charles lieber

QUEL PROF E’ UNA SPIA DI PECHINO - L’INCREDIBILE STORIA DEL DOCENTE DI HARVARD ASSOLDATO DALLA CINA - CHARLES LIEBER, IL CAPO DEL DIPARTIMENTO DI CHIMICA, HA NASCOSTO I RAPPORTI CON PECHINO. HA GUADAGNATO 50MILA DOLLARI AL MESE, PIÙ 150MILA PER COPRIRE LE SPESE E 1,5 MILIONI DI FINANZIAMENTO PER L'ATTIVITÀ DI LABORATORIO TRA HARVARD E QUELLO DI WUHAN, FAMOSO PER LA POSSIBILE DIFFUSIONE DEL COVID - IL CASO LIEBER E’ LA PUNTA DI UN ICEBERG CHE POTREBBE PORTARE ALL'ARRESTO DI ALTRI RICERCATORI AMERICANI…

Luigi Guelpa per "il Giornale"

 

CHARLES LIEBER 5

Un anno fa, proprio di questi tempi, Wang Zhi Gang, a capo del dicastero scientifico, aveva dichiarato al comitato centrale del partito comunista cinese che il suo Paese avrebbe compiuto notevoli sforzi per l'autosufficienza di scienza e tecnologia, «perché non possiamo affidarci all'estero per le tecnologie chiave».

 

Purtroppo era solo propaganda, perché la Cina si definisce autonoma, ma non rinuncia agli accordi sottobanco e alle attività di spionaggio pur di raggiungere risultati sempre più eclatanti nell'innovazione. Il caso Charles Lieber è l'esempio lampante di quanto Pechino investa illecitamente nel mondo accademico americano nel tentativo di rubare informazioni confidenziali e tecnologiche dalle aziende Usa e persino dal governo federale. Ieri, dopo quasi tre ore di camera di consiglio, la corte federale ha dichiarato il 62enne Lieber, uno dei maggiori ricercatori degli Usa e capo del dipartimento di chimica di Harvard, colpevole di aver mentito al suo Paese.

 

CHARLES LIEBER

Studioso della sintesi della nano-materia e in odor di Nobel, aveva preso parte a un programma finanziato dal governo cinese per attrarre i più importanti scienziati stranieri. Lieber, finito in manette il 28 gennaio 2020, aveva aderito al Thousand Talents Program (il Ttp, avviato nel 2008 e tuttora attivo), un discusso programma del governo cinese per finanziare accademici stranieri.

 

 

Era stato pagato profumatamente per stabilire un laboratorio di ricerca alla Wuhan University of Technology, ma ha nascosto l'affiliazione alle agenzie di sovvenzione statunitensi. Nei tre anni in cui ha collaborato al piano, Lieber ha guadagnato 50mila dollari al mese, più 150mila per coprire le spese e 1,5 milioni di finanziamento per l'attività di laboratorio tra Harvard e quello di Wuhan, famoso per la possibile diffusione del Covid. Mantenere legami con un'università cinese e partecipare al Ttp non è illegale negli Stati Uniti.

xi jinping

 

Nel 2018 però l'amministrazione Trump lanciò un'operazione, la China Initiative, per controllare in maniera più stringente questi rapporti: di fatto, costrinse decine di scienziati di alto profilo a dichiarare esplicitamente i propri legami con Pechino. Il caso del professor Lieber (rischia fino a 26 anni di carcere) sembra essere tuttavia la punta di un iceberg: parte da lontano e potrebbe portare all'arresto di altri ricercatori americani.

 

È il secondo procedimento giudiziario contro un accademico a finire in aula. In precedenza ad affrontare un processo con l'accusa di integrità della ricerca toccò al professore dell'Università del Tennessee-Knoxville Anming Hu, prosciolto da ogni accusa per un errore giudiziario. In questo momento ci sono altri cinque casi pendenti nel database governativo. Tant' è che lo scorso settembre centinaia di accademici provenienti da istituzioni tra cui la Stanford University e la Princeton University, avevano firmato una lettera invitando la procura generale che si occupava del caso Lieber a far chiarezza sul Ttp.

CHARLES LIEBER 2

 

«L'iniziativa si legge nel testo- si è allontanata dalla sua missione originale, persevera il furto di proprietà intellettuale e sta danneggiando la competitività della ricerca americana». Lieber, in congedo amministrativo retribuito da Harvard, e malato di tumore, gestiva un importante laboratorio specializzato nella costruzione di nanofili di silicio in elettronica, laser e persino una rete neurale che potrebbe essere iniettato come interfaccia cervello-computer.

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...