QUANTO DURERÀ IL GOVERNO LETTA? A BERLINO DICONO UN ANNO

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

«La signora Merkel deve sostenere Letta, ma Letta deve capire i problemi interni della Cancelliera, la sfida del partito anti-euro». Così il professor Michael Stuermer, storico, intellettuale di punta del centrodestra tedesco ed ex consigliere di Kohl, ci narra in diretta il vertice italotedesco.

Cosa può fare Merkel per la credibilità dell'Italia?
«E' una necessità politica e biologica: deve appoggiare Letta almeno un po', di Italia ne abbiamo una sola, non possiamo crearne un'altra. Primo, l'Italia è troppo grossa per essere trattata come Cipro o la Grecia. Secondo, l'Italia in principio è sulla giusta via. Questa costellazione di partiti della maggioranza deve correggere l'assurda legge elettorale, e andare avanti nel consolidamento del debito».

Ma su questo chiede più tempo, che ne dice Berlino?
«La riduzione del debito sovrano italiano non può procedere troppo veloce, e proprio di questo la signora Merkel è ben conscia. Perché è intelligente, e perché prima di tutto vuole salvare l'euro. Sa che se l'Italia, se conducesse una riduzione del debito troppo veloce, precipiterebbe in gravi, serie difficoltà, e poi il prossimo paese investito dalla spirale negativa sarebbe la Francia».

Non è una quadratura del cerchio? Letta dice qui che vuole dure riforme, ma anche per frenare il debito ci vuole più flessibilità...
«Attenzione, se guardiamo alla riduzione dello spread vediamo che i mercati stanno dando all'Italia condizioni ben più favorevoli, molto buone tenuto conto della situazione generale».

Ma il rapporto debito-pil resta molto più pesante di quello francese.
«La signora Merkel sicuramente ha detto a Letta che deve tenere conto di quelle statistiche della Bce secondo cui per patrimonio gli italiani sono più ricchi dei tedeschi per patrimonio. Perché la cancelliera non può ignorarle: se ignora quelle statistiche e il loro impatto mediatico qui, "Alternative fuer Deutschland", il partito anti-euro, volerà al 20 per cento dei consensi alle elezioni di settembre».

Quanto è pericoloso il partito anti-euro per l'Europa?
«Affrontano un problema reale, il malcontento tedesco. Ciò è positivo. Le loro proposte però porterebbero catastrofe e crisi per l'Europa intera. Il nuovo partito sottrarrà voti sia alla maggioranza di Angela Merkel sia alle sinistre ».

Recessione e problemi in Sud Europa e anche in Francia pesano sull'economia tedesca, quanto è serio il pericolo per Berlino?
«Ormai la crescita dell'economia tedesca è poco più che zero. Da lungo tempo esportiamo più all'esterno dell'eurozona che al suo interno, eppure l'eurozona resta importante per noi. E quanto più l'eurozona soffre tanto più soffrirà anche la Germania. Non a caso l'industria tedesca non mostra grande amore per il rigore duro».

Secondo Berlino quanto durerà la coalizione guidata da Letta?
«Un anno. I governi italiani durano poco quando non li guida Berlusconi, e i problemi sono troppo grandi. Le vere difficoltà sono appena all'inizio».

 

ENRICO LETTA E ANGELA MERKELMICHAEL STUERMER MICHAEL STUERMER enrico letta nuovo premier angela merkel

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?