berdini raggi romeo

UN BERDINI A TEMPO - LA RAGGI VUOLE SILURARE L’ASSESSORE MA INTENDE FAR PASSARE LA SUA DECISIONE PER UNA SCELTA “TECNICA” E NON PER LE SUE FRASI SU LEI E ROMEO - PER QUESTO AFFIDERÀ IL LAVORO SPORCO A UN “POOL DI ESPERTI” CHE DOVRA’ BOCCIARE BERDINI E SPEDIRLO A CASA - MARRA: “RISPONDERO’ ALLE DOMANDE DEI PM QUANDO SARANNO CHIUSE LE INDAGINI A MIO CARICO”

PAOLO BERDINIPAOLO BERDINI

Federico Capurso e Edoardo Izzo per “la Stampa”

 

Stanno per scendere gli ultimi granelli di sabbia nella clessidra che segna il tempo di Paolo Berdini alla guida dell' assessorato all' Urbanistica di Roma. «Leggo continuamente di sue interviste e dichiarazioni ma non so dove trovi il tempo», è la risposta gelida data da Virginia Raggi arrivando in Campidoglio. «La pazienza, soprattutto quella delle persone, ha un limite».

 

Una precisazione, quest'ultima, che nasconde tutti i problemi interni alla giunta pentastellata nella gestione del caso Berdini e fornisce, al tempo stesso, la chiave di volta della sua soluzione. Questioni pratiche e personali si intrecciano inesorabilmente. Dove la pazienza non personale, ma «istituzionale», diventa virtù da difendere ancora, per necessità, fino a quando la ricerca di un nuovo assessore all'Urbanistica non andrà a buon fine.

PAOLO BERDINIPAOLO BERDINI

 

E dove la pazienza personale, invece, «è finita da un pezzo. La fiducia non è ricostruibile, questo è chiaro», trapela dal Campidoglio. E dunque, inevitabilmente, anche «le basi per ricucire non ci sono più». Il tempo, perché la vicenda arrivi alla fine dei binari, lo dà il vicesindaco Luca Bergamo: «qualche giorno». Poi, con ogni probabilità, la spina verrà staccata.

 

Ma in questo strano cortocircuito tra attesa necessaria e pazienza finita, entra con forza l' esigenza di far passare il giusto messaggio ai cittadini. Non una vendetta, ma una scelta collegiale. Non per le sue frasi contro Raggi, ma per il lavoro svolto. Così, dalla riunione pomeridiana della sindaca con i consiglieri M5S, emerge la ricetta salvifica, spiegata dal presidente dell' Assemblea capitolina Marcello De Vito: «Una valutazione che, a prescindere dallo spiacevole episodio, attiene anche al merito del lavoro di Berdini. Fino a oggi, c'è stata qualche difficoltà nel rapporto con consiglieri e commissioni sui principali dossier».

 

RAGGI ROMEORAGGI ROMEO

Alla ricerca del motivo della cacciata, professionale e non personale, verrà messo un «pool di esperti», selezionato con dei colloqui negli ultimi giorni. In Campidoglio, però, mentre si guarda con un occhio al caso Berdini, con l'altro non si sottovalutano le questioni giudiziarie ancora aperte. Raffaele Marra, l' ex braccio destro della sindaca - che mesi prima del suo arresto minacciava: «se parlo io, viene giù tutto» - ha deciso di sottrarsi all'interrogatorio dei pm.

 

«Non risponderò a nessuna domanda fino a quando non saranno terminate le indagini a mio carico», fa sapere da Regina Coeli, dove è detenuto con l' accusa di corruzione. Il suo legale, l' avvocato Francesco Scacchi, spiega che il suo assistito vuole avere piena consapevolezza di tutte le contestazioni che i pm muovono nei suoi confronti e prendere visione degli atti La procura è orientata a chiedere il giudizio immediato, entro il 16 marzo.

RAGGI DE VITORAGGI DE VITO

Ma in ballo ci sono anche altre indagini che lo riguardano.

 

Dalle accuse di abuso d' ufficio (in concorso con Raggi) per la nomina del fratello Renato alla guida del dipartimento Turismo, all' abuso per la nomina di Salvatore Romeo a capo della segreteria politica della sindaca, fino al caso polizze, «di cui non ne so nulla», sostiene Marra. Intanto, l' avvocato di Raggi, Alessandro Mancori, dovrebbe consegnare ai pm le memorie difensive entro la prossima settimana, così come il legale di Salvatore Romeo, Riccardo Luponio.

 

RAFFAELE MARRARAFFAELE MARRA

Da quel momento, la palla passerà alla procura che nel giro di poco potrebbe disporre la chiusura delle indagini con il possibile rinvio a giudizio degli indagati.Tante questioni sul tavolo, che danno il senso della fretta con cui si vorrebbe chiudere al più presto la questione Berdini. Anche perché, per dirla con Totò, ogni limite ha una pazienza.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…