boschi finocchiaro i

QUIRINALE, ABBIAMO UN PROBLEMA! I LEADER NON CONTROLLANO I VOTI - LA MINORANZA PD È SPACCATA MA ANCHE I RENZIANI SONO DIVISI: LA BOSCHI SPONSOR DELLA FINOCCHIARO, GUTGELD PRO PADOAN E LA PINOTTI TIFA PER SE STESSA

Franco Bechis per “Libero Quotidiano”

 

ABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIAROABBRACCIO BOSCHI FINOCCHIARO

A metà mattinata di ieri, nella giornata di consultazioni ufficiali più inutile che la storia della Repubblica ricordi, al Nazareno è salito un uomo solo: Giacomo Portas, leader dei Moderati e riformisti di centrosinistra. Matteo Renzi e lo stato maggiore  del Pd stavano licenziando la folta delegazione dei partitini di centro: Scelta civica, Per l’Italia, Centro democratico e frangette varie.

 

Un mini esercito: Stefania Giannini, Gianluca Susta, Andrea Mazziotti, Lorenzo Dellai, Lucio Romano e Bruno Tabacci. Usciti loro è entrato Portas, che non aveva capito perché l’avevano convocato. Guida liste civiche che nel Centro-Nord hanno avuto successo. In Parlamento è entrato nel 2008, portato da Walter Veltroni. Rieletto nel 2013, è grande amico di Pier Luigi Bersani, ed è iscritto al gruppo Pd. Non ha correnti: Portas rappresenta se stesso. Da single è entrato in quella sala riunioni del Nazareno dove Renzi stava facendo le consultazioni.

Yoram Gutgeld e Umberto Rapetto Yoram Gutgeld e Umberto Rapetto

 

Un lungo tavolo in una stanza stretta. Da una parte lui e tante sedie vuote. Di fronte Renzi, che alla destra aveva il presidente del partito, Matteo Orfini. E alla sinistra Deborah Serracchiani, Luigi Zanda, Lorenzo Guerini e Roberto Speranza. Renzi, che aveva appena salutato la maxi delegazione centrista, ha colto la sorpresa negli occhi dei suoi per l’arrivo solitario di Portas, e ha sorriso: «Lui qui è solo, ma alle sue spalle ha dieci volte gli amministratori locali di quelli là».

 

Renzi PadoanRenzi Padoan

L’ospite si è ringalluzzito, ma ancora si chiedeva cosa fosse stato convocato lì a dire. Nessun problema: ha parlato Renzi. «Allora, come va? Tu che sei amico di tutti, che si dice nella pancia del gruppo?». Insomma, Renzi cercava notizie di prima mano su umori, maldipancia, strategie di quel gruppo di deputati Pd che poco conosce e di cui poco si fida, ben sapendo che chi gli stava a fianco (Speranza) è l’ultimo ad avere buone antenne per capire. L’interesse era grande, perché l’incontro con il single è durato il doppio di quello precedente con l’assemblea centrista. Ed è naturalmente restato top secret. Un piccolo episodio, certo. Importante però, perché è la chiave di questa tornata quirinalizia.

 

BERSANI GIUNTELLA MORETTI SPERANZA ESULTANO CON I PUGNI CHIUSI BERSANI GIUNTELLA MORETTI SPERANZA ESULTANO CON I PUGNI CHIUSI

La novità dell’edizione 2015 è che nessun gruppo sa quanti sono gli uomini fidati al proprio interno. Non sa Renzi quanti dei suoi siano pronti a seguirlo nel segreto dell’urna, figurarsi se lo sanno Silvio Berlusconi, Angelino Alfano o Beppe Grillo. È una ovvia debolezza per chi deve guidare le danze e proporre un nome. Ma sono nella stessa barca anche gli avversari.

 

Non è che la minoranza Pd sia in grado di contarsi, ad esempio. L’unica figura di spicco in quelle fila è quella di Bersani. Ma non guida nemmeno le macerie di quel che fu il suo Pd. L’hanno tradito tutti nel tempo, in primis Orfini e il manipolo dei giovani turchi. L’hanno pugnalato alle spalle i suoi portavoce (Alessandra Moretti e lo stesso Speranza). Quelli che pensa siano ancora i suoi, in gran parte fanno il doppio gioco: si fingono amiconi per avere notizie di prima mano. Poi corrono da Renzi a spifferargliele.

PRIMARIE PD BERSANI CON TOMMASO GIUNTELLA ALESSANDRA MORETTI ROBERTO SPERANZA jpegPRIMARIE PD BERSANI CON TOMMASO GIUNTELLA ALESSANDRA MORETTI ROBERTO SPERANZA jpeg

 

Bersani sembrava un buon candidato della minoranza Pd per il Quirinale. Ma non mette insieme nemmeno un pezzetto significativo della minoranza Pd. «Pier Luigi ha fatto in queste settimane lo stesso errore del 2013», sospira amaro uno dei suoi, «perché ancora una volta si fa consigliare da chi lo porta a schiantarsi». È così la minoranza, non si pensi che la maggioranza Pd sia in grado di muoversi compatta. I renziani veri, della prima ora, sono appena un sessantina.

 

Gli altri sono miracolati dal cambio di potere, aggiunti al gruppo per calcolo, strategia, brama personale. I fedelissimi non giocano la stessa partita del cuore. Maria Elena Boschi è sponsor convinta di Anna Finocchiaro, con cui ha stabilito una sorprendente intesa durante il percorso delle riforme. Il consigliere economico Yoram Gutgeld fa il tifo per Pier Carlo Padoan, che se si trasferisse al Quirinale metterebbe in palio una poltrona golosa come quella del ministero dell’Economia.

 

RENZI PINOTTIRENZI PINOTTI

Le truppe maggiori dell’area filorenziana di oggi sono quelle di Dario Franceschini, e tifano per il proprio leader. Anche Roberta Pinotti ci spera. Gli ex socialisti aggregati alla compagnia aspettano il turno di Giuliano Amato (che Renzi non ha alcuna intenzione di portare: ai suoi ha confidato una antica avversione per l’uomo). Ci sono ex veltroniani che ritengono possibile quella candidatura. E i tifosi di Romano Prodi, che non sono pochi. Un Vietnam, che non attende altro che il segreto dell’urna per esprimersi.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…