beppe grillo virginia raggi

RAGGI ECLISSATI: IL CAMPIDOGLIO SI RIEMPIE DI COMMISSARI A 5 STELLE CHE GESTIRANNO IL COMUNE - L'EMISSARIO DI CASALEGGIO SENIOR, COLOMBAN, DOVRÀ 'RIORGANIZZARE LA MACCHINA', BONAFEDE E FRACCARO FARANNO DA PRETORIANI - LO SFOGO DELLA RUOCCO, UNA ANTI-RAGGI ANTE-LITTERAM: ''ANCORA VI MERAVIGLIATE CHE L'ANAC ABBIA CENSURATO LA SINDACA?''

Federico Capurso per la Stampa

BEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGIBEPPE GRILLO E VIRGINIA RAGGI

 

In Campidoglio tutto si muove verso la transizione dal tempo che fu del raggio magico a quello che sarà del commissariamento politico.

E anche se di commissari Virginia Raggi non ne vuole sentir parlare, sono sempre più numerosi gli uomini di fiducia di Beppe Grillo che frequentano le stanze di Palazzo Senatorio. Ultimo tassello della manovra orchestrata dal gotha del Movimento, è la decisione di assegnare il compito della riorganizzazione della macchina amministrativa all' assessore alle Partecipate Massimo Colomban, fedelissimo della Casaleggio.

COLOMBANCOLOMBAN

 

A Colomban, finora unico uomo inviato dai vertici pentastellati in Campidoglio, si sono aggiunti in questi giorni l' assessore all' ambiente Pinuccia Montanari e i due pretoriani Alfonso Bonafede e Riccardo Fraccaro, membri del gruppo di supporto ai Comuni. Siamo solo una task force che interviene nel momento del bisogno, spiega Bonafede. Non ci sarà nessuna ingerenza nelle scelte di Raggi, anche se, precisa, qualora volesse prendere provvedimenti su una qualunque tematica, le faremo presente quali sono le nostre strategie o la posizione del Movimento nazionale.

carla ruoccocarla ruocco

 

E poi, le nomine, care soprattutto a Casaleggio, andranno gestite meglio. Lo testimonia la delibera dell' Autorità anticorruzione arrivata sul tavolo della sindaca: Raggi avrebbe dovuto esonerare Raffaele Marra da ogni partecipazione all' atto di nomina del fratello Renato, promosso alla guida del dipartimento Turismo. Anche perché, si legge, la sindaca era consapevole del conflitto d' interessi.

 

alfonso bonafede alfonso bonafede

Un altro colpo al Campidoglio, quello da parte dell' Anac, che agita le anime più nervose del Movimento. L' ex membro del direttorio Carla Ruocco, parlando del caso, scoppia a ridere: Se Raggi sapeva del conflitto d' interessi? Forse lo immaginava. In fondo - prosegue Ruocco - questa situazione è quasi pari a quella dello stipendio triplicato a un dipendente a caso, o alla cacciata di un assessore (Marcello Minenna, ndr), che stava facendo bene al Bilancio. Forse siamo sempre in quell' ordine di grandezza.

 

RICCARDO FRACCARO SI PULISCE RICCARDO FRACCARO SI PULISCE

D' altronde, Raggi aveva detto che avrebbe cambiato tutto... Il problema, a questo punto, è di chi continua a meravigliarsi. Stavo scherzando, ovviamente, ci tiene poi a precisare, finito lo sfogo. Sono solo battute che lasciano il tempo che trovano. Ma che danno il polso di una situazione, quella romana, mal digerita all' interno del Parlamento.

 

La soluzione del commissariamento, trovata da Davide Casaleggio e avallata da Grillo, viene da molti considerata tardiva. Questi provvedimenti andavano presi mesi fa. A questo punto, sostiene un altro deputato pentastellato che preferisce mantenere l' anonimato, sarebbe stato più saggio staccare la spina.

beppe grillo davide casaleggiobeppe grillo davide casaleggio

 

A gennaio, intanto, dovrebbe arrivare il tagliando promesso da Grillo all' amministrazione Raggi. Lo stesso tagliando che non ha ottenuto l' assessore al Bilancio Andrea Mazzillo da parte del Collegio di revisori capitolini, con la bocciatura (per la prima volta nella storia di Roma) del documento di bilancio previsionale.

 

Mazzillo con un post su Facebook promette che lavorerà anche a Natale e Capodanno. C' è tutto il tempo - assicura - per approvare entro la scadenza di legge, a febbraio, pur entrando in un regime di spesa vincolato. Ma è in buona compagnia. In Sicilia, a Ragusa, il sindaco grillino Federico Piccitto si è visto bocciare la manovra di assestamento di bilancio, per colpa dei sedicenti attivisti di Ragusattiva 5 stelle, accusa lui. Un' altra grana per il Movimento siciliano, dopo il caso firme false, e con le elezioni regionali in vista.

 

MAZZILLOMAZZILLO

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…