di maio salvini

QUELLA TRINCEA CHIAMATA SENATO - L’ALLEANZA LEGA/M5S HA 167 VOTI A PALAZZO MADAMA, SOLO 6 VOTI DELLA SOGLIA DI SOPRAVVIVENZA FISSATA A 161 - UN GIOCO DA RAGAZZI PER BERLUSCONI SE VOLESSE FARLA CADERE - RINFRESCHIAMO LA MEMORIA: NEL 2006, ROMANO PRODI OTTENNE LA FIDUCIA CON 165 VOTI PRIMA DI SPROFONDARE PER TURIGLIATTO...

 

Tommaso Ciriaco per la Repubblica

 

LEGA PROTESTA SENATO

Che ci fa un pallottoliere sul tavolo del Pirellone? Ricorda a Matteo Salvini e Luigi Di Maio che l' Aula di Palazzo Madama ha massacrato governi ben più solidi di quello che si appresta a nascere dall' unione tra il Movimento e il Carroccio. Centosessantasette senatori, sei in più della soglia di sopravvivenza fissata a 161. Abbastanza per partire, pochi per resistere all' urto della storia.

 

«Non sarà facile reggere con questi numeri al Senato - vaticina il leader leghista durante il meeting giallo-verde nella sede della Regione Lombardia - Luigi, tu puoi scommettere sulla tenuta del tuo gruppo?». Domanda fondata, basterebbe voltarsi indietro di una legislatura. Quando i cinquestelle lasciarono per strada il 35% del gruppo.

SALVINI DI MAIO

 

Le truppe a disposizione dell' esecutivo populista, innanzitutto. I cinquestelle possono contare su 109 senatori, i padani su 58. Fa 167. A questi potrebbe aggiungersi il sì di altri due parlamentari. Si tratta di Maurizio Buccarella e Carlo Martelli, la cui carriera politica è andata a infrangersi sui bonifici taroccati. Erano già in lista. E nonostante le promesse di Di Maio sono entrati in Parlamento, ci resteranno e, probabilmente, finiranno per essere corteggiati proprio da chi li aveva espulsi. Detto questo, resta la domanda di Salvini: «Basteranno? ».

 

La ragione sta tutta in quel trita-governi chiamato Senato. E nella vulnerabilità dei grillini. Nella scorsa legislatura, come detto, i cinquestelle di Palazzo Madama sono entrati in 54 e rimasti in 35. Gli altri hanno preferito altri lidi, oppure sono stati espulsi. Certo, la selezione della Casaleggio associati stavolta è partita da criteri diversi, che possono riassumersi in una parola: fedeltà. E però, quel melting pot politico elaborato dai grillini non è a prova di tentazioni, come dimostra il passato. Soprattutto se in giro c' è Silvio Berlusconi.

SALVINI DI MAIO PROVA COSTUME

 

Il precedente storico più celebre è quella del secondo governo Prodi. Era il 2006, il Professore ottenne la prima fiducia con 165 voti favorevoli. Poteva contare anche sul sostegno di alcuni senatori a vita, ma pian piano iniziò a perdere pezzi sotto il pressing incalzante del Cavaliere. Tutto culminò nel gennaio del 2008. Scene teatrali, svenimenti, risse in Aula e crisi finale. Tre senatori dell' Udeur di Clemente Mastella, Lamberto Dini, Sergio De Gregorio, Domenico Fisichella e il " compagno" Franco Turigliatto affossarono l' esecutivo.

 

il movimento 5 stelle fa sospendere la seduta in senato

Anche stavolta il leader azzurro sembra interessato al dossier. L' altro ieri si è fatto recapitare ad Arcore una informativa con i numeri di Palazzo Madama. Ci proverà, con ogni mezzo a disposizione. Alla Camera, invece, le proporzioni sono diverse. I grillini arrivano a quota 222, la Lega a 124: 346 in tutto, ben oltre la soglia di maggioranza di 316. E questo senza contare diversi altri espulsi cinquestelle a causa di bonifici o fedeltà massoniche. Anche loro faranno di tutto per fa vivere la legislatura.

 

Resta un nodo, finora sottovalutato: i 167 di Palazzo Madama non garantiscono tranquillità, ma potrebbero davvero far paura se alcuni dei ministri venissero scelti tra i senatori. Non si tratta solo di Salvini, ma anche di papabili come Giulia Bongiorno, Armando Siri e Roberto Calderoli. Non sarà facile incastrare le agende di governo con quella d' Aula.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…