IL GIOCHETTO DELLE TORRI – LE AZIONI DI RAI WAY SONO SOTTOVALUTATE PERCHÉ L’AZIENDA NON È CONTENDIBILE – UN BEL FAVORE A MEDIASET, CHE FORSE FIN DA SUBITO DOVEVA POI PRENDERE IL 49%

Milena Gabanelli per “Il Corriere della Sera

 

In occasione della quotazione di Raiway lo scorso novembre il suo presidente Rossotto dichiarò: “Una possibile integrazione con Ei Towers è un discorso che ci starebbe, è uno scenario che in un Paese razionale avrebbe senso, una logica, ma non so quando, è un discorso futuribile”. Probabilmente per “futuro” si intendeva la primavera 2015. Vediamo i fatti.

 

milena gabanelli blumilena gabanelli blu

A novembre la Consob approva il prospetto di quotazione, cioè il documento che dovrebbe consentire agli investitori di farsi un giudizio per decidere se investire o meno in Raiway. A pagina 84 si scrive che “la società non sarà contendibile”, seguono affermazioni e rinvii a leggi, decreti, ma si può intuire che si sta rinviando al discusso decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri per la privatizzazione di Raiway. Discusso perché ha bypassato – a detta di alcuni, violando la legge – tutte le procedure previste per privatizzare la Rai o suoi pezzi.

 

Comunque ciò che conta è che in questo decreto si dice “ritenuta l’opportunità di mantenere … in capo a RAI … una quota di Raiway non inferiore al 51%”. Insomma il prospetto dice: “attenzione caro investitore che più del 49% di Raiway non lo può comprare nessuno”. Un fatto che non fa decollare il valore delle quotazioni, poiché se una società non può essere scalata in borsa vale meno; non è colpa di nessuno ma il risultato raggiunto è quello di tenere calmierato il valore delle azioni. Cosa importante se poi qualcuno se la deve comprare con un’“operazione di mercato”. Peccato per lo Stato che con la privatizzazione doveva far cassa.

 

MEDIASET MEDIASET

Il 24 febbraio Ei Towers di Berlusconi lancia un’Opa totalitaria su Raiway.  Ma non avevamo letto, nel prospetto, che non si poteva fare? A questo punto la Consob avrebbe dovuto intervenire per ripristinare la corretta informazione al mercato, chiedendo chiarimenti ai soggetti coinvolti e se del caso anche sospendendo in via cautelare il titolo. Questo la Consob non lo ha fatto, però si è affrettata a far sapere che indagherà su possibili speculazioni, cioè sugli investitori meglio informati di altri. Ma il tema è che se Ei Towers ha lanciato un’offerta totalitaria quando non poteva farlo, vuol dire che sono state date false informazioni al mercato, che hanno fatto schizzare il titolo Raiway fino a quasi del 20%.

 

Il Presidente del Consiglio ha dichiarato subito che lo Stato rimarrà saldamente al 51%; ma se oggi possiede il  65% vuol dire che ha già deciso di vendere a Ei Towers un altro 14%. Mentre Berlusconi si duole di non poter arrivare al 100% perché ci metteva i soldi. Beh, non proprio tutti soldi suoi dato che l’operazione era a debito e poi per il 30% si pagava con “carta”, cioè scambiando azioni Ei Towers con quelle di Raiway, che sono sottovalutate, data la convinzione che la società non fosse contendibile.

Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa Mediaset vuole comprare Rai Way- Ei Towers lancia opa

 

Si potrebbe concludere che è stata fatta la quotazione, i comunicati, le discussioni con le autorità di “vigilanza”, i decreti, i pareri del MISE, per dare il 49% di Raiway a Mediaset, almeno per ora. Qualcuno obietterà: smettiamola con i complotti, le cose non stanno così, perché nel comunicato di Ei Towers si legge chiaramente che l’offerta è subordinata al raggiungimento del 66,67%, e poiché Renzi ha detto che sotto il 51% non si va, in realtà l’offerta di Berlusconi non avrà effetti. Quindi abbiamo scherzato.

 

RIPETITORI  TV RIPETITORI TV

Non proprio, poiché sempre nello stesso comunicato, qualche riga sotto, c’è scritto: “L’offerente potrà rinunciare … o modificare … le condizioni di efficacia dell’offerta”, in altre parole Mediaset si accontenta anche del 49%. Speriamo che l’accordo con il diretto concorrente si fermi qui, e non ce ne sia un altro da scoprire prossimamente…sempre travestito da dinamiche di mercato.

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE ARRIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…