raggi di maio grillo

RAGGI, CHI? NEL M5S E’ INIZIATA LA CORSA A SCARICARE LA SINDACA DI ROMA – DI MAIO INVOCA TOLLERANZA ZERO: "IL NOSTRO CODICE DI COMPORTAMENTO PARLA CHIARO" OVVERO: DIMISSIONI. ALTRIMENTI SARÀ ESPULSIONE – “C’E’ UN CLIMA DA PRE-LUTTO”, DICONO FONTI DEI 5 STELLE – LA TELEFONATA DI GRILLO: "DAVVERO HANNO CHIESTO 10 MESI PER VIRGINIA?" - E SALVINI PREPARA IL BLITZ PER PRENDERSI ROMA...

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

Simone Canettieri per il Messaggero

 

Nelle chat più ambite nessuno parla, né commenta. «C'è un clima da pre-lutto», dice una fonte ministeriale del M5S. Beppe Grillo, ieri sera appena tornato dal viaggio a Dubai, prima di salire sul palco di Jesolo - questa sera sarà a Legnano - ha letto i siti e ha chiamato «i suoi ragazzi», un po' preoccupato: «Quindi hanno chiesto 10 mesi per Virginia?».

 

A dare la linea, quella dura, è Luigi Di Maio: «Per quanto riguarda il sindaco di Roma, io non conosco l'esito del processo ma il nostro codice di comportamento parla chiaro e lo conoscete». Ovvero: dimissioni. Altrimenti sarà espulsione. Ieri sera in molti, nel M5S che conta, citavano le parole sacre di Gianroberto Casaleggio: «Tutte le volte che si deroga a una regola, salta la regola».

 

 

L'ANSIA

E se il codice etico e lo statuto valgono per il doppio mandato che limita le ambizioni di tutto il governo pentastellato, devono essere rispettati anche per chi viene condannato in primo grado. Costi quel costi. «Sarebbe un problema enorme: la Lega inizierebbe a far subito campagna elettorale e anche il governo ballerebbe, ma non abbiamo altre possibilità», ragionavano ieri i fedelissimi del vicepremier del M5S.

RAGGI DI MAIO

 

Ci sarebbero, a dire il vero, per evitare il voto anticipato a marzo o, peggio ancora con le europee, due-tre scenari. In caso di condanna Raggi potrebbe dimettersi subito ma poi, una volta privata del simbolo, ritornare in sella visto che c'è tempo 20 giorni e provare a guidare una giunta no logo.

 

Ovvero: senza un partito di riferimento. Perché la maggioranza la seguirebbe fuori dal Movimento. «Non reggerebbe», mettono le mani avanti i parlamentari pentastellati. Gli stessi che reputano «pericolosa» l'ipotesi, sempre in caso di condanna, di farla passare da un voto supplementare di Rousseau (la piattaforma di democrazia partecipata) a cui spetterebbe l'ultima parola: può andare avanti Raggi anche se condannata? «Anche in questo caso ci sarebbe un precedente pericoloso: non si può fare».

 

CARLA RUOCCO - DI BATTISTA - VIRGINIA RAGGI - LUIGI DI MAIO

E dunque in caso dipollice verso del tribunale, il Campidoglio sembra costretto ad andare a impattare contro il codice etico. In alternativa, alle dimissioni potrebbe essere valutata - ma siamo in un campo nemmeno calpestato da Di Maio - anche la possibilità di un'autosospensione della sindaca dalla sua carica, un po' come fece il sindaco di Milano Giuseppe Sala alla notizia della sua iscrizione nel registro degli indagati per la vicenda Expo. A prendere per un periodo le redini di Palazzo Senatorio sarebbe il vicesindaco Luca Bergamo (che proprio di recente, a In Mezz'ora, ha dichiarato che a suo avviso si dovrebbe andare avanti in ogni caso: «va garantita la continuità amministrativa»).

DI MAIO RAGGI LOMBARDI

 

LO STOP

«La verità - ragionavano sempre ieri sera dal fronte governativo - è che l'unico modo che abbiamo per non perdere voti è quello di aggrapparci alla nostra identità: quindi no alla Tav e no ai sindaci condannati».

 

Di Maio spesso ripete nelle conversazioni private: «Per noi guidare le amministrazioni, visto quello che ereditiamo, è sempre un problema, alla lunga perdiamo consensi». Quindi, c'è anche chi sostiene che tutto sommato liberarsi del problema Roma non sia poi la fine del mondo.

 

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA RAGGI

La tensione semmai arriva da Salvini. E dalla sua Lega pronta al grande blitz. «Certo, ci ritroveremmo a fare una campagna elettorale a Roma con il nostro alleato che parla male di noi: non proprio il massimo».

 

beppe grillo con roberto fico e virginia raggi

Al momento, non ci sono soluzioni se non quella di «dimostrare che noi siamo diversi dagli altri partiti». Ecco, perché ieri sera tutti smentivano con forza l'ipotesi di un piano B. Ma facevano trapelare comunque un certo «ottimismo».

 

Al momento però le rare dichiarazioni parlano di distanza e rispetto delle regole «Non siamo come gli altri», ripete Di Maio. Atteso oggi, forse, dalla giornata più difficile da quando è capo politico del movimento.

RAGGI GRILLO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…