IL REIETTO DE LUCA METTI LUPI NELLA GABBIA DI COMUNIONE E FATTURAZIONE: NON MI DA’ LE DELEGHE PERCHE’ VUOLE GESTIRE DA SOLO OLTRE 10 MILIARDI

Carlo Tecce per "Il Fatto Quotidiano"

Non fu esitante, neanche per un attimo. Quando Magdi Allam, per diventare Cristiano, disse: "Maurizio, mi fai il padrino per il battesimo?". Officiava Benedetto XVI. E Maurizio Lupi rispose con un sì, immediato. In sette mesi, però, il plenipotenziario di Infrastrutture e Trasporti, seguace di Comunione e liberazione,
, ma ha trovato il peggiore cliente che gli potesse capitare, un uomo libero - spiega a Radio 24, La Zanzara - che non risponde né a partiti, né a padroni, né a padrini, qualcosa che fa paura. Lupi non può avere il monopolio del più grande centro di investimenti d'Italia".

E se domandi dei tentacoli di Cielle su affari, appalti e sodali, De Luca reagisce con un "no" ironico e lungo parecchi secondi. Quel che il sindaco De Luca definisce "il più grande centro di investimenti", nei prossimi anni, dovrà spendere oltre 10 miliardi di euro: 10,317 per l'esattezza, di cui 4, 811 per la rete ferroviaria, 2,545 per la rete stradale.

Ma l'ex assessore di Milano, ai tempi dei leghisti e di Formentini, guarda oltre e promette 73 miliardi in 10 anni; 9 già destinati a Ferroviere dello Stato; 800 milioni per il Terzo Valico, così Impregilo-Salini, i privati, sono contenti. E rassicura i francesi per il Tav: "Avanti". E s'inventa la moratoria per i costruttori: "Eliminare le tasse sugli immobili invenduti". La teoria di Lupi è semplice: aprire nuovi cantieri. E poi, ai vecchi, chi ci pensa?

Girlanda al Cipe e la nomina per l'amico Massidda
Quando vuole, e conviene, il ministro Lupi è rapido. Ha riflettuto un pochino, poi il compito più delicato l'ha affidato al sottosegretario Rocco Girlanda, 47 anni di Gubbio, uomo di Denis Verdini: gestisce il Cipe, il comitato interministeriale che eroga miliardi di euro. Un tempo, non lontano, toccava a Fabrizio Barca, già rimpianto per i suoi successi: 155 delibere in dodici mesi, 20 miliardi sbloccati.

Mentre l'ex ministro dei tecnici finanziava la prefettura aquilana o la metropolitana romana, Girlanda curava le relazioni esterne e istituzionali del Gruppo Barbetti, tra i primi in Europa per la produzione di cemento. L'inchiesta su "Grandi Eventi e G8" ha registrato anche la voce di Girlanda, non indagato. Era il 2009.

L'amico di Verdini chiedeva un aiuto al-l'imprenditore Riccardo Fusi per una commessa per la superstrada fra Umbria e Marche: "Ti ricordi che ti avevo detto quella cosa per il calcestruzzo?". Nonostante l'i ntervento diretto di Verdini, il presunto accordo va male. Appena una settimana fa, Girlanda era il coordinatore umbro di Forza Italia. Quando i berlusconiani si sono ritirati dal governo, il sottosegretario con delega al Cipe s'è immolato per l'Italia: "Credo che i cittadini abbiano bisogno di stabilità".

Con l'ex collega di partito, l'ex senatore Piergiorgio Massidda, il ministro ha battuto ogni record. Il politico sardo, nominato due anni fa presidente dell'Autorità portuale di Cagliari, è stato cacciato perché "incompetente" per il Consiglio di Stato. In sette biblici giorni, non uno di più, Lupi l'ha rimesso lì: commissario straordinario. Davvero straordinario.

I 100 milioni a Padova per il collega Zanonato
Il potere di Lupi va misurato con un decreto. In un confusionario e scarabocchiato articolo nella Legge di Stabilità ha fatto scrivere: "Al fine di accelerare gli interventi in aree urbane per la realizzazione di linee tramviarie e metropolitane, il Cipe, entro trenta giorni dopo l'entrata in vigore di questa legge, su proposta del Ministero è deciso che (...) le risorse rivenienti dalle revoche (...) sono finalizzate al Cipe con priorità per la metrotramvia di Padova".

Un bel favore al collega Flavio Zanonato (Sviluppo Economico), sindaco sospeso perché incompatibile. Il progetto manca ancora, però Lupi ha succhiato 100 milioni al tratto Milano-Limbiate, prima pietra nel remoto 1882, e li ha dirottati a Padova.

Silvio Berlusconi lo mandava spesso in televisione perché i toni gentili e garbati, la cultura cattolica, non spaventano il pubblico. E poi Lupi, fosse estate o inverno, si prodigava con i deputati fedeli e organizzava pellegrinaggi nei luoghi del Signore. Quando non era ancora famoso, al telefono con Dario Maniglia (galassia Ciel-le), dirigente di cooperativa Fiorita e intercettato per un'inchiesta pugliese, Lupi faceva il gradasso: "Sono l'onorevole Maurizio Lupi, tuo amico fraterno, così si registra meglio. Non me ne frega un cazzo, possono anche venirmi a fare una pompa". Amen.

 

DE LUCAVincenzo De LucaMario Mauro e Maurizio Lupi lupismorfia giorgio ferrari e rocco girlanda DENIS VERDINI Flavio Zanonato Riccardo Fusi

Ultimi Dagoreport

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO