LA PAPATA BOLLENTE - SECONDO IL RACCONTO DI PADRE GEORG, RATZINGER DECISE DI DIMETTERSI GIÀ A LUGLIO DEL 2012: “GLI DISSI: SANTO PADRE, LEI NON PUÒ. PER PAPA FRANCESCO LE VERE PROVE DEVONO ANCORA VENIRE”

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

«Santo Padre, no, lei non può!». Così padre Georg Gaenswein disse a Benedetto XVI quando egli gli rivelò che aveva deciso di dimettersi dal Pontificato. Fu già dopo il viaggio a Cuba e in Messico nel marzo 2012, quando il suo medico gli chiarì che non avrebbe potuto affrontare un altro viaggio oltre Oceano.

Ecco il racconto dell'arcivescovo Gaenswein, per otto anni segretario personale di papa Ratzinger, nella lunga, appassionante intervista concessa al giornalista e storico Peter Seewald, uno dei massimi esperti del papato di Benedetto, e pubblicata ieri sul magazine del quotidiano liberal di Monaco Sueddeutsche Zeitung, proprio un anno esatto dopo quel fatidico 28 febbraio che resterà nella Storia della Chiesa.

È dunque vero quanto già si diceva: fu molto prima dell'annuncio che Benedetto si era deciso al passo supremo e senza ritorno. Nell'agosto 2012, suggerisce Seewald, e padre Georg conferma. Facendo chiaramente capire che Joseph Ratzinger si confidò bene a tempo con lui, e disse anche di aver pensato di lasciare il trono di Pietro già nel dicembre 2012. «Papa Benedetto mi comunicò la sua decisione esattamente così come lei dice», risponde l'arcivescovo Gaenswein a Seewald.

E continua: «La mia reazione spontanea fu "No, Santo Padre, lei non può, ciò non le è concesso!". Ma quelle mie parole furono parole dettate dall'affetto, perché mi fu subito chiara una cosa: egli mi comunica qualcosa non per cercare aiuto prima di prendere una decisione, bensì perché mi informa di una decisione che ha già preso».

Momenti drammatici, il ricordo di padre Georg è vivissimo, e narrato quasi come l'avvincente trama di un buon libro o d'un film di gran qualità. «Quando il Papa mi rivelò che cosa aveva intenzione di fare, mi richiamò al dovere di attenermi al Sigillo e al dovere della confidenzialità papale. Lei si può ben immaginare che ciò non fu facile, e vennero situazioni nelle quali io quasi mi sentii lacerato nell'intimo».

Lunghi mesi di silenzio sofferente, dunque, a fianco di Benedetto come nessun altro. Ma non fu una scelta adottata da Joseph Ratzinger sotto la pressione dello scandalo Vatileaks o della difficoltà del ministero, precisa padre Georg: perché Benedetto, finissimo
teologo e profondamente religioso e rigoroso, sapeva bene «che ogni decisione, che viene presa sotto pressione e non veramente in libertà è nulla, non è valida, anche da un punto di vista canonico, del Diritto della Chiesa».

E venne così quel fatidico 28 febbraio. Solo padre Georg, quando il pontefice incontrò i cardinali al Concistoro, sapeva cosa egli stava per annunciare. L'arcivescovo Gaenswein ricorda: «La sorpresa cominciò quando Papa benedetto iniziò a parlare in latino, "cari signori cardinali, non vi ho convocati solo per lasciarvi partecipare alla proclamazione dei Santi, bensì ho anche qualcos'altro d'importante da comunicarvi".

Tutti erano irritati e tesi, "che succede?"... quando il Papa lesse la sua dichiarazioni, vidi alcuni volti pietrificati, qualcuno si chiese "ho davvero capito bene?". Solo quando il cardinale Sodano prese la parola, fu chiaro a tutti cosa stava accadendo».

Momenti senza uguali. «Fu un giorno che divenne d'ora in ora più drammatico. Prima di tutto quando lasciammo l'appartamento papale, poi con l'ascensore scendemmo al cortile di San Damaso, dove, e noi non lo sapevamo, molti collaboratori si erano riuniti. Poi con l'auto fino all'elicottero. Durante il sorvolo della Città, a bordo regnava il silenzio, ebbi una sensazione misera. Provai un profondo dolore, e l'espressione naturale del dolore sono lacrime che sgorgano dagli occhi».

