nicolas schmit giorgia meloni sergio mattarella

QUIRINALE E EURO-POTERI STRINGONO A TENAGLIA IL GOVERNO SUL SALARIO MINIMO - NELLO STESSO GIORNO, SERGIO MATTARELLA E IL COMMISSARIO EUROPEO PER IL LAVORO, NICOLAS SCHMIT, MANDANO UN MESSAGGIO AL GOVERNO - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA PARLA DI "SQUILIBRI SALARIALI, PRECARIETA' E CAPORALATO" - GUARDACASO SCHMIT, IN UN'INTERVISTA A "REPUBBLICA", SOSTIENE LE STESSE COSE ("BISOGNA GARANTIRE UNO STIPENDIO ADEGUATO") - GLI IMPRENDITORI ITALIANI PAGANO MENO E GUADAGANO DI PIÙ: IL REPORT ISTAT

Articoli correlati

IL COMMISSARIO EUROPEO AL LAVORO, NICOLAS SCHMIT, FA CAPIRE AL GOVERNO ITALIANO CHE E IL CASO DI...

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Estratto dell'articolo di Luigi Grassia per “La Stampa”

 

mattarella meloni mantovano

Sergio Mattarella chiede dignità per i lavoratori. «Oggi registriamo una frammentazione del lavoro, pur in quadro in cui gli indicatori occupazionali mostrano segni complessivamente positivi – dice il presidente della Repubblica –. Da un lato ci sono l'occupazione stabile, il lavoro professionale qualificato, i settori di avanguardia, l'organizzazione aziendale attenta alla qualità. Dall'altro inoccupazione, bassi salari, precarietà, caporalato, ritardo nell'ingresso dei giovani e delle donne nel mercato del lavoro, squilibri di salario a parità di lavoro».

 

NICOLAS SCHMIT

Per coincidenza, ieri su questi temi ha parlato anche il commissario europeo per il Lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit, in audizione a Roma alle commissioni Lavoro e Ue della Camera dei deputati: ha detto che «un Paese, come l'Italia, in cui gran parte dell'economia ha salari bassi non è una buona garanzia per un'economia produttiva», e ha parlato della necessità di «un salario che garantisca un livello di vita adeguato». [...]

 

Riguardo alla questione dei salari bassi, è da segnalare che anche Carlo Messina, amministratore delegato del gruppo bancario Intesa Sanpaolo, nella giornata conclusiva di "Alfabeto del Futuro" (l'iniziativa de La Stampa e degli altri quotidiani Gnn) ha dichiarato che in Italia «bisogna aiutare chi è in difficoltà e aumentare gli stipendi», anche alla luce dei grandi utili che hanno incassato di recente le aziende.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Secondo uno studio dell'Istat, a fine 2022 il complesso delle società non finanziarie italiane ha realizzato un margine di profitto del 44,8%; si tratta del valore più alto dal 2010, cioè dall'anno in cui l'Istat ha cominciato a misurare questa variabile. A che cosa si deve un risultato così brillante per i bilanci aziendali italiani?

 

A vari fattori, fra cui una prolungata stasi del costo del lavoro e il ritardo con cui sono stati rinnovati molti contratti (che solo a fine 2023 si stanno sbloccando): nell'ultimo anno gli aumenti si sono fermati al 3%. Insomma le imprese e i loro azionisti sono diventati più ricchi mentre i lavoratori sono rimasti come stavano, anzi hanno perso potere d'acquisto per la forte inflazione; sono in tanti ormai a dire che è ora di ribilanciare i rapporti.

 

NICOLAS SCHMIT

I numeri aggiornati Ieri dall'Istat sono arrivati numeri freschi sul mondo del lavoro. Dice l'Istituto che nel complesso del 2023 e del 2024 l'occupazione aumenterà (rispettivamente) dello 0, 6% e +dello 0,8%; in parallelo calerà il tasso di disoccupazione, al 7,6% a consuntivo di quest'anno e al 7,5% l'anno prossimo. A ottobre l'occupazione è aumentata dello 0,1% rispetto al mese precedente (in numeri assoluti +27 mila occupati), portando il tasso di occupazione al 61, 8% (+0,1 punti percentuali) come detto sopra. In aumento anche il tasso di disoccupazione, al 7,8% (+0,1% rispetto a settembre) anche a seguito del calo degli inattivi (-0,6%) il cui tasso che è sceso al 32,9 per cento. [...]

SALARIO MINIMO - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY 1GIORGIA MELONI E IL SALARIO MINIMO - VIGNETTA BY MANNELLI SALARIO MINIMO - IMMAGINE CREATA CON MIDJOURNEY

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA DEL TUTTO IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…