macron conte merkel

IL RECOVERY FUND C'ENTRA DAVVERO CON IL CORONAVIRUS? NO! LO SCRIVE OGGI LA ''FAZ'': ''SE SI RAPPORTANO I FINANZIAMENTI PIANIFICATI DA BRUXELLES ALLE ECONOMIE DEI PAESI, LA BULGARIA RICEVERÀ FONDI PER IL 16% DEL PIL, DAVANTI ALLA CROAZIA (15%) E LA GRECIA (14%). L'ITALIA RICEVE IL CORRISPETTIVO DEL 5% DEL PIL, LA SPAGNA IL 7% E LA POLONIA 8%. IL VIRUS C'ENTRA POCO: HA COLPITO FRANCIA E ROMANIA ALLO STESSO MODO, MA SE LA PRIMA RICEVE SOVVENZIONI PARI AL 2% DEL PIL, LA SECONDA NE RICEVE IL 10%

 

Traduzione di Francesco M. A. Becchi

https://twitter.com/franzbecchi

 

 

Wem der milliardenschwere Corona-Aufbaufonds hilft

DI HENDRIK KAFSACK, Frankfurter Allgemeine Zeitung, pubblicato il 19.06.2020-07:43

 

macron conte

Oggi i Capi di Stato europei discutono la ridistribuzione di miliardi. Quasi tutto è controverso. Ma la domanda che nessuno si pone è: Che cosa ha a che fare il Recovery Fund con la crisi causata dal Coronavirus? I paesi colpiti ne traggono vantaggio, ma altri meno danneggiati molto di più!

 

Se si rapportano i finanziamenti pianificati da Bruxelles alle economie dei paesi, risulta che la maggior parte del denaro finisca in Bulgaria (16%), davanti alla Croazia (15%) e la Grecia (14%). La Francia riceve 43 miliardi, ma la cifra corrisponde solo al 2% del PIL. Di poco meglio della Germania con i suoi 34 miliardi, equivalenti all'1%. Con la cifra di 86 miliardi di euro, l'Italia riceve il corrispettivo del 5% del proprio PIL, la Spagna il 7% con 81 miliardi e la Polonia 8% con 38 miliardi. Le conseguenze della crisi derivata dal virus sono irrilevanti: ha colpito Francia e Romania allo stesso modo però, mentre la prima riceve sovvenzioni pari al 2% del PIL, la seconda ne riceve il 10%.

 

CONTE MERKEL

Un risultato analogo emerge dalla ricerca dell’Istituto tedesco per l’economia (IW) che, dall’inizio della crisi, delinea le sovvenzioni in rapporto allo sviluppo economico dei paesi. La Bulgaria resta il beneficiario principale, seguito dalla Croazia, la Polonia, la Romania e la Lettonia. Quest’anno, l’economia bulgara dovrebbe registrare una perdita del 7% e al paese spetta un transfer del 15% del PIL. In questo modo il paese guadagna 8 punti percentuali. I paesi che ci rimettono maggiormente sono l’Irlanda, seguita dalla Francia, il Belgio, l’Olanda e la Germania, che ricevono meno denaro di quello che hanno perso durante la crisi del Covid-19.

 

In breve: Il Recovery Fund non serve tanto a equilibrare le conseguenze della crisi economica causata dalla pandemia, quanto ad aiutare gli Stati economicamente più deboli. Si tratta perlopiù di una ridistribuzione della prosperità, come da tempo accade nel bilancio UE.

 

Estratto da: https://www.faz.net/aktuell/wirtschaft/wem-das-corona-wiederaufbaupaket-hilft-16821566.html

 

URSULA VON DER LEYEN ANGELA MERKEL

 

Ultimi Dagoreport

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO