LO PORTI UN SILURO A FI-RENZI – IL SINDACO SI SENTE UCCELLATO SIA A SINISTRA (D’ALEMA-BERSANI) CHE A DESTRA (BETORI)

Michele Brambilla per "la Stampa"

Che cosa sta succedendo a Matteo Renzi? I casi sono due. O da quando ha iniziato la sua scalata al Pd (e a Palazzo Chigi) è finito al centro «di un attacco politico», come pensa lui; oppure la smania di arrivare (e la paura di non riuscirci) gli sta giocando un brutto scherzo, come dicono quelli che via via si trovano a litigare con lui.

L'ultimo litigio in ordine di tempo ha basito Firenze. Perché da una parte c'è appunto lui, il sindaco; dall'altra c'è il cardinale Giuseppe Betori, il vescovo. Una storia quasi surreale, con il giovane politico che usa termini antichi come «ultroneo» e il porporato che risponde su Twitter.

Perché Firenze è basita? Perché qui nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere Renzi in guerra con Betori. Anzi. Il primo era considerato fin troppo in linea con il secondo. Renzi è cattolico e non ha mai fatto mistero di esserlo. La sua vita è al di sopra delle chiacchiere. Gira in bicicletta o al massimo con la sua auto, una normalissima station, che guida lui e che ha il rosario sullo specchietto. Non fa vita mondana.

La moglie, signora Agnese, non viene quasi mai a Firenze: sta a Pontassieve, dove la famiglia Renzi vive, e dicono che le uniche cene cui partecipa siano quelle dell'oratorio. Lui, poi, non dimentichiamolo, viene dalla Dc e dagli scout, e un simile pedigree per un vescovo di Firenze, dove hanno sempre comandato i comunisti o gli ex comunisti, è manna caduta dal cielo.

Così s'è sempre pensato a un idillio. Al tempo delle primarie, la sinistra del Pd mise in giro la voce che Renzi era il candidato della Curia, oltre che degli industriali e delle Casse di risparmio. Oggi nel giro renziano fanno notare che in realtà il sindaco ha poi litigato con tutti e tre i soggetti, ma allora quello si diceva.

E quando Betori è stato fatto cardinale dal Papa, Renzi ha portato in piazza San Pietro a Roma il gonfalone del Comune, attirandosi le critiche del mondo laico. Insomma s'erano tanto amati. Gigi Bisignani, nel suo libro, scrive addirittura che Betori era lo sponsor di Renzi in Vaticano. Quelli di Renzi dicono che non è vero, che i rapporti erano solo «decenti», ma insomma: nessuno discute che mai si era arrivati a una tensione come quella di questi giorni.

È successo che il 24 giugno, nell'omelia per la festa del patrono, il vescovo ha ricordato anche i guai di Firenze: la cocaina, il gioco d'azzardo e la «voglia di trasgressione». Parole, queste ultime, che molti hanno collegato all'inchiesta su un giro di escort che la Procura sta conducendo da qualche mese. È un'inchiesta sulla quale si è molto romanzato, nel senso che i «grossi nomi» coinvolti sono poi piccoli nomi. Ma pare che una delle ragazze abbia detto di aver fatto sesso con un dipendente del Comune in una sede distaccata del municipio, e tanto è bastato per fare titoli sul «Palazzo Vecchio a luci rosse».

Renzi ha preso malissimo il sermone. E l'altro ieri, in consiglio comunale, ha detto appunto che l'omelia di Betori aveva un significato «ultroneo», che era un attacco politico da parte di un esponente della «Chiesa ruiniana». Betori ha risposto su Twitter sottolineando la «natura culturale, spirituale ed etica» - e quindi non politica - della sua omelia.

Ma Renzi è convinto che ci sia un disegno. Mette insieme le parole del vescovo con quelle pronunciate pochi giorni prima da un altro esponente del mondo cattolico fiorentino, il presidente dell'Opera del Duomo Franco Lucchesi, che aveva criticato la nuova piazza Duomo pedonalizzata: «Sembra un suk». Che cosa sta succedendo? Qualcuno dice: per convincere la parte sinistra del Pd, Renzi ha preso alcune posizioni che non sono piaciute alla Chiesa. Ma i renziani non ci credono: «Matteo», dicono, «certe decisioni considerate laiciste, come le case ai gay o il registro per il testamento biologico, le aveva prese già al primo anno del suo mandato».

Ecco allora che spunta un'altra ipotesi, uscita ieri un po' su tutti i giornali. E cioè che in vista delle comunali dell'anno prossimo Betori voglia appoggiare come candidato sindaco un certo Gabriele Toccafondi del Pdl, sottosegretario all'istruzione, ciellino e persona molto stimata. L'ipotesi però sembra non stare in piedi.

Questo Toccafondi doveva già essere il candidato del Pdl nel 2009. Andò ad Arcore a presentarsi ma Berlusconi lo bocciò: «Non è brillante e oltretutto ha la barba», fece sapere a Verdini. Così, il Pdl candidò l'ex portiere della Fiorentina e del Milan Giovanni Galli. Difficile quindi che il Pdl ripensi ora a Toccafondi (anche se nel frattempo questi si è tagliato la barba): ma ancora più difficile che Betori - ammesso che voglia immischiarsi nella politica - si illuda che a Firenze possa vincere il centrodestra.

Insomma. Nel giro di Renzi vedono molti nemici: D'Alema che torna ostile, il presidente della regione Toscana Enrico Rossi che resta ostile, il vescovo che comincia a essere ostile e soprattutto Berlusconi che dopo aver elogiato «il sindaco blairiano» adesso vede in lui il rivale più pericoloso.

Nel giro del vescovo, invece, parlano di fissazione, e fanno notare che se si legge bene tutta l'omelia, non si capisce come Renzi l'abbia potuta considerare un attacco politico. «Una reazione incontrollata... Renzi mostra di avere i nervi scoperti», ha scritto il vicedirettore de La Nazione Marcello Mancini, commentando uno stupore che è di tutta la città. Ma ormai è una faccenda non solo fiorentina.

 

MATTEO RENZIGiuseppe BetoriBERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA Luigi Bisignani Denis Verdini ENRICO ROSSI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....