QUIRINAL PARTY – GENTE CHE S’OFFRE E GENTE CHE TACE – DA CHIAMPARINO CHE AL QUIRINALE “CI ANDREBBE DI CORSA”, ALLA BOLDRINOVA CHE “IL PAESE È PRONTO PER UNA DONNA” – GRASSO E VELTRONI SI CUCIONO LA BOCCA E PRODI SMENTISCE SEMPRE MA INTANTO IL SUO NOME CIRCOLA ECCOME

Luca De Carolis per il "Fatto Quotidiano"

 

laura boldrinilaura boldrini

Mi si nota di più se parlo e poi me ne sto in disparte, o se non parlo per niente? Parafrasando un Nanni Moretti d’annata, è questo il dubbio dei dubbi per la folla di candidati veri e presunti al Quirinale. Incerti se inseguire copertine e telecamere, oppure se stare sott’acqua in attesa degli eventi, fedeli all’antico adagio: “Chi entra papa esce cardinale”. Ma la scaramanzia non è roba per Laura Boldrini.

 

La presidente della Camera è stata netta: “Il Paese è pronto per avere un presidente della Repubblica donna. In Italia ci sono donne autorevoli, con storie significative, ed è giusto che possano essere candidate”. A voler essere birichini, pare che manchi solo la postilla: si consiglia giornalista di 53 anni, con lungo curriculum internazionale (Onu), per ora terza carica dello Stato. Ma i bookmaker di Betpassion, già operativi con le quote per il Colle, la danno bassina: 50 volte la posta.

ROBERTA PINOTTI ROBERTA PINOTTI

 

Altra storia con Roberta Pinotti, ministro della Difesa, dem convertita al renzismo. La quotano a 5, prima delle donne in teorica lizza. E si capisce. Il suo nome rimbomba dalla scorsa primavera: e lei, genovese, 53 anni, non si è certo adontata. Il primo agosto, intervistata da Gente, rifletteva così: “Una donna al Quirinale non sarebbe male, ma non ci si sente mai pronti per cose come questa: se poi succedono, uno prova a gestirle”.

 

Anna Finocchiaro Anna Finocchiaro

SE QUESTA è una smentita, Renzi è un bolscevico. Nelle ultime settimane però Pinot-ti ha cominciato a negare, come vuole il galateo dei Palazzi (P maiuscola). “Io al Colle? Chiacchiere giornalistiche, non ci ho mai pensato” assicurava a Libero meno di un mese fa. A seguire, noticina: “Tempi maturi per una donna al Quirinale”.

 

Nella ridda di nomi femminili c’è anche Anna Finocchiaro, già in corsa l’anno scorso. Pochi giorni prima del Napolitano bis, l’allora sindaco di Firenze Renzi la bocciò come candidata, citando le foto che la ritraevano all’Ikea assieme alla scorta. E la dalemiana si risentì: “L’attacco di Renzi è davvero miserabile”. Era l’aprile 2013, e pare un secolo fa. Tra il rottamatore e Finocchiaro è scoppiata da tempo la pace. Lei comunque schiva l’argomento Colle (la quotano a 35).

 

Sergio Chiamparino Sergio Chiamparino

Si è invece proposto senza se e senza ma Sergio Chiamparino, sul Fatto: “Se per la presidenza della Repubblica mi vogliono anche i Cinque Stelle io sono già li, ci vado di corsa”. Quasi spericolato, certo sincero: “Forse è già troppo fare il presidente del Piemonte. E poi per un’operazione Pd-M5S sarebbe più naturale Prodi”. Proprio lui, la vittima dei proverbiali 101 traditori che nel segreto dell’urna impallinarono la sua ascesa verso la suprema carica. Una vicenda che è diventata quasi un genere letterario. Ora Romano Prodi dice che è acqua passata.

romano prodi (2)romano prodi (2)

 

“Mai avuto lo sguardo rivolto al Colle, neppure per un momento” giurava ieri al Corriere della Sera. Esagerando: “Non c’era nessuna ferita da chiudere dopo i 101”. Ecumenico il professore, quasi presidenziale. Lo hanno fiutato anche gli scommettitori, che lo danno a 7. Più sotto, a quota 10, c’è Dario Franceschini. Tre giorni fa il ministro era da Fazio a Che tempo che fa. Apparentemente felice di dover smentire certe voci: “È solo un gioco dei giornali, come si fa a far nomi visti i presidenti di oggi e ieri, Napolitano, Ciampi? Occorre essere all’altezza di questi nomi e avere senso della misura”. Umile e diretto, Franceschini. Pure di bella presenza, che mica guasta.

