gianfranco fini trump putin

“QUELLO CHE MI PREOCCUPA È CHE TRUMP È AFFASCINATO DALLA FIGURA DI PUTIN” – GIANFRANCO FINI, ALL’INCONTRO CON D’ALEMA ALL’ISTITUTO AFFARI INTERNAZIONALI, CRITICA LA SVOLTA AUTORITARIA DEL PRESIDENTE USA: “FORSE CI DIMENTICHIAMO CHE, COME PRIMA AZIONE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GRAZIATO I GOLPISTI DEL 6 GENNAIO CHE HANNO DATO L’ASSALTO AL PARLAMENTO. GLI STATI UNITI TRUMPIANI SONO UNA DEMOCRATURA DOVE, COME IN RUSSIA, CHI VINCE LE ELEZIONI NON GOVERNA MA COMANDA" – "A TRUMP NON INTERESSA NULLA O QUASI DELL’UNITÀ TRANS-ATLANTICA” (GLIELO DICESSE A GIORGIA MELONI)

Francesco Bei per repubblica.it - Estratti

 

 

gianfranco fini

Il tentativo (fallito) di D’Alema non è l’unica chicca della conferenza su “la politica estera italiana al tempo di Trump” organizzato a Roma dall’Istituto Affari Internazionali.- una serata a porte chiuse davanti a una platea di esperti diplomatici, introdotta dal neo presidente IAI Michele Valensise - perché anche quando prende la parola Gianfranco Fini, incalzato dalle domande di Alessandra Sardoni, le risposte non sono affatto scontate.

 

Come quando l’ex leader della destra italiana critica la svolta autoritaria di Donald Trump con accenti che in Italia nemmeno a sinistra si sono sentiti. “Quello che mi preoccupa è che Trump è chiaramente affascinato dalla figura di Putin. E badate che anche in Russia si vota, formalmente ci sono candidati diversi per la Duma. Chi vince non si limita a governare ma comanda su tutti, dispone dell’esercito, dei servizi segreti, del sistema dei media, della magistratura. Formalmente è una democrazia, ma in realtà è una democratura”.

 

DONALD TRUMP GIOCA A HOCKEY CON PUTIN - IMMAGINE GENERATA DALL IA

Gli Usa si stanno avviando su quella strada? “Trump – osserva Fini - sta dimostrando con i fatti la sua concezione della democrazia, forse ci dimentichiamo che come prima azione alla Casa Bianca ha graziato i golpisti del 6 gennaio che hanno dato l’assalto al Parlamento. Gli Stati Uniti trumpiani sono un’autocrazia? Mi convince più l’espressione democratura dove, come in Russia, chi vince le elezioni non governa ma comanda”. E quindi il messaggio del fondatore di Alleanza nazionale “ai miei amici di destra è di non accontentarsi e gioire del fatto che il Partito repubblicano americano contesti, come ha fatto Vance a Monaco, il politically correct e la cultura woke. Perché l’aspetto più rilevante di questa fase e che dovrebbe preoccupare tutti è che a Trump non interessa nulla o quasi dell’unità trans-atlantica”.

 

GIANFRANCO FINI E LA SVOLTA DI FIUGGI

In disaccordo su diverse cose, a partire dal giudizio su come deve finire la guerra in Ucraina, i due leader italiani si sono tuttavia ritrovati a condividere l’esigenza di una maggiore unità europea. A partire dalla difesa. Per D’Alema infatti il piano Readiness 2030, come è stato ribattezzato il progetto Rearm di Ursula von der Leyen, è del tutto sbagliato. “Lo chiamassero piuttosto piano per il riarmo tedesco, perché consente solo agli Stati membri che possono indebitarsi di farlo per la difesa.

 

A me non fa paura una Germania che si riarma, ma non è quella la difesa europea, i consorzi europei per il caccia di sesta generazione, le produzioni in comune, i comandi unificati, questo è quello che servirebbe”. Secondo Fini la risposta è una soltanto: “È inevitabile per l’Europa essere…più Europa. Mai come in questo momento si deve credere e lavorare davvero per dar vita a un’unione europea che non si occupi solo dei tappi delle bottiglie, ma dei valori di libertà per i quali è stata fondata”.

Putin Trump

 

C’è un punto, sempre a proposito di difesa Ue, che vede tuttavia i due leader disallineati. Secondo D’Alema è tempo di rafforzare il pilastro europeo della Nato, dando ormai per scontato un disimpegno permanente degli Stati Uniti. “Come diceva De Gaulle – cita l’ex premier – penso a una difesa europea non separata, ma separabile dagli Stati Uniti”. Per Fini, al contrario, “spingere perché ci sia un distacco tra Ue e Usa è autolesionistico. Anche perché tra due anni ci sono le elezioni di mid-term e non è detto che non si producano dei cambiamenti politici”.

 

GIANFRANCO FINI

Ultimo scambio, vista anche la riunione odierna della coalizione dei “volenterosi”, riguarda una missione europea sul suolo ucraino e le garanzie da dare a Kiev in caso di tregua. D’Alema spiega che “un’eventuale forza di interposizione potrebbe essere dispiegata soltanto sotto l’egida dell’Onu”, inoltre “si potrebbe estendere all’Ucraina la copertura dell’articolo 5 con un accordo Nato-Kiev. Questo è qualcosa che potrebbero proporre gli europei”. Fini accenna un sorriso sornione: “Sono proprio le uniche due proposte concrete che ha fatto il governo italiano”. A dimostrazione che, quando si parla di politica estera, le linee di confine fra gli schieramenti italiani sono come le dune sulla sabbia. Sempre più mobili.

la telefonata tra donald trump e vladimir putinGIANFRANCO FINI

Ultimi Dagoreport

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….

mario draghi ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - AVVISO AI NAVIGANTI: IL DISCORSO DI MARIO DRAGHI A HONG KONG ERA UNA TIRATA D’ORECCHIE A BRUXELLES E ALLA DUCETTA DELLE "DUE STAFFE" - PER "MARIOPIO", SE TRUMP COSTRUISCE UN MURO TARIFFARIO INVALICABILE, È PREFERIBILE PER L'EUROPA TROVARE ALTRI SBOCCHI COMMERCIALI (CINA E INDIA), ANZICHE' TIRAR SU UN ALTRO MURO – SUL RIARMO TEDESCO, ANCHE GLI ALTRI PAESI DELL'UNIONE FAREBBERE BENE A SEGUIRE LA POLITICA DI AUMENTO DELLE SPESE DELLA DIFESA - IL CONSIGLIO A MELONI: SERVE MENO IDEOLOGIA E PIÙ REAL POLITIK  (CON INVITO A FAR DI NUOVO PARTE DELL'ASSE FRANCO-TEDESCO), ALTRIMENTI L’ITALIA RISCHIA DI FINIRE ISOLATA E GABBATA DA TRUMP CHE SE NE FOTTE DEI "PARASSITI" DEL VECCHIO CONTINENTE...