Adesso, tocca a Papa Francesco, che padre Georg loda e stima anche per la sua appartenenza alla Compagnia di Gesù. «Ha portato una musicalità religiosa, che noi in Europa dobbiamo re imparare. Può solo farci del bene». Ma poi padre Georg parla anche delle sfide che la Chiesa affronta ora: «Papa Benedetto dovette affrontare difficili problemi, per Papa Francesco le vere prove devono ancora venire». E su se stesso, servitore di due Papi: «Il doppio ruolo non me lo sono cercato io, è venuto a me. Cerco di fondere insieme
le due realtà».

 

Padre George Ganswein Padre Georg e Mariano Crociata PADRE GEORG CARDINALEPAPA RATZINGER PADRE GEORG PAOLO GABRIELE jpegPADRE GEORG GAENSWEIN CON PAPA RATZINGER padre georg bertone papa

Ultimi Dagoreport

friedrich merz ursula von der leyen manfred weber giorgia meloni

DAGOREPORT - DA IERI SERA, CON LA VITTORIA IN GERMANIA DELL’ANTI-TRUMPIANO MERZ E IL CONTENIMENTO DEI NAZI DI AFD NELLE FILE DELL’OPPOSIZIONE, TUTTO È CAMBIATO - E DAVANTI A UN’EUROPA DI NUOVO IN PIEDI, DOPO IL KNOCKOUT SUBITO DAL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA, PER LA ‘DUCETTA’ SI PREPARANO GIORNI ALL’INSEGNA DELLE INVERSIONI A U – OGGI L’ITALIA HA VOTATO CON L'EUROPA LA RISOLUZIONE SULL'INTEGRITÀ TERRITORIALE DI KIEV, CONTRO GLI STATI UNITI – CAPITA L’ARIA NUOVA CHE TIRA, SULLE AGENZIE È SBUCATA UNA NOTA FIRMATA DAL “GENIO” DI FAZZOLARI, CHE AVRÀ FATTO RIZZARE I PELI DI TRUMP E PUTIN MESSI INSIEME: “LA VOGLIA DI LIBERTÀ DEL POPOLO UCRAINO CHE È STATA PIÙ FORTE DELLE MIRE NEO IMPERIALI DELLE ÉLITE RUSSE” - CERTO, SE NON AVESSE DAVANTI QUELL’ANIMALE FERITO, E QUINDI DAVVERO PERICOLOSO, DI MATTEO SALVINI, LA STATISTA DELLA GARBATELLA FAREBBE L’EUROPEISTA, MAGARI ALL’ITALIANA, CON UNA MANINA APPOGGIATA SUL TRUMPONE – MA ANCHE IN CASA, C’È MARETTA. OGGI IL VICEMINISTRO DEGLI ESTERI E COORDINATORE NAZIONALE DELLA DIREZIONE DI FDI, EDMONDO CIRIELLI, HA IMPLORATO MERZ DI FARE IL GOVERNO CON I POST-NAZI DI AFD…

veronica gentili alessia marcuzzi roberto sergio giampaolo rossi myrta merlino

A LUME DI CANDELA - “QUESTO PROGRAMMA NON È UN ALBERGO”: AI PIANI ALTI DI MEDIASET SI RUMOREGGIA PER LE FREQUENTI ASSENZE DI MYRTA MERLINO A “POMERIGGIO CINQUE” (LE ULTIME RICHIESTE: DUE GIORNI A MARZO E PONTE LUNGHISSIMO PER PASQUA E 25 APRILE) – VERONICA GENTILI ALL’ISOLA DEI FAMOSI: È ARRIVATA LA FUMATA BIANCA – IL NO DI DE MARTINO AGLI SPECIALI IN PRIMA SERATA (HA PAURA DI NON REPLICARE IL BOOM DI ASCOLTI) – CASCHETTO AGITATO PER LE GAG-ATE DI ALESSIA MARCUZZI - LO SHAMPOO DELLA DISCORDIA IN RAI - IL POTENTE POLITICO DI DESTRA HA FATTO UNA TELEFONATA DIREZIONE RAI PER SOSTENERE UNA DONNA MOLTO DISCUSSA. CHI SONO?

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…