SILVIO, IL MIGLIOR ALLEATO DEI DALEMONI - QUEL SOTTILE FILO TESSUTO DA TARANTINI CHE UNISCE GLI AMICONI PUGLIESI DI DALEMIX AL CAVALIER PATONZA - È PROPRIO IL BANANA A CHIAMARE GUARGUAGLINI PER SEGNALARE L’IMPRENDITORE ENRICO INTINI (MA IL NUMERO UNO DI FINMECCANICA AVREBBE RISPOSTO PICCHE) - CHISSÀ SE SILVIO ERA AL CORRENTE CHE PER AIUTARE IL SUO PUSHER DI GNOCCA “RACCOMANDAVA” UNA CRICCA LEGATA AL CENTROSINISTRA…

Enrico Fierro e Antonio Massari per il "Fatto quotidiano"

Settembre 2008 e maggio 2009: nell'agenda di Pierfrancesco Guarguaglini, presidente di Finmeccanica, sono segnati due appuntamenti con Enrico Intini, l'imprenditore vicino a Massimo D'Alema che, attraverso Gianpi Tarantini e il suo ascendente sul premier, tentava la scalata al colosso dell'industria italiana. Fonti qualificate raccontano che Guarguaglini non ha mai conosciuto personalmente Tarantini.

E si oppose all'operazione: disse un secco "no" all'ingresso in Sel Proc, società costituita a ridosso del G8, che non poteva essere partecipata da società "estranee" a Finmeccanica. Il fatto interessante, però, è che quel "no" fu pronunciato direttamente a Silvio Berlusconi che, in quei mesi, l'aveva contattato per sponsorizzare Intini.

Il premier non gli fece il nome di Tarantini, quindi, bensì quello dell'imprenditore vicino a Massimo D'Alema. Il paradosso di questa vicenda, quindi, è che il premier - accecato da Gianpi e dal suo stuolo di donne accondiscendenti - abbia "raccomandato" a Finmeccanica un imprenditore legato al centrosinistra.

Per dimostrare che l'incontro ci sia stato, basta sfogliare le agende del numero uno di Finmeccanica, dove gli appuntamenti sono segnati. E non si tratta degli unici incontri - due risalgono al 2005 - considerato che, sebbene Guarguaglini non fosse presente, Intini ottenne degli appuntamenti anche con Marina Grossi, ad di Selex sistemi integrati, grossa azienda di Finmeccanica. Due appuntamenti che - considerato il tenore e la cronologia delle intercettazioni - possono risultare utili al secondo filone d'indagine condotto dalla Procura di Bari.

I pm Eugenia Pontassuglia e Ciro Angelillis, chiuso il fascicolo sulle prostitute portate da Gianpi a Silvio Berlusconi, si stanno concentrando su un altro reato: l'associazione per delinquere finalizzata alla turbativa d'asta. Parliamo del tentativo - a quanto pare totalmente naufragato - di ottenere appalti da Protezione civile e Finmeccanica, oltre che della spartizione della Sanità pugliese, che vedeva in prima linea una "cricca" legata al centrosinistra: l'imprenditore Enrico Intini - che proprio da Finmeccanica aveva rilevato la Sma -, Roberto De Santis, soprannominato il "banchiere di D'Alema", e l'avvocato pugliese Salvatore Castellaneta.

Tra i nomi emersi nelle intercettazioni di questo fascicolo, anche Piero Guarguaglini e sua moglie, Marina Grossi, ad di Selex sistemi integrati. E altri dirigenti di Finmeccanica, come l'ingegnere (Domenico) Lunanuova, o (...) Salvatore Metrangolo.

Se gli incontri con Guarguaglini, stando alla sua agenda, sono del settembre 2008, è interessante ricordare che nel novembre 2008 Gianpi e Berlusconi parlano così:

B: "Ecco, lui ha in mano i tuoi depliant che ... i tuoi, che mi hai dato, no?".
T: "bè, ma io vado col presidente della società, quindi ...". B: "Sì, ho capito".
T: "Gli spieghiamo tutto bene". B: "Ho capito, benissimo".

Sempre a novembre Gianpi dice a Intini che devono presentarsi alla sede della Protezione civile, che deve organizzare il G8 e quindi rientra nel business da 280 milioni legato alla Sel Proc. Un incontro ben riuscito, in apparenza, se Gianpi il 14 novembre commenta che In-tini "un altro po' si metteva a piangere ... tu immagina che (Bertolaso, ndr) non l'ha mai voluto ricevere!"

Parlano di un progetto che arriverà tra un paio di mesi, quindi nel 2009, e i discorsi con i dirigenti di Finmeccanica, da parte di Intini, si fanno sempre più stringenti, come quando dice a Domenico Lunanuova: "Lo dico a te Domenico, la sensazione che ha avuta il mio... è che a noi ci volete far fare le cose meno nobili, ricordati che non siamo in questa partita come quelli che montano i pali (...). Sento cose strane su questi affidamenti, cioè o la carne ce la mangiamo tutti (...) però se so che tu ti fai la parte che è la polpa e io mi devo fare l'osso sappi che un pezzo di polpa me lo devi dare".

Poi però arrivano le perquisizioni della procura e tutto crolla: nessun appalto diventerà possibile, quando la "cricca" scopre di essere nel mirino della procura. Eppure Gianpi e Roberto De Santis, dopo gli incontri di Intini con i vertici di Protezione civile e Finmeccanica, soprattutto quelli con Marina Grossi, progettavano di costituire "società al 10%" che avrebbe fornito persino "un sostegno per la campagna elettorale, del giro di "36 miliardi dalla Comunità europea solo per la prevenzione e per la protezione civile per l'Italia". Dice Gianpi: "Ho poi fatto una domanda banalissima: ci sono gare?".

 

SILVIO BERLUSCONI MASSIMO DALEMA Enrico Intini roberto desantis tarantini PIER FRANCESCO GUARGUAGLINI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....