virginia raggi

LA RAGGI NON NE AZZECCA UNA! L’ANTITRUST BOCCIA UNA MAXIGARA DEL COMUNE PER LA SCUOLA: AVREBBE FINITO PER AGEVOLARE UN’UNICA AZIENDA “ROMA MULTISERVIZI” – SUL BANDO DA 475 MILIONI AVEVANO MESSO GLI OCCHI LE PICCOLE IMPRESE E UNA CINQUANTINA DI IMPRENDITORI 

 

Augusto Parboni per “il Tempo”

 

RAGGI AL MERCATO

La prima decisione è stata presa. Una delle tre grane per il primo cittadino della Capitale Virginia Raggi è stata risolta. Ma non a favore del sindaco di Roma. Anzi. L' Antitrust infatti il 3 ottobre si è pronunciato riguardo alla maxi gara da 475 milioni di euro bandita per le Pmi romane dal Dipartimento Scuola del Comune di Roma e che prevede ausiliario, trasporto, pulizie, verde e manutenzioni.

 

fiera di roma virginia raggi pietro piccinetti

L' Autorità garante della concorrenza e del mercato ha dato parere negativo sulla gara contro la quale sono scesi in campo cinque associazioni rappresentative delle Pmi Confartigianato Imprese Roma, Associazione nazionale imprese di disinfestazione - Anid, Associazione generale cooperative italiane - Agci Lazio, ConfApi Roma, Collegio Edile regionale Aniem Lazio, oltre a una cinquantina di imprenditori, assistiti dagli avvocati Carlo Contaldi La Grotteria, la professoressa Elisa Scotti, il professor Raffaele Bifuclo e il legale Paolo Pittori.

RAGGI OMBRELLO

 

Secondo l' Antitrust, insomma, il Comune di Roma deve annullare il bando da quasi mezzo miliardo entro 60 giorni. Se questo non dovesse accadere, la stessa Autorità si rivolgerà al Tribunale amministrativo per far bloccare la gara che avrebbe violato la concorrenza.

 

Ci sono inoltre ancora altre due grane che deve risolvere Virginia Raggi. E stavolta si tratta dell' esposto presentato all' Anac e quello al Tar da parte sempre delle piccole e medie imprese. Confartigianato Roma, guidata dal Presidente Mauro Mannocchi, si era già presentato al Tar Lazio, che a gennaio di quest' anno aveva bloccato il maxilotto. Poi il 25 luglio, invece, il Comune di Roma ci ha riprovato. E Confartigianato, assieme a Anid, Agci, Confapi Roma, Collegio Edile Regionale Aniem Lazio, ha presentato un altro ricorso al Tar, che si pronuncerà il 25 ottobre.

 

ROMA MULTISERVIZI

Secondo quanto sottolineato dai ricorrenti, oltre all' aggiramento della sentenza del Tar 1345 del 2017, che aveva annullato tutti gli atti di gara in quanto violativi delle norme e dei principi posti a tutela della concorrenza, si tratterebbe di una «violazione delle regole del mercato che ha l' effetto di consolidare un monopolio, inefficiente, in capo a un unico soggetto invece che aprire il mercato alle centinaia di Pmi presenti sul territorio». A gestire da anni i servizi milionari per la Capitale è ancora la società Roma Multiservizi.

 

artigiani tappezziere

Con la delibera n. 42 del 2017 l' Assemblea di Roma Capitale ha deliberato di costituire una spa mi sta per la gestione, appunto, di una serie di attività, per un valore di quasi 500 milioni di euro. In base a come è concepito il bando di gara, secondo i ricorrenti, non solo sarà di fatto impossibile alle piccole e medie imprese dei settori indicati partecipare, ma «ciò precluderà per almeno 8 anni, alle stesse, la possibilità di ottenere appalti pubblici da parte del Comune di Roma».

 

artigiani corniciaio

Secondo Confartigianato Imprese Roma, la gara «esclude di fatto il tessuto delle piccole imprese che costituiscono la spina dorsale dell' economia cittadina e altera sensibilmente le regole del mercato disattendendo le direttive della Ue tese a favorire appunto le piccole imprese». Una convinzione che ha dunque poi convinto Confartigianato a chiedere al Tribunale amministrativo di annullare il bando.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…