOSTRUIRE IL PONTE A GENOVA? NESSUNO LO SA E IL GOVERNO NON LO SPECIFICA (SI VA DAI 200 AI 400 MILIONI DI EURO) - IL DECRETO INDICA CHE AUTOSTRADE DOVRÀ METTERE I SOLDI, PECCATO CHE LE NORME IN QUESTO MODO NON SI POSSONO SCRIVERE: LE PREVISIONI DI SPESA DEBBONO ESSERE COPERTE - DI MAIO ANNUNCIA: "È ARRIVATA LA BOLLINATURA DEL DECRETO SU GENOVA"

Dl Genova: la Ragioneria generale dello Stato lo ha bollinato
(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Il decreto legge Genova e' stato bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato. Lo si apprende da fonti di governo. Si appresta dunque a essere trasmesso al Quirinale per il controllo e la firma del Capo dello Stato Sergio Mattarella.

 

Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

IL MONCONE CROLLATO DEL PONTE MORANDI

Doveva essere un decreto legge per le emergenze, per una risposta la più rapida ed efficace possibile. A 14 giorni dal varo del Consiglio dei ministri il provvedimento è ancora bloccato negli uffici del ministero dell'Economia, non è ancora arrivato al Quirinale, sembra che contenga buchi normativi e contabili che i funzionari dell'Economia non sono ancora riusciti a risolvere. Il primo fra tutti: il costo del ponte. Quanto? Nessuno lo sa, né il governo lo indica.

 

PONTE MORANDI GENOVA

Ma indica che Autostrade dovrà mettere i soldi, peccato che le norme in questo modo non si possono scrivere, le previsioni di spesa debbono essere coperte e in sostanza il decreto legge è diventato un testo fantasma.

 

A Palazzo Chigi non rispondono, al Mef rispondono stizziti che «non hanno nulla da riferire», al Quirinale assicurano che loro sono in attesa. Forse l'attesa finirà oggi, ma nessuno è in grado di fare previsioni. Aggrava la situazione il rapporto poco fluido, al momento, per usare un eufemismo, fra Mef e Palazzo Chigi.

 

simulazione crollo ponte morandi genova 8

Sono ore in cui la maggioranza sta definendo il rapporto deficit-Pil che vuole raggiungere con la manovra economica, l'intenzione è quella di sforare il 2%. Ma anche questo fa a pugni con le sviste sistemiche del decreto su Genova: il ponte può costare 200 o anche 400 milioni di euro. Non sono cifre indifferenti ai fini della manovra stessa: si fatica a trovare risorse per il reddito di cittadinanza, per la riforma della Fornero, si fatica dunque a maggior ragione per registrare un decreto sulla ricostruzione del ponte di Genova che ha bisogno di certezze finanziarie, che a questo punto si intrecciano con le incertezze della sessione di bilancio.

 

il crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi

Per tutto il giorno ieri si sono rincorse le voci di uno sblocco imminente del problema; lo hanno assicurato i viceministri delle Infrastrutture, gli uffici della presidenza della Repubblica, ma ora dopo ora si è capito che la registrazione del decreto sarebbe slittata ancora una volta. «Non ho capito in giro per quale ministero sia, ma arriverà», ha commentato il vicepremier Matteo Salvini. «A Genova non è caduto un cartello stradale ma un ponte.

 

il crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi

Per fare un decreto su questo, ci vuole tempo. Io credo che se non stasera, domani mattina il decreto arriverà a Mattarella», ha dichiarato il sottosegretario leghista alle Infrastrutture Armando Siri. Ma all' attesa del decreto si aggiunge un altro problema, sollevato con forza dalle opposizioni, quello del Terzo Valico, opera del Corridoio Reno-Alpi considerata fondamentale per il trasporto delle merci che transitano dal porto genovese.

 

il crollo del ponte di genova i lavori di soccorsi

L' ultima versione del documento sembra tenere fermi i finanziamenti già decisi e deliberati per il quinto lotto, pari a oltre un miliardo. E sarebbero scomparsi i 790 milioni per il sesto lotto. Una decisione presa dal ministro delle Infrastrutture, una linea adottata per tutte le grandi opere.

«Mia devota preghiera è che Toninelli sblocchi i soldi», è l' appello del presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. Se ciò non dovesse accadere, sottolinea, «sarebbe devastante sia per il sistema ligure, sia per le aspettative dell' opinione pubblica».

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....