L’UNICA VERA STORIA D’AMORE DI SILVIO? QUELLA CON QUEL GRAN FIGLIO DI PUTIN (L’UNICO COMUNISTA, INSIEME A D’ALEMA, AD AVER FATTO BRECCIA NEL CUORE DEL BANANA)

Mattia Feltri per "La Stampa"

«Caro Silvio». «Caro Volodia». Si piacquero subito, e un poco aiutò un goccetto di vodka Russkij Standart . Fu giusto spendere parole preziose come stima, amicizia. Era il 2002. Berlusconi, in visita a Mosca, apprezzò di essere scorrazzato su una Limousine Zil lunga sei metri e mezzo.

Anche i sentimenti sono commensurabili. «Com'è piacevole avere a che fare con un uomo d'affari», disse Vladimir Putin, che già ne aveva le tasche piene della grisaglia esistenziale. «Non vi dico Putin, era aux anges», al settimo cielo, disse Berlusconi. Gli aveva apparecchiato un incontro con George W. Bush a Pratica di Mare per l'accordo Nato-Russia. Volodia gli aveva portato i saluti di Katia e Masha, le figlie che l'estate prima erano state ospiti in Sardegna, e avevano scambiato cordialità con Barbara ed Eleonora.

Silvio e Volodia presero a vedersi ogni due o tre mesi. Stavano a cena, parlavano di approvvigionamenti energetici, relazioni internazionali, poi chiamavano Bush o Gerhard Schröder e facevano qualche battuta salace. Si sono rivisti ieri sera a Palazzo Grazioli, sul tardi, dopo che Putin era stato al Quirinale. Menù rigidamente tricolore, anche se fra i due non ci sono formalità: «Ho già mangiato dal presidente, Silvio...».

Certo, ci sono stati tempi migliori. Silvio ricevette Volodia a Villa Certosa nel 2003, e per l'occasione piantò un po' di cactus nuovi: «Ne ho quattrocento specie». Arrivò Andrea Bocelli che cantò Tu ca' nun chiagne, e poi tutti in coro intonarono Oci Ciorne. Avevano mangiato e bevuto. Antipasto di mare, tortelloni di ricotta, lasagne alle verdure, maialino alla brace, trionfo di dolci sardi.

Putin era arrivato in Sardegna col Moskva, un incrociatore lanciamissili, con lo Smetlivy, un cacciatorpediniere, e con la Bubnov, una nave appoggio. Però tutta questa sfarzosa sicurezza svanì all'arrivo in conferenza stampa dei due su un Caddy, la macchinetta dei golfisti guidata da Silvio. Se ne andarono a fare il bagno al largo. Fecero due passi a Porto Cervo, dove il nostro regalò al russo piatti policromi e gioielli d'oro. Si guardarono Milan-Porto, per la Supercoppa. Si diedero molte pacche sulle spalle davanti a spettacoli pirotecnici.

Beh, da buoni amici i due divennero camerati, nell'accezione laica e virile del termine. Silvio raggiunse la dacia di Novo Orgayovo e portò a Volodia un fucile Beretta con sopra incisa la dedica (basta lirismi: «da Silvio a Valdimir»). Andarono a Mosca ad assistere a bordo ring a un torneo internazionale di lotta insieme con Jean-Claude Van Damme.

A un giornalista americano, Silvio mostrò un livido sostenendo di esserselo procurato in un acceso incontro di hockey su ghiaccio insieme con Putin. Dovette però rinunciare a una gara di slalom parallelo sulle nevi di Krasnaia Poliana, su cui si esibirono in favore di telecamera Volodia e Dmitrij Medvedev.

Seguirono tornei di judo, foto dei due col colbacco nell'inverno di Zavidovo, oppure a pesca a Valdai, dove i due trovarono il tempo di collaudare un aereo antincendio. Cenavano da uomini, con storione in gelatina, insalata di urogallo, tagliolini in brodo di funghi, brasati misti. Berlusconi, quando era il suo turno, buttava lì un Tony Renis, o uno spettacolo del Bagaglino.

Ma se andava in Russia, poteva esserci un Rigoletto ma anche uno spettacolo di cosacchi. E una sera, Volodia diede la prova d'amore. Erano in dacia. Neve ovunque. «Andiamo Silvio, solo io e te». Niente scorta né bracci destri. Avvertirono un'ombra. Volodia fece fuoco. Aveva abbattuto un cervo sul colpo. Prese il coltello, gli estrasse il cuore ancora caldo e lo porse all'ospite come gesto supremo. Silvio stramazzò.

Figuriamoci se a un uomo di questa stoffa veniva in mente di mandare all'amico un letto. Il lettone di Putin, a palazzo Grazioli, si chiama così soltanto perché Putin ci ha dormito. Però i due sono anche sentimentali. Berlusconi in conferenza dice che sui diritti civili o sulla Cecenia o su Yukos il suo amico Putin è diffamato dai comunisti, «proprio come me».

Altro che stima e amicizia. «Putin è un dono del signore». «Silvio è uno dei più grandi politici europei del dopoguerra». «Vladimir è il numero uno». «Silvio è uno degli ultimi moicani della politica». «Vladimir è come un fratello». «Sono tutti invidiosi di Silvio: se fosse gay non lo toccherebbe nessuno». E qui il lirismo s'annacquò, ma il lirismo non è mica vodka.

 

 

BERLUSCONI VAN DAMME E PUTIN VLADIMIR PUTIN E SILVIO BERLUSCONI IN RUSSIA Berlusconi e PutinBerlusconi e PutinBerlusconi e PutinBerlusconi e PutinBerlusconi e PutinBerlusconi e Putin

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…