virginia raggi

RAGGI X - I GRILLINI DIFENDONO LA SINDACA DI ROMA MA TEMONO SORPRESINE DALLE 5 MILA PAGINE DI CHAT TRA LEI E RAFFAELE MARRALA PAURA DEL M5S E’ POSSA VENIR FUORI LA CONSAPEVOLEZZA DELLA RAGGI SUI REATI CHE STAVA COMMETTENDO NEL MOMENTO IN CUI PROMUOVEVA SALVATORE ROMEO TRIPLICANDOGLI LO STIPENDIO  

Annalisa Cuzzocrea per “la Repubblica”

 

virginia  raggi e i rattivirginia raggi e i ratti

«Il nostro regolamento è chiaro», dice Roberto Fico poco fuori dall' aula con il semplice rinvio a giudizio non è previsto alcun automatismo. Le dimissioni scattano se c'è una condanna in primo grado». Il capogruppo del Movimento 5 stelle alla Camera non pensa che le notizie di questi giorni possano cambiare quanto è già stato deciso dai vertici.

 

«Abbiamo fiducia nella magistratura, aspettiamo che finisca il suo lavoro», dice allargando le braccia prima di rifugiarsi in aula. Virginia Raggi sarà difesa finché sarà possibile farlo. La chiusura di indagini a suo carico riguarda due capi di accusa che il M5S ha già esaminato e per i quali non he ritenuto necessario alcun provvedimento.

 

RAFFAELE MARRARAFFAELE MARRA

Davanti a tutto questo, c'è un "ma". Rinchiuso nei cassetti che hanno finora custodito le migliaia di pagine di chat tra la sindaca di Roma e il suo ex vicecapo di gabinetto, poi capo del personale, Raffaele Marra, arrestato per corruzione nel dicembre 2016. «Sono state depositate 5mila pagine di chat tra lei e Marra - racconta un parlamentare - rischiamo di vederne delle belle».

 

Molto dipende da quello che verrà trovato in quelle pagine. Da quel che diranno sulla consapevolezza di Raggi riguardo ai reati che stava commettendo nel momento in cui promuoveva Salvatore Romeo triplicandogli lo stipendio o diceva alla responsabile anticorruzione del comune di aver deciso in autonomia la nomina del fratello di Marra, Renato, a capo del dipartimento turismo.

 

salvatore romeo  1salvatore romeo 1

«Non so niente», risponde Luigi Di Maio al diffondersi della notizia. Il vicepresidente della Camera preferisce non commentare, e lo stesso fa Alessandro di Battista. Che mima il gesto del no all' avvicinarsi dei cronisti, ma poi si ferma a lungo - nel chiostro di Montecitorio - a parlare con la deputata Roberta Lombardi. La prima accusatrice di Virginia Raggi. Rientrata ormai nei ranghi del Movimento, dopo il grande freddo con Beppe Grillo, attraverso un rapporto di fiducia con Davide Casaleggio.

 

roberto fico luigi di maioroberto fico luigi di maio

«È troppo presto per commentare», dice con un sorriso la senatrice Paola Taverna in una pausa d' aula del Senato. Quanto a Carla Ruocco, resta attaccata al telefonino per ore. L' unica interruzione è un colloquio alla buvette con Fico. Anche lei ha rischiato il suo ruolo per la scarsa fiducia riposta nella sindaca. E in coloro che l' hanno sempre difesa. «Per noi le cose non cambiano, sapevamo già tutto - dice il deputato Ivan Della Valle - certo, se la notizia fosse arrivata due giorni dopo i ballottaggi, invece che prima, sarebbe stato meglio. Ma mi sarei preoccupato di più se fosse piombata sul primo turno».

 

VITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDIVITO CRIMI E ROBERTA LOMBARDI

«La sindaca Raggi non deve dimettersi, si è colpevoli se condannati, non con il rinvio a giudizio - dice il leader della Lega Matteo Salvini - però politicamente la condanno, i romani che sento mi dicono che speravano in qualcosa di meglio». Un fatto che per la prima volta sembra ammettere perfino il grande difensore della sindaca, Di Maio.

 

Che in mattinata, a Firenze per il Restitution Day dei consiglieri toscani, aveva risposto: «Il primo anno serve a correggere la rotta. Mi aspetto, come per tutti i sindaci del Movimento, che dal secondo in poi a Roma si possano fare quegli interventi che diano la percezione del cambiamento». I radar danno Beppe Grillo molto agitato per l' immobilismo romano. I segnali parlamentari lo confermano. Ma il destino di Virginia Raggi è troppo legato a quello dei 5 stelle perché le cose possano cambiare prima delle politiche. Dipenderà da molte variabili. E dai tempi dell' ormai probabile processo.

paola tavernapaola taverna

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…