1- PAOLETTO CONFESSA: “HO FATTO USCIRE LE CARTE E NE HO PARLATO IN INCOGNITO ALLA TV” 2- PER LA GIOIA DEL SACRO BORDELLO VATICANO IL MAGGIORDOMO DEL PAPA SI CARICA DI TUTTE LE COLPE: DI ESSERE STATO LUI STESSO A CONTATTARE NUZZI PER CONSEGNARGLI LE CARTE CHE IN GRAN PARTE COSTITUISCONO IL CONTENUTO DEL BESTSELLER “SUA SANTITÀ”. PERCHÉ? PERCHÉ VOLEVA AIUTARE L'OPERA DI PULIZIA AVVIATA DAL PAPA 3- UN SIPARIO PERFETTO PER METTERE LA SORDINA ALLA GUERRA TRA LA CURIA E BERTONE 4- SOLO CHE SUONA STRANO, DAVVERO STRANO, CHE GABRIELE, DOPO L’ESPLOSIONE DEL VATI-LEAKS, AVESSE LA CASA ANCORA “IMBOTTITA” LETTERALMENTE DI CARTE E DOCUMENTI, SALVATI ADDIRITTURA DENTRO LA SCHEDA DI MEMORIA DELLA PLAYSTATION DEL FIGLIO

M.Antonietta Calabrò per il Corriere della Sera

Ecco come è nato Vatileaks, secondo la versione di Paolo Gabriele, il «Corvo». Davanti agli inquirenti vaticani Gabriele ha confessato di essere stato lui stesso, personalmente, a contattare il giornalista Gianluigi Nuzzi per consegnargli i documenti che in gran parte costituiscono il contenuto del bestseller «Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI».

Perché? Perché - ha detto Gabriele - voleva aiutare l'opera di pulizia avviata dal Papa. Perché Nuzzi? Perché ne aveva apprezzato il precedente libro «Vaticano spa».
Insomma, Gabriele è reo confesso del trafugamento dei documenti sottratti dalla scrivania del Papa. E ha sostenuto di aver agito da solo (e allo stato degli atti risulta essere l'unico indagato per il reato di furto aggravato).

Ma c'è un'altra rivelazione. Nei tre interrogatori a cui è stato sottoposto (compreso quello finale, durato sette ore, tre settimane fa) Gabriele ha affermato di essere lui la persona che è apparsa in tv camuffata e con la voce alterata nella trasmissione del 22 febbraio «Gli Intoccabili», e che è stata intervistata da Nuzzi come il «Corvo».

Conferme di queste parole? Nel suo libro, uscito in libreria il 18 maggio scorso (Gabriele è stato arrestato il 23 maggio), Nuzzi scrive che senza «Vaticano spa» non gli sarebbe stato possibile fare il nuovo libro grazie alla fonte «Maria», anche se successivamente ha dichiarato che almeno in un caso i documenti gli erano stati passati da chi li aveva scritti, cioè da chi li possedeva legittimamente.

Interpellato dal Corriere Nuzzi, naturalmente non ha voluto confermare se l'ex maggiordomo fosse «Maria». Quanto alla persona che è apparsa in trasmissione, Nuzzi ha parlato «anche di attore professionista».

Gli accertamenti compiuti dalla magistratura vaticana, gli interrogatori, ad ampio raggio, cui sono stati sottoposte decine di persone in qualità di testimoni, ci diranno se sono stati trovati riscontri alla versione di Gabriele, oppure no.

Resta il fatto che Gabriele è reo confesso della sottrazione dei documenti e della loro divulgazione. E da questo punto di vista si comprende bene l'iniziativa di scrivere al Papa una lettera in cui chiede perdono per quello che ha fatto, missiva consegnata alla commissione cardinalizia d'inchiesta presieduta dal cardinale Herranz.

Quanto ai leaks si è avverato quanto disse «il Corvo» nella trasmissione di Nuzzi: «La sicurezza vaticana è molto efficace ed efficiente» e quindi chi volesse rendersi protagonista di nuove fuoriuscite di notizie «non avrebbe più facoltà nel farlo». Così è stato. Nonostante Gabriele avesse casa «imbottita» letteralmente di carte e documenti, salvati addirittura dentro la scheda di memoria della Playstation del figlio.

Altre affermazioni televisive del «Corvo» non hanno trovato riscontro nella realtà come la rivendicazione di «lavorare nella segreteria di Stato» e del numero totale di persone coinvolte («più di venti») nel portare oltre le Mura Leonine i documenti.

Per capire la storia nel suo complesso bisognerà però attendere ancora qualche altro giorno. Non c'è nessun giallo in questo ritardo, tanto più che la magistratura vaticana è stata invitata dal Papa stesso, nel summit di Castelgandolfo del 26 luglio, alla solerzia.

C'è piuttosto la necessità per i magistrati vaticani di scrivere con accuratezza degli atti giudiziari che rimarranno comunque storici: la sentenza di rinvio a giudizio dell'ex maggiordomo del Papa, prevista tra domani e dopodomani è slittata alla fine di questa settimana, tra venerdì e sabato.

Gli atti che devono essere depositati sono due: la requisitoria del promotore di giustizia, Nicola Picardi, che rappresenta l'accusa, cioè il pubblico ministero, e l'ordinanza-sentenza che sarà scritta dal giudice Piero Antonio Bonnet.

 

 

PAOLO GABRIELE COPRE LE SPALLE DEL PAPA jpegPAPA E PAOLO GABRIELEIL PAPA PADRE GEORG E PAOLO GABRIELE jpegGianluigi Nuzzi cover Sua SantitàGIANLUIGI NUZZI E FANCIULLA tarcisio bertone benedetto xvi interna nuova LA LETTERA DI BRUNO VESPA AL PAPA DAL LIBRO DI GIANLUIGI NUZZI SUA SANTITALA LETTERA DI BAZOLI AL PAPA DAL LIBRO DI GIANLUIGI NUZZI SUA SANTITA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…