 

dario franceschinidario franceschini

Da chi smentisce a chi non parla proprio, il salto ha un suo senso tattico. Da siciliano che conosce il peso delle sillabe, il presidente del Senato Pietro Grasso osserva a bocca chiusa. Anche se, o proprio perché, è nel toto nomi da un anno. Inutile (per ora) anche sperare in fonemi da Giuliano Amato: secondo nelle quote dei bookmaker. Il primo in classifica è Massimo D’Alema, ieri a Otto e Mezzo. A domanda sul Colle ha risposto secco: “Non mi sento candidato a nulla, mi interessa quasi zero”.

 

pietro+grasso+maria+fedele+grasso+aq3a1blrh6lmpietro+grasso+maria+fedele+grasso+aq3a1blrh6lm

Sullo sfondo, il candidato di cui tutti sanno (o dicono di sapere) ma che non ne parla. Piuttosto presenta, il suo film: Quando c’era Berlinguer. Il sospetto maligno di tanti politici è che Walter Veltroni abbia girato il suo film sul segretario del Pci anche come carta per il Colle. Un lungometraggio che racconta uno dei pochissimi intoccabili del dopoguerra è mossa molto bipartisan. Il buonista Walter, che non ha mai demonizzato nessuno, neppure B. (“L’esponente dello schieramento a me avverso”) tace. E ritace. Dovesse farcela, previste visite guidate per assistere alla reazione di D’Alema.

Ultimi Dagoreport

forza italia marina pier silvio berlusconi antonio tajani martusciello barelli gianni letta gasparri

DAGOREPORT - SE IN FORZA ITALIA IL MALCONTENTO SI TAGLIA A FETTE, L’IRRITAZIONE DI MARINA E PIER SILVIO È ARRIVATA ALLE STELLE: IL PARTITO È DIVENTATO ORMAI UN FEUDO DOMINATO DAL QUARTETTO  DA TAJANI-BARELLI-MARTUSCIELLO-GASPARRI - DOPO AVER SPADRONEGGIATO IN LUNGO E IN LARGO, NELLA SCELTA DEL GIUDICE COSTITUZIONALE ALLA CONSULTA È ARRIVATA UNA PESANTE SCONFITTA PER TAJANI - È DA TEMPO CHE LA FAMIGLIA BERLUSCONI NON SA DOVE SBATTERE LA TESTA PER RIUSCIRE A SCOVARE UN SOSTITUTO AL 70ENNE CIOCIARO, RIDOTTO IN UN BURATTINO NELLE MANI DI GIORGIA MELONI, CHE È RIUSCITA AD ANESTETIZZARLO CON LA PROMESSA DI FARE DI LUI IL CANDIDATO NEL 2029 ALLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA (CIAO CORE!) - OLTRE AL PARTITO E ALLA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE CON IMPERDONABILE RITARDO COGNITIVO HA COMPRESO CHE IL GOVERNO NON È UN’ALLEANZA MA UN MONOCOLORE DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OCCORRE AGGIUNGERE UN ALTRO ‘’NEMICO’’ DI TAJANI: L‘89ENNE GIANNI LETTA. NELLA SUA AFFANNOSA (E FALLITA) BATTAGLIA PER PORTARE ALLA PRESIDENZA DELLA RAI LA SUA PROTETTA SIMONA AGNES, TAJANI E I SUOI COMPARI NON SI SONO SPESI, SE NON A PAROLE...

donald trump giorgia meloni almasri husam el gomati osama njeem almasri giovanni caravelli

DAGOREPORT - SERVIZI E SERVIZIETTI: IL CASO ALMASRI E' UN “ATTACCO POLITICO” ALLA TRUMPIANA MELONI? - COME È POSSIBILE CHE UN DISSIDENTE LIBICO, HUSAM EL-GOMATI, PUBBLICHI SU TELEGRAM DOCUMENTI E NOTIZIE DEI RAPPORTI SEGRETI TRA LA MILIZIA LIBICA DI ALMASRI E L'INTELLIGENCE ITALIANA, SQUADERNANDO IL PASSAPORTO DEL CAPO DELL’AISE, CARAVELLI? - CHI VUOLE SPUTTANARE L'AISE E DESTABILIZZARE IL GOVERNO MELONI POSTANDO SUI SOCIAL LA FOTO DEL TRIONFALE RITORNO A TRIPOLI DI ALMASRI CON ALLE SPALLE L'AEREO DELL'AISE CON BANDIERA ITALIANA ? - CHE COINCIDENZA! IL TUTTO AVVIENE DOPO CHE TRUMP HA DECAPITATO L'INTELLIGENCE DI CIA E FBI. UNA VOLTA GETTATI NEL CESSO GLI SPIONI DELL'ERA OBAMA-BIDEN, E' INIZIATO UN REGOLAMENTO DI CONTI CON I PAESI GUIDATI DA LEADER CHE TIFANO TRUMP? - VIDEO

guerra ucraina vladimir putin donald trump ali khamenei xi jinping volodymyr zelensky

DAGOREPORT – IN UN MESE, TRUMP HA MACIULLATO L’ORDINE MONDIALE: RIABILITATO PUTIN, ISOLATA LA CINA - CINQUE PREVISIONI CHE NON SI SONO AVVERATE SULL’UCRAINA CON L'ARRIVO DEL NUOVO INQUILINO DELLA CASA BIANCA: 1) MARK RUTTE, SEGRETARIO GENERALE DELLA NATO: “KIEV ENTRERÀ NELLA NATO, È UN PROCESSO IRREVERSIBILE”. ORA ANCHE ZELENSKY PARLA DI PIANO B – 2) NON SI FA LA PACE SENZA LA CINA. FALSO: TRUMP ALZA LA CORNETTA E PUTIN LO ASPETTA – 3) XI JINPING: “L’AMICIZIA CON LA RUSSIA È SENZA LIMITI” (MANCO PER IL GAS) – 4) L’IRAN S’ATTACCA AL DRONE: LA RUSSIA L'HA MOLLATA – 5) L’EUROPA, SOLITO SPETTATORE PAGANTE CHE NON CONTA UN CAZZO

giuseppe conte maria alessandra sandulli giorgia meloni matteo salvini giancarlo giorgetti corte costituzionale consulta

DAGOREPORT – IL VERTICE DI MAGGIORANZA DI IERI HA PARTORITO IL TOPOLINO DELLA CONSULTA: L’UNICO RISULTATO È STATA LA NOMINA DEI QUATTRO GIUDICI COSTITUZIONALI. A SBLOCCARE LO STALLO È STATO GIUSEPPE CONTE, CHE HA MESSO IL CAPPELLO SUL NOME “TECNICO”, MARIA ALESSANDRA SANDULLI – SUGLI ALTRI DOSSIER, MELONI, SALVINI E TAJANI CONTINUANO A SCAZZARE: SULLA ROTTAMAZIONE DELLE CARTELLE NON CI SONO I SOLDI. LA RIFORMA DEI MEDICI DI FAMIGLIA È OSTEGGIATA DA FORZA ITALIA. E IL TERZO MANDATO È KRYPTONITE PER LA DUCETTA, CHE VUOLE “RIEQUILIBRARE” LE FORZE A LIVELLO LOCALE E SOGNA DI PAPPARSI VENETO E MILANO…

giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – QUANTO DURERA' LA STRATEGIA DEL SILENZIO DI GIORGIA MELONI? SI PRESENTERÀ IN AULA PER LA MOZIONE DI SFIDUCIA A CARLO NORDIO O DISERTERÀ COME HA FATTO CON LA SANTANCHÈ? MENTRE LA PREMIER SI ECLISSA, SALVINI È IPERATTIVO: VOLA PRIMA A MADRID PER INTERVENIRE ALL’INTERNAZIONALE DEI NAZI-SOVRANISTI E POI A TEL AVIV PER UNA FOTO CON NETANYAHU – GLI OTOLITI DELLA SORA GIORGIA BALLANO LA RUMBA PER LE MOLTE BEGHE GIUDIZIARIE: DA SANTANCHÈ A DELMASTRO PASSANDO PER NORDIO E ALMASRI…