angela merkel martin schulz

QUEL KAPO’ DI SCHULZ NON NE AZZECCA UNA – DOPO AVER TIRATO ALLE LUNGHE LE LARGHE INTESE CON LA MERKEL, VUOLE UN CONGRESSO STRAORDINARIO DEI SOCIALISTI TEDESCHI. E RISCHIA DI PERDERLO, CON CONSEGUENTE RISCHIO DI ELEZIONI BIS IN GERMANIA 

 

Flaminia Bussotti per Il Messaggero

 

martin schulz

Caos nella Spd: lo scenario di una nuova grande coalizione con Angela Merkel ha scatenato una rivolta. Presentato come un successo, il documento negoziato in una maratona non stop con la Cdu-Csu, non va giù alla pancia del partito e per il leader Spd Martin Schulz, che ha tempo fino al congresso straordinario il 21 per convincere la base riottosa, si apre una settimana di passione.

 

Di errori, a detta di molti, ne ha fatti parecchi incluso quello di indire un congresso straordinario per votare sul pre-accordo su una Groko (se passa gli iscritti saranno poi comunque chiamati a votare sull' accordo di governo) e per tentare di serrare i ranghi si è lanciato in un'opera di persuasione nei vari Länder. Ieri sera e oggi è in tour nel Nord-Reno-Vestfalia, il Land più popoloso e un tempo rosso (ora è passato a Cdu e liberali) e quello che invierà il maggior numero di delegati al congresso domenica a Bonn: circa 140 su 600 delegati. Se il documento di 28 pagine negoziato con i cristiano democratici verrà bocciato, Schulz dovrà dimettersi e per lui difficile immaginare poi un futuro politico che sia Germania o Europa. 

merkel 2

 

Il congresso regionale Spd in Sassonia-Anhlat ha bocciato l'intesa. Poco male dato che il Land invia solo 7 delegati al congresso ma è la spia di un malumore diffuso. Da molte parti, anche al vertice, si solo levate voci di scontento: chi dice che è stato strappato poco, chi pretende di rinegoziare in sede di colloqui di governo, chi è arrivato a proporre di bloccare la legislatura dopo due anni e procedere a una revisione dell'accordo.

 

martin schulz

Finora la direzione Spd sembrava essersi schierata compatta dietro Schulz per la Groko. Nel frattempo si mostrano le prime crepe anche fra i big: Ralf Stegner, ala sinistra e uno dei vice-presidenti Spd, ha detto alla Bild ieri che «il risultato dei colloqui esplorativi può essere solo la base per negoziati di governo». Stegner continua a dirsi scettico sulla Groko ma crede che al congresso ci sarà una maggioranza a favore.

 

Sul fronte opposto, fra coloro prima contro la grande coalizione e ora favorevoli, due pezzi da novanta del partito: la governatrice della Renania-Palatinato, Malu Dreyer, e la capogruppo al Bundestag, Andra Nahles, una che non le manda a dire e che è sbottata. Il «risultato viene fatto a pezzi da chi era già contro la grande coalizione indipendentemente da quello che avremmo comunque negoziato», «questo non lo accetto, mi ribello», ha detto elencando fra i successi la stabilizzazione del volume delle pensioni fino al 2025 e il finanziamento paritetico dei contributi sanitari di datori di lavoro e lavoratori.

SCHULZ

 

Per la Dreyer il documento porta la firma Spd ma è chiaro che si può strappare di più: «Una cosa sono i colloqui e un'altra i negoziati di governo», ha detto. L' oppositore più agguerrito è il capo dell'organizzazione giovanile Spd, Juso, Kevin Kühnert, promotore dell'iniziativa No-Gro-Ko. Al di là della direzione «c'è un dibattito molto controverso nella Spd», «non scommetterei sull'esito del congresso», ha detto.

 

GLI ALLEATI

afd petry weidel

Da Cdu e Csu, le cui direzioni hanno invece dato il via libera ai negoziati per la Groko, è arrivato uno stop alla Spd: «Non si può fare marcia indietro su ciò che è stato raggiunto consensualmente e presentato anche al pubblico», ha messo in chiaro il capogruppo dell'Unione, Volker Kauder: «Anche noi abbiamo fatto concessioni, non solo la Spd». La corsa contro il tempo continua: qualcuno fa notare che alle elezioni a settembre la Spd non ha vinto bensì subito la peggiore sconfitta dal dopoguerra (20,5%). Se salta il banco tutti a casa (Schulz di sicuro) e nuove elezioni che per la Spd potrebbero chiudersi con un risultato ancora peggiore, sotto il 20%, in gara con i populisti dell'AfD che dal 13% potrebbero schizzare al 15%.

Ultimi Dagoreport

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…