NESSUNO TOCCHI LE LARGHE INTESE - RE GIORGIO STRIGLIA IL BISCHERO RENZI IN UN FACCIA A FACCIA: NIENTE VETI SU LEGGE ELETTORALE E PROVVEDIMENTI DI CLEMENZA

Goffredo De Marchis per "La Repubblica"

Niente veti sulla legge elettorale. Altrimenti rimane il Porcellum e potrebbe essere la Consulta a correggerlo facendo perdere la faccia alla politica, per l'ennesima volta. Alla Prefettura di Firenze va in scena il braccio di ferro tra Quirinale e Matteo Renzi, sempre più identificato come il segretario in pectore del Partito democratico.

Punto per punto, il presidente della Repubblica smonta la linea politica d'attacco del sindaco di Firenze. Sulla clemenza per i detenuti, ridotti in condizioni vicine alla tortura, e sulla legge Calderoli. L'eco dei 40 minuti di colloquio a tu per tu con il rottamatore si avverte anche nel discorso del capo dello Stato all'assemblea dell'Anci.

Ma quello che viene detto in pubblico è solo un assaggio delle precisazioni che Napolitano svolge in privato. A cominciare dalla riforma del Porcellum. Che per il Quirinale è già incardinata al Senato. Spostarla alla Camera, come chiede Renzi, vorrebbe dire solo perdere tempo e non arrivare prima della decisione della Consulta il 3 dicembre. Una sola strada è possibile, sembra di capire: modifiche della legge Calderoli contenute, garantite dall'asse Pd-Pdl. Una messa in sicurezza del sistema di voto, lasciando aperti gli spazi per una nuova modifica se la riforma costituzionale andasse a buon fine.

Quello di Napolitano è perciò uno stop a Renzi ispirato al punto di fondo del dissenso tra Quirinale e Palazzo Vecchio: la difesa delle larghe intese. I bipolaristi del Partito democratico, almeno finchè al Colle c'è lui, se ne facciano una ragione e anche sulla legge elettorale accettino la logica di un'intesa tra le principali forze del governo. Perché, spiega il ministro delle Riforme Gaetano Quagliariello a una colomba del centrodestra, «l'unica cosa che realisticamente si può fare prima di dicembre, volendo recepire l'appello del presidente, sono le correzioni al Porcellum da approvare solo al Senato».

E se il Pd non dovesse reggere questa posizione? Il Pdl, soprattutto la versione scissionista, garantirebbe un successivo ritocco in senso bipolare con un ordine del giorno parlamentare impegnativo. Vincolante. «Come quello Perassi», ricorda Quagliariello, in versione costituzionalista, riferendosi alla mozione presentata da Tomaso Perassi all'assemblea Costituente che doveva costringere i partiti a scegliere, in secondo momento, una forma di governo meno parlamentarista e più stabile.

L'ordine del giorno è la chiave che il governo individua per arrivare a un testo condiviso almeno a Palazzo Madama. Anche se il precedente Perassi non è proprio di buon auspicio. Quell'impegno fu disatteso e l'Italia visse 50 anni di stabilità politica segnata dalla Guerra fredda ma con un governo diverso ogni anno.

Però questa è il sentiero su cui ricomincerà a muoversi da stamattina Anna Finocchiaro, la presidente della commissione Affari costituzionali del Senato. Sconfessata platealmente da Renzi, la Finocchiaro può tornare in pista dopo le parole di Napolitano di ieri. «Il mio obiettivo è sempre stato quello di arrivare a un risultato concreto. Il resto non mi interessa». Dall'altra parte ribatte Roberto Giachetti impegnato nello sciopero della fame e con la sua manifestazione NoPorcellum del 31 in avvicinamento.

«Sto con il capo dello Stato. Al Senato non hanno combinato nulla, la legge può tranquillamente passare alla Camera. E qui c'è una maggioranza chiara per il maggioritario».

In effetti, il Pd, stimolato da Renzi, ha fatto passi irreversibili contro il proporzionale. I «furbetti» denunciati dal sindaco, quelli che vorrebbero perpetuare le larghe intese, se ci sono mai stati, sono un po' nell'angolo. Lo stesso Guglielmo Epifani è stato chiarissimo: «Non al proporzionale, sì al maggioritario. Questa è la posizione del Pd». E dalla Leopolda, che comincia domani, Renzi tornerà ad affondare contro i tifosi di un Super-porcellum.

Ma alle larghe intese, il Colle si affida anche per un provvedimento di clemenza. Anna Maria Cancellieri ci sta lavorando e non ha alcuna intenzione di tornare indietro. Il presidente della Repubblica ha spiegato a Renzi che non «siamo davanti a un'iniziativa personale. C'è un problemone che altri non vedono ma che io devo sottolineare».

L'Europa ha dato tempo fino al 28 maggio 2014 per ridurre il sovraffollamento carcerario. La condizione dei carcerati non porta voti, ma l'Italia non può far finta di niente. Se non trova una soluzione, dalla prossima estate potrebbe essere sommersa da ricorsi alla corte europea dei diritti dell'uomo. Significa multe pesanti, significa soldi che escono dalla casse dello Stato. Per essere molto pragmatici e non solo un Paese civile.

 

napolitano renzi firenze MATTEO RENZI E GIORGIO NAPOLITANOre resize LORENZIN E QUAGLIARIELLO MANGIANO IL GELATO FOTO LAPRESSE napolitano Anna Finocchiaro Quagliariello e Amato Anna Finocchiaro download jpegimage

